Parte, Cap.

1    -,    II|      più facile d’intendere il linguaggio fiorito di una gentile figliuola
2    -,    IX|      per appoggio altrove.”~Il linguaggio era duro, e non ammetteva
3    -,     X|      buona, e perdonate questo linguaggio, che infine non è quello
4    -,  XIII|       che con molta unzione di linguaggio ed altrettanta compiacenza
5    -,   XIV|      parlavano tutte lo stesso linguaggio. Quei pazzi cavalieri s’
6    -,    XV|    forte. Ma non era quello il linguaggio che il re Ferdinando era
7    -, XVIII|      può ascoltare lo schietto linguaggio di un leal servitore. Ella
8    -,    XX| pentire di un così irriverente linguaggio. Ma non lo farò. Io posso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License