grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.       grigio = Testo di commento

 1    Int           |      asino di Macrino, perché co' suo ragli disordinate avea
 2  Testo,     5    |     la bella figlia del Sole, co i carmi suoi incantava,
 3  Testo,    16(96)|  ciesso.~ Chillo cecato fauzo co l'acchiale,~ Lo primmo Jettatore
 4  Testo,    16(96)|       Sant'Aloja,~ Santa Rita co santa Benedetta;~ Va appienne
 5  Testo,    17    | jettatura, colle benedizioni, co' felici augurj, e colle
 6  Testo,    20    |  natura, ed ha come due lumi, co' quali indebolisce la forza
 7  Testo,    22    |     voce, il gesto di alcuni, co' quali ci convien conversare.
 8  Testo,    25    |      jettano. Certi omaccioni co' loro visacci; certi mascheroni,
 9  Testo,    27    |     esse altre piante, perché co' loro venefici influssi
10  Testo,    30    |    scappan da essi. A parlare co' termini di Volfio,163 la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License