Parte

 1      3|        leggeva le lettere alle vicine della via, senza occhiali.
 2      3|      tenere per napolitana. Le vicine conoscevano un po' la sua
 3      3|    ultimi tratti. Rientrate le vicine col ramoscello dell'olivo
 4      3|      nello stipetto o muro, le vicine dimenticarono il bambino.
 5      3|       a Roma! Buon viaggio! Le vicine ridevano. Rideva Nannina
 6      5|  Settembre 1885~ ~Giorni fa le vicine di Fortunata Cappiello,
 7      5|         anzi, per dirla con le vicine di Fortunata, i due coniugi
 8      5|       in tutta la giornata, le vicine, sempre maliziose e maldicenti,
 9      5|   chiudeva metà dell'uscio. Le vicine dicevano che chiudeva anche
10      5|       s'alzò, impensierito. Le vicine erano diventate pallide.~
11      7| giornata al petto vizzo, delle vicine parecchie, e furono le più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License