Nicola Valletta
Cicalata sul fascino volgarmente detto jettatura

PICCOLO SCRUPOLO

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

PICCOLO SCRUPOLO

 

Crederai forse che io abusi della piú preziosa cosa, ch'è il tempo, perché ho scarabocchiate queste carte inutilmente. Sappi però che mi è piaciuto dar corpo ad un'ombra e crear dal niente una cosa, per divertimento di una dotta brigata, che suole unirsi per le amenità letterarie in casa dell'integerrimo giudice, Marchese Villarosa. E come è sembrato curioso e ridevole questo volgar soggetto, di cui echeggiano oggi tutte le conversazioni (ad occasione del quale per incidenza ho vibrato qualche colpo, non percotendo però che l'aria), mi sono indotto a cedere alle richieste degli amici, che volean vedere per le stampe, come ho edificato senza fondamento, e trovata ragione dove ragione non v'è.

Questo, ch'è antico e comune pretesto di tutti coloro che hanno il prurito di stampar cose sconce ed indigeste, per me è stato vero motivo che mi ha mosso. Se lo vuoi credere, cortese leggitore, mi avrò ben tolto lo scrupolo che aveva, acciò non avessi di me formata idea d'un capocchio. Se mi neghi l'assoluzione per questa innocente leggerezza, farai che o io ti mandi in baldacco, o mi trovi pentito d'essermene confessato.

Ma ci è veramente la jettatura, dirai? Vedi, che ci ha da essere, rispose uno a chi gli faceva il cristiero di notte e dicea di non trovare il buco. Addio.

Aspetta un altro tantinetto, che m'era scordato. La memoria è femina e tradisce. Pag. 56 Pittacus leggi Psittacus. Pag. 109 ομως, χρεασων leggi όμως, κρείττων. Incontrando altri errori, grandi, piccoli (com'è quello de' numeri de' paragrafi 9.7. pag. 32 e 39); ovvero non piacendoti questo mio stile del sapor del sorbo, ti ricorderai di tanti strafalcioni e granciporri tuoi. Tutti erriamo. Tutti siamo asini. Anzi il piú bravo della Grecia fu l'asino di Macrino, perché co' suo ragli disordinate avea tre squadre a cavallo dell'armata di Dario. Io parlo chiaro per mia indole; né ho mai curato celar nel cuore i miei sentimenti:

 

E vo dir vino al vino, e pane al pane.

 

Di bel nuovo ti fo di berretta.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License