IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mangiato 1 mangiava 1 mangiucchiata 1 mani 40 mania 1 maniche 1 manico 3 | Frequenza [« »] 41 due 40 casa 40 lei 40 mani 40 nell' 40 poi 40 quella | Salvatore Di Giacomo Mattinate napoletane Concordanze mani |
Parte
1 1| tacitamente, la faccia nelle mani, mentre, come ora che ti 2 1| col mazzo di pennelli tra mani, infilavo, entrandovi da 3 1| cassettino come il mio, nelle mani i pennelli e in testa un 4 2| sospirava, si guardava le mani scarne, dondolava il capo.~ 5 2| sguardo a terra, con le mani strette sul petto.~- E all' 6 3| attraversandolo, con le mani nelle saccocce dei calzoni 7 3| volo dell'uccellino, le mani abbandonate sulle ginocchia. 8 3| mai. Glie l'ha messo nelle mani e buonanotte. Donna Nena, 9 3| bottega, con uno stivale fra mani.~La facezia ebbe successo 10 4| zufolo col tovagliolo fra mani.~La casa dalla quale era 11 5| colore vivo s'attacca alle mani. Fortunata pareva la maitresse 12 5| addossato allo stipite e, con le mani nelle saccocce de' calzoni, 13 5| suola si lasciò cascare le mani e lo spago sulle ginocchia 14 5| coprendosi gli occhi con le mani.~- Avanti! - impose a don 15 5| uomo barbuto, con tra le mani il martello e uno scalpello, 16 6| ombrello nel terriccio, le mani sul manico di madreperla 17 6| passata sotto l'ascella, le mani strette premevano l'ultimo 18 6| con più sonoro ritmo, le mani si staccavano dal panciotto, 19 6| venne nel vicoletto con tra mani un libriccino di elegante 20 7| subitamente un giovanotto, con le mani in saccoccia e uno scartafaccio 21 7| gli occhiali, soffiò nelle mani e mise sulla scrivania una 22 7| c'è?~Si levò poggiando le mani sui bracciuoli della sua 23 7| naso, tossì, soffiò nelle mani e riprese la penna.~- Ah! 24 8| intemperie nel naso e nelle mani e negli occhi, nero, storto 25 8| legno dai bastoni unti dalle mani dei poveri contribuenti, 26 8| collaudai l'addizione, con le mani in saccoccia e l'anima tutta 27 8| intenti, le bianchissime mani ravvicinate trapassa con 28 10| scialletto rosso, con le mani nel manicotto spelacchiato, 29 10| e da presso due piccole mani vi si abbandonavano, esangui. 30 11| cuscini, con lo palme delle mani sulle cosce. Ma intanto 31 11| rimboccarglisi sotto al mento dalle mani leggere della madre...~Questo 32 11| tentoni i fiammiferi, le mani gli tremavano e durava fatica 33 11| scendendo per Toledo, con le mani in tasca e la testa china, 34 11| sentiva un formicolio nelle mani; gli avrebbe voluto buttar14 35 11| guardarono, si tesero le mani contemporaneamente, stringendosele. 36 12| velano d'una lacrima, le mani bianche fremono, la bocca 37 12| incontro, stropicciandosi le mani, gridandoci:~- Avete visto? 38 14| coraggiose bocche femminili e le mani insanguinate. A parte il 39 14| accovacciano, radunano con le mani il sangue a pezzi già quasi 40 15| porticella e le afferrò le mani, l'idillio, in quell'alba