Parte, Cap.

1    -,   III|         del gran Cane, e della maravigliosa isola di Cipango.” Al che
2    -,   VII|   erano tanti, che con audacia maravigliosa si presentavano a Corte,
3    -,  VIII|     cui fondava la sua ipotesi maravigliosa.~ solamente in quella
4    -,   XII|       Castiglia; altra ragione maravigliosa per riconoscere in lei tutte
5    -,   XIV| qualche volta, gli compone una maravigliosa aureola intorno alla fronte,
6    -,   XIV|    singolare, con una modestia maravigliosa. Ogni altro cavaliere, sicuramente,
7    -,    XV|       fosse preparato a fargli maravigliosa accoglienza.~Bel sogno,
8    -,    XX|      Ma esse spargono una luce maravigliosa sul vostro carattere, donna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License