grassetto = Testo principale
  Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

1    Int            |   ragione non v'è.~Questo, ch'è antico e comune pretesto di tutti
2  Testo,     2(2)  | Burcardo Vescovo, lib. 19. dell'antico Penitenziale Romano, è scritto: «
3  Testo,     4(12) |     passi?~ Si conobbe al tempo antico,~ Da quegli uomini saccenti,~
4  Testo,    10     |         la jetto.55 E Titinnio, antico poeta:56 «Pol tu ad laudem
5  Testo,    11     |   ὁϕθαλμόν βάσϰανον. Ed è antico adagio: ti ha veduto qualche
6  Testo,    11     |    degli occhi. Quindi fu l'uso antico che, se alcuno mangiava,
7  Testo,    25     |   uomini eunuchi, come disse un antico, e li fa affligger del bene,
8  Testo,    25(139)|      invidia che pietà, è molto antico. Pindaro in Pyth., od. I,
9  Testo,    29     |      qui deduce la ragione dell'antico proverbio, quando si parla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License