IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nzurateve 3 nzurato 1 o 42 occhi 61 occhi-è 1 occhiaie 1 occhiali 6 | Frequenza [« »] 62 delle 62 lui 62 ne 61 occhi 60 mio 60 via 55 questo | Salvatore Di Giacomo Mattinate napoletane Concordanze occhi |
Parte
1 1| io la interrogavo con gli occhi, non sapendo che cosa mi 2 1| Un piccino. Due grandi occhi azzurri mi guardavano spaventati, 3 1| piccino ascoltava, con gli occhi lucenti di febbre, senza 4 1| caratteristica. I grandi occhi azzurro scuro lucevano tra 5 1| le braccia penzoloni, gli occhi a terra. Veramente quel 6 1| la testa, mi guardò con occhi così spauriti, che parve 7 2| continuamente avuto sott'occhi gente insanguinata.~Ieri 8 2| una mano piccolissima. Gli occhi grandi, azzurri, pieni di 9 2| alla carrozzella con gli occhi pieni di lacrime, ansimando, 10 3| ritagli, teneva dietro con gli occhi socchiusi al volo dell'uccellino, 11 3| contemplava la morta coi grandi occhi pietosi, il piccino le prese 12 3| piccino, il quale levò gli occhi a guardarla.~Subitamente 13 3| ne seguì la sorte con gli occhi, sbadigliando, poi chinò 14 4| tutto ciò passa innanzi agli occhi, nel sole, e cammina, e 15 4| fece il colombo, con gli occhi bassi - Sono cose che accadono. 16 5| con molto nero sotto gli occhi. La frangetta, i grossi 17 5| strette, non levava gli occhi da un monticello di spazzatura 18 5| bottega don Peppe. Aveva gli occhi pieni di sangue, il labbro 19 5| stiratrice, coprendosi gli occhi con le mani.~- Avanti! - 20 6| Con le spalle al muro, gli occhi a terra, il vecchietto m' 21 6| a Napoli?~Disse con gli occhi di sì. E poi accennò pure 22 6| sulle labbra e socchiuse gli occhi, come rapito.~Che finezza, 23 6| parlando, un certo ammiccar d'occhi malizioso, pel quale gli 24 6| Coi pugni stretti, gli occhi lampeggianti, le gambe allargate, 25 7| soggiungeva con le lagrime agli occhi - io non aveva pensato a 26 7| sole fumando la pipa, gli occhi socchiusi.~- Nannina! - 27 7| capelli che le veniva sugli occhi. Non voleva metter fuori 28 7| Far pianger sì begli occhi è gran peccato...~ ~- Signore, 29 7| il vecchio, levando gli occhi dalle sue carte ed esaminando 30 8| naso e nelle mani e negli occhi, nero, storto e contraffatto 31 8| palpitano i neri e vivi occhi napoletani, pieni di desiderii 32 8| le labbra strette, gli occhi intenti, le bianchissime 33 8| lato la testa angelica, gli occhi nel vuoto, sognava. Le altre 34 9| Lui rispondeva, con gli occhi levati:~- Bonasera.~- Sentite 35 9| la frangia diffusa, gli occhi neri splendevano, ancora 36 10| volto mostruoso con gli occhi spalancati che la guardavano 37 10| facevano la corte per gli occhi belli che aveva.~Tira, tira, 38 10| spuntarono le lacrime agli occhi. Lei poverina, le sorrise, 39 10| mise a fissarlo. Ma gli occhi le si empirono di lagrime. 40 10| Malia chiusero al sonno gli occhi stanchi. Una delle rosee 41 11| marciapiedi di faccia voltava gli occhi a destra e a manca, aspettando 42 11| guardare, seguendo con gli occhi il battibecco, indovinandone 43 11| appisolarsi e il rimaner cogli occhi aperti per un pezzetto a 44 11| rimettendogli innanzi agli occhi il ricordo di certe sere 45 11| non aveva ancor chiusi gli occhi, sentiva a rimboccarglisi 46 11| a dolergli la testa; gli occhi, in quella nebbia, che il 47 11| magazzini gli abbagliava gli occhi; a volte sentiva fra le 48 11| col gran cappello su gli occhi, il bavero del soprabito 49 11| l'altro, senza alzar gli occhi.~Di colpo si guardarono, 50 12| nell'anima. Alcune volte gli occhi luccicano, si velano d'una 51 12| E lei? - Ha chiusi gli occhi, ha scosso tristemente il 52 12| letto, con le lacrime agli occhi, con la faccia bianca bianca, 53 12| guardia, un rosso dai piccoli occhi neri scintillanti, ci venne 54 13| lentamente, a fatica, gli occhi socchiusi, pieni di lacrime...~ ~*~* *~ ~ 55 13| mano nera sul petto, gli occhi lucevano. Ell'era così felice, 56 14| d'un fiato, socchiusi gli occhi, la mano che leggermente 57 14| increspa loro la pelle, gli occhi grandi e dolci s'inumidiscono. 58 14| leva il capo, sbarra gli occhi, spaventata. Ma cade anch' 59 15| spianate, gli veniva sugli occhi, e lui lasciava stare, benchè 60 15| tesa larga davanti agli occhi. Pure andava guardando, 61 15| avvicinandosi, si guardavano negli occhi, ansiosi. Poi, quando lui