Parte, Cap.

1    -,    II|  Castiglia, che di usarlo a nascondere il mio pensiero. Non so
2    -,     V|   resto, non avevo nulla da nascondere; e ne sia prova che don
3    -,    VI| aveva nessuna intenzione di nascondere il vero.~– No, – rispose
4    -,    VI|    cura s’era industriato a nascondere. Il marinaio Genovese intendeva
5    -,     X|  troppe ragioni costrette a nascondere i moti dell’animo, ed anche,
6    -,   XII|  non potrei mai adattarmi a nascondere il mio pensiero, in nessuna
7    -,   XII|  che ella avesse ragione di nascondere; ma che cosa fosse, non
8    -, XVIII|   Ma sono così, e non posso nascondere i sentimenti che suscita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License