Parte

 1      1|           lavorare all'uncinetto, accosto alla tavola, sulla quale
 2      1|      mattina di marzo, egli è qui accosto a me. E nel silenzio della
 3      3|       calzolaio. Quando gli passò accosto gli dette uno spintone.~-
 4      4|         son nato. Guardate laggiù accosto alla grondaia. Vedete voi
 5      5|          quando c'era don Procolo accosto a Fortunata, seduto in mezzo
 6      5|         la prima volta si trovava accosto a un morto.~ ~*~* *~ ~La
 7      6|        chiacchierava, aspettando. Accosto a me era seduto un uomo
 8      7| rivendugliuola che teneva bottega accosto alla loro. La vedova non
 9     10|      bambini quando non si vedono accosto nessuno. Lei dapprima avea
10     10|         un'arancia fresca, sedeva accosto al letto e si metteva a
11     11|      fruste, quando gli passavano accosto le vetture, lo irritavano,
12     11|           dietro, stringendoglisi accosto. Gli pareva, che quegli
13     11|     vedeva l'ora di toglierselo d'accosto. Ora una collera sorda lo
14     11|        pallida, fiera, passò loro accosto. Fu come una visione.~-
15     15|         bombole d'acqua solfurea, accosto a una fontanella: un quadrettino.
16     15|         era strano. Poi gli passò accosto un'altra cosa viva, un ratto,
17     15|       cauto, sbucando all'angolo, accosto alla cantina. Senza parlare
18     15|     provocante. Si parlavano così accosto e sotto voce, che appena
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License