IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] operò 1 oppressione 1 or 5 ora 44 oramai 2 orchestra 2 ordina 1 | Frequenza [« »] 47 dopo 47 fece 44 me 44 ora 44 vi 43 dal 43 disse | Salvatore Di Giacomo Mattinate napoletane Concordanze ora |
Parte
1 1| dalla quale esco a prima ora di mattina per trovarmi 2 1| nelle mani, mentre, come ora che ti scrivo, seguita la 3 1| cappelluccio a cencio, come il mio. Ora i disegnatori li conoscevano 4 1| lunedì.~Al lunedì, di buon'ora, mi trovai al vicolo Giganti. 5 1| To', eccoti un soldo. Ora mi fai un bacio?~Le sue 6 1| sua vocetta tenera, come ora mi parla mentr'io scrivo 7 2| guardaporta:~- La vedete così, ora, perchè lei è nata con la 8 2| che mestiere! Gesù!....~Ora piangeva pianamente, con 9 3| alla faccia.~- È morta or ora - gemette - Ah, Gesù! Io 10 3| capite?.... dev'esser morta. Ora ho chiesto alla vecchia 11 4| urtavano, le serve, a prima ora, trovandosi tutte ad attingere, 12 5| Sono stato ad Arona, fin'ora - disse - per l'impiego...~- 13 6| l'aria di star meditando. Ora siccome in questa vita i 14 6| Ricominciava la musica. Chi ora?~- Psst - fece lui - Bocherino.~ 15 6| chilogrammi di vermicelli. E in un'ora egli si era provvisto di 16 7| coverta, nella cuna. Cercava ora la chiave della porta. La 17 7| la mattina? Questa non è ora di parlatorio. Ma, via, 18 7| e poi, bella mia, non è ora questa di parlatorio.~La 19 7| il vecchietto, del quale ora la voce si raddolciva.~- 20 7| portiera e questa li nascose.~- Ora viene Peppino - disse la 21 7| la vedova a Nanninella.~- Ora viene? - ripetette la piccina, 22 7| non si può parlare a quest'ora coi ragazzi... Io ve lo 23 7| presto! Gli è che a quest'ora il ragazzo...~S'interruppe. 24 9| desiderio luceva. Era, in quest'ora, ancor tutto caldo di sole 25 10| vincere dal sonno:~- Zitta ora, dormi... domani... domani... 26 10| carboni.~- Senti - soggiunse - ora me ne vado, ti mando Cristinella.~ 27 11| Ohè?... vengo? vengo?...~Ora tutte le fruste schioccavano; 28 11| voluttà del sonno a quell'ora. Così tra l'appisolarsi 29 11| lasciate in pace, stette un'ora buona, in forse se dovesse 30 11| uscire o rimanersene a casa, ora che il tempo minacciava.~ 31 11| leggendole, si commoveva. Ora la solitudine, che fra tutte 32 11| fra tutto lo impensieriva ora come un intuito delle disillusioni 33 11| tornare a casa più presto, ora a piccoli passi, ora affrettandoli 34 11| presto, ora a piccoli passi, ora affrettandoli per trovarsi 35 11| irritazione d'una bestia inquieta.~Ora si trovava di faccia al 36 11| commessure. Manlio non vedeva l'ora di toglierselo d'accosto. 37 11| di toglierselo d'accosto. Ora una collera sorda lo irritava 38 12| dormire - Dove se ne va, ora che è guarito? - Me ne vado 39 12| caro mio. Ciò! Che succede ora?~Qualche cosa di strano 40 12| berrettino...~ ~*~* *~ ~Dove sei ora, piccola monaca bianca, 41 14| serpeggia un po' da per tutto: ora pensate a queste povere 42 14| fortemente, il sangue vivo vivo. Ora guardatele; hanno due soldi 43 15| balconcello, e che l'ometto ora contemplava attentamente 44 15| così silenziosa a quell'ora che si sentiva bene un fruscìo