grassetto = Testo principale
  Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

1  Testo,    29(154)|   Vedi il dotto Geminiano Montanari Modanese, nell'opera intitolata
2  Testo,    29     | da tali principi il dotto Montanari concede le occulte influenze.
3  Testo,    29(155)|   che spiegò il mentovato Montanari. Chiamavasi in Toscana frugnuolo
4  Testo,    29(155)| di ognuno avveravansi. Il Montanari poi, a confusione degli
5  Testo,    29(155)|  del mare. Vedi il lodato Montanari.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License