Parte

 1      1|               innanzi al quale la mia mano freme sulla tavolozza.~Io,
 2      1|             un bacio. Egli mi mise la mano sulla faccia, respingendola.~-
 3      1|                Lui mi salutava con la mano, levando il braccio nudo,
 4      1|            fanciullezza trattiene una mano carezzante e un dolce amore
 5      2|              e capelli splendidi, una mano piccolissima. Gli occhi
 6      2|             sorrise. Fece scivolar la mano tra lo stipite del casotto
 7      2|      portinaio vuotò la pipetta nella mano e, dopo un silenzio, chiese:~-
 8      2|              visto il vecchietto. Una mano venne fuori tra serpa e
 9      3|               l'altro ella teneva fra mano, accostandolo di tanto in
10      3|         labbra, battè col palmo della mano sul manico del paniere,
11      3|          rigidamente verso di lui, la mano pareva indicasse.~Fatto
12      3|               il piccino le prese fra mano la frangia di conterie che
13      3|            altra benedì l'aria con la mano: l'indice e il medio ritti.~-
14      3|               piccino, mettendogli in mano una ciambella. Gli trasse
15      5|             un bastoncino di bambù in mano. Era un impiegatuccio a
16      5|              arrivò correndo, con una mano sull'elsa della daga. Per
17      5|               cocchiere, le redini in mano, s'era levato in piedi sulla
18      6|         seguitava ad armeggiar con la mano, mormorando l'ultima frase
19      6|     soggiungere, battendo in petto la mano aperta:~- Io anche un poco
20      6|            una valigetta appesa a una mano, l'eterna ombrella nell'
21      6|            porse. C'era su scritto, a mano: Corrado Weber, professore
22      7|              vedova pigliandosela per mano.~Faceva un gran freddo,
23      7|        riscaldarsi, afferrata con una mano alla veste della madre che
24      7|             covriva il pugno. L'altra mano aveva ficcata nella piega
25      7|            Non voleva metter fuori la mano dallo scialletto.~- È molto
26      7|               tranquillamente con una mano sul petto.~- Un piccino? -
27      7| contemplazioni del calamaio. Stese la mano per carezzarlo.~- Pssst! -
28      7|       arrossiva. Cacciò lentamente la mano nel grembiale di Nannina.~-
29      7|                La vedova gli prese la mano ch'egli stendeva a carezzar
30      8|            del telaio, e nella bianca mano raccolto il mento, leggermente
31      9|           pezzetto, con un secchio in mano. Innaffia12 le rose e si
32      9|        balconcello, col secchietto in mano:~- Quanno uno sta sulo sbarea.
33     10|       figliuola.~Chiarinella stese la mano, staccò la piccola calza
34     11|     mangiandosi la lingua, scoteva la mano all'aria due volte, e spiegava
35     11|              Manlio s'accostò, con la mano stesa.~- Buonasera, signor
36     12|         impadronirvi di quella bianca mano fremente, cercate di interrogare
37     13|          quando giurava si metteva la mano nera sul petto, gli occhi
38     14|               socchiusi gli occhi, la mano che leggermente trema. Intorno
39     14|            destra, guardingo. Leva la mano. Il pugnale s'abbassa, colpisce
40     14|             braccio e l'ombrellino in mano. Son quelle che ieri han
41     15|              passando la palma di una mano sul cocuzzolo, e con il
42     15|             lasciava il cocuzzolo, la mano gesticolava, segnando in
43     15|         raccattarlo, non abbandonò la mano che teneva stretta, e parve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License