IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Ma piano: fermatevi. Grattandomi il cocuzzolo, ora mi ricordo felicemente che quando io leggeva, e leggeva sempre (che non l'avessi mai fatto, perché sarei grasso e tondo, non già una notomia ambulante, qual mi sono!), ritrovai di molti autori, che autorizzando dicono prendersi fascino pur anche per cosa naturale; vale a dire per una lesione che si apporti altrui, spesso nascente da odio, amore, invidia del bello, e tramandato per mezzo degli occhi, della lingua, del contatto, e generalmente dal corpo nocivo:3 in virtú ancora, siccome alcuni opinano, de' celesti influssi, che a render taluno fascinatore concorrono.4
Ora va bene. In questo senso intendo parlare del fascino. Io il chiamo jettatura, e gli do significato piú esteso, cioè per ogni nocumento che l'uomo riceve in sé o nelle sue cose, per cattivi influssi naturalmente tramandati da altri uomini. Sentitemi bene, o mangiapani, che col vostro imprudente zelo nocete anzi che no; e voi barbassori, che ne' Caffè trinciate altrui il saio. Non mi calunniate.