grassetto = Testo principale
  Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

1  Testo,     3(4)  | Cartaginense medico, volando sul cielo col pensiero deduce il fascino
2  Testo,     9     |       arti Tessale, sul piú alto cielo si portasse, ed oltracciò,
3  Testo,    10(59) |         dianzi accennato, che il Cielo concorresse alle magiche
4  Testo,    18     |        piana come una tavola, il cielo solido come un cristallo,
5  Testo,    18     |     occhi nostri le bellezze del cielo, non sarebbe penetrato lo
6  Testo,    29     |         ed i tre effetti, che il cielo quaggiú tra noi produce,
7  Testo,    29(155)|    tuttoché si ammettesse che il Cielo fosse la sola cagione de'
8  Testo,    29(157)|         ad occulta influenza del cielo attribuiscano, che l'erbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License