IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gradino 3 grama 1 grammatica 1 gran 37 grande 28 grandi 10 grandicella 1 | Frequenza [« »] 39 tempo 39 tutta 38 sulla 37 gran 36 piccino 35 donna 35 faccia | Salvatore Di Giacomo Mattinate napoletane Concordanze gran |
Parte
1 1| lettuccio il piccino fu preso da gran terrore. Ricacciò il capo 2 1| disse Fortunata - ha una gran febbre da cinque giorni. 3 1| lotto e ne discutevano a gran voce. Cercai Fortunata. 4 2| portinaio fumava la pipetta. Il gran cortile dei Pellegrini era 5 2| profittava per sciorinare il suo gran moccichino, a quadroni scuri, 6 3| indovinava nel porto una gran nave; era una striscia tutta 7 4| studente di medicina, la gran seggiola a ruote d'un paralitico, 8 4| fiorita stesa di piano, un gran pezzo di cielo azzurro - 9 5| Don Procolo non ci badava gran che, ma la ragazza serbava, 10 5| salutare della via, ficcò la gran chiave nella toppa, aperse 11 5| azzurri e rossi mettevano una gran confusione nella bottega. 12 5| ditto a me!~Succedette un gran romore, come di seggiole 13 6| nelle terse vetrate il gran chiarore della luna, la 14 6| l'ambiente non fosse in gran parte lieto dell'orizzonte 15 7| pigliandosela per mano.~Faceva un gran freddo, ma il tempo era 16 7| pianger sì begli occhi è gran peccato...~ ~- Signore, 17 7| asciugando9 le firme sopra un gran foglio di carta rossa.~Nella 18 7| guardandovi curiosamente il gran calamaio dorato, sul quale 19 7| tabacchiera, tirò su una gran presa e allungò le braccia 20 9| ai gomiti, sognava in una gran seggiola alta che lo faceva 21 9| ammazzare. Poi ha strappato la gran chiave all'uscio di casa 22 9| alla vecchia s'era radunata gran gente. Quando la madre di 23 11| nello spiazzato innanzi alla gran massa del palazzo reale, 24 11| raccogliersi accanto alla gran tavola di marmo, trovò ch' 25 11| piccolo piccolo com'era, col gran cappello su gli occhi, il 26 12| sotto un finestrone onde una gran luce pioveva nella sala. 27 12| sua toeletta, pieno d'un gran chiacchierio che s'intrecciava 28 12| occhiali, scriveva in un gran libro squadernatole innanti, 29 12| per le finestre, entra un gran profumo di zagare, dal giardino. 30 12| fece trasalire. Saliva un gran vocio dal cortile e gl'inservienti 31 12| forbendosi le labbra bianche col gran moccichino scuro a quadroni. 32 13| qualcosa. I sorci fuggirono con gran terrore e si rintanarono. 33 14| danno la precisa idea di una gran quantità di tappeti sciorinati 34 14| macello, cominciano a menar di gran colpi di mazze sulle reni 35 14| soffietto, il ferro tondo, il gran coltello sventratoio. Ma 36 14| sangue gocciante. * * * La gran parte di queste bevitrici 37 15| s'accendevano tra quella gran pennellata rosea, che di