Parte

 1      1|         riccioli; della piccola bocca, puerilmente, il labbro
 2      3|      calzoni e la lunga pipa in bocca. Qualche passero ch'era
 3      8|        parta dalla sconquassata bocca del re sovrastante, di questo
 4      9|    splendevano, ancora la bella bocca era rosea. Che importava
 5     10|      vattene, che è meglio; una bocca di meno! Nella notte, mentre
 6     10|      bacio.~Glie l'accostò alla bocca. Chiarinella la baciò in
 7     10| Cristinella si seccò. Aperse la bocca rosea con un lungo sbadiglio
 8     11|         vicinanza, non aprirono bocca. A un punto, sul marciapiedi
 9     12|        mani bianche fremono, la bocca freme, il respiro ansioso
10     12|    bianca bianca, stravolta, la bocca tremante - Lei non canti -
11     15|         guardare, incantato, la bocca aperta, un bacio scoccò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License