Nicola Valletta
Cicalata sul fascino volgarmente detto jettatura

All'illustriss. e Reverendiss. Monsignore   D. ANTONIO BERNARDO GURTLER VESCOVO DI TIENE E Confessore di MARIA CAROLINA Regina delle Sicilie Pia, Felice, Augusta

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

All'illustriss. e Reverendiss. Monsignore

 

D. ANTONIO BERNARDO GURTLER
VESCOVO DI TIENE
E
Confessore di MARIA CAROLINA
Regina delle Sicilie
Pia, Felice, Augusta

 

Erodoto, il padre della greca istoria, ogni suo libro col nome d'una Musa consacrò, perché cosí, destando come una idea della divinità, si rendesse venerabile ed immortale. Io queste umili carte fregiando coll'autorevol vostro nome, o Signore, mi credo di assicurar loro, se non la pubblica approvazione, sicurezza almeno dagl'invidi morsi altrui.

Gli uomini grandi, e dotti, tra' quali avete luogo ben distinto, mentre serbano in petto le severe virtú, si piegano volentieri ad udire qualche soggetto scherzevole e la dilettevol poesia, ch'è stata sempre una stimabil parte dello splendido lusso delle piú felici nazioni. Questo piccol libretto, cui mi do l'onore di presentarvi, contiene alcune musicali poesie, ed un curioso argomento, che voi una volta stentaste molto a comprendere, e che suole ora esservi cagion di riso. Se avrà la fortuna di trattenervi un breve momento e di piacervi in qualche parte, io stimerò me benavventurato, ed appieno contento. Vi bacio la mano.

 

Di V.S. Illustriss.

Napoli a 7 Agosto 1787

Divotiss(imo) ed Obb(ligatissimo) Serv(itore) vero

NICOLA VALLETTA


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License