IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] signori 2 signorina 2 signorino 3 silenzio 21 silenziosa 4 silenziosamente 1 silenziose 2 | Frequenza [« »] 21 presso 21 qualche 21 sangue 21 silenzio 21 testa 21 ti 21 tutti | Salvatore Di Giacomo Mattinate napoletane Concordanze silenzio |
Parte
1 1| perverso che mette ovunque un silenzio di malinconia e nelle povere 2 1| qui accosto a me. E nel silenzio della mia cameretta, egli 3 2| pipetta nella mano e, dopo un silenzio, chiese:~- Mbè?~- Quanto 4 3| volte rompevano senza eco il silenzio intorno.~Spesso, di sopra, 5 4| Zì! zì!~Poi vi fu un silenzio. La serva aveva portata 6 5| chiose la stiratrice, dopo un silenzio.~- Ah! - fece lui, picchiando 7 6| si fonde e si cesella in silenzio. Un interno pieno di penombre; 8 6| pieno di buon sole e di silenzio. Improvvisamente fu pieno 9 7| c'è fretta....~Vi fu un silenzio.~Il segretario scoteva malinconicamente 10 8| preparava i lumi. Un grande silenzio s'era fatto per la via. 11 10| succhiava avidamente, in silenzio.~- Par nata muta - diceva 12 10| chiara e stellata. Un grande silenzio s'era fatto nella viuzza 13 10| viuzza solitaria, un grande silenzio si fece nella stanzuccia 14 11| fumava. Nei brevi momenti di silenzio, quando la signora Maria 15 11| così, solo com'era, in quel silenzio, in quella oscurità avesse 16 11| compassione.~Dopo un momento di silenzio, camminando sempre, disse:~- 17 11| Vi fu un altro momento di silenzio, poi, lentamente, quello 18 12| amico, celiando - impone il silenzio alle suore, specie coi giovanotti 19 13| continuarono a camminare, in silenzio...~ ~*~* *~ ~Napoli 18 Luglio 20 15| daccapo, si rifaceva il silenzio.~L'ometto era tutto affaccendato 21 15| una consonante passava nel silenzio. S'erano stretti l'uno all'