Parte, Cap.

1    -,    II|    quando la dama rialzava un tantino i lembi della veste, con
2    -,   VII|    piuttosto grave, magari un tantino orgogliosa; ma l’orgoglio
3    -,   VII|      e, se vogliamo, anche un tantino superbo. Aiutava a quella
4    -,  VIII|      parola; ma si accostò un tantino di più al deschetto da lavoro.
5    -,     X|    educazione l’ha piegata un tantino. Abbiamo risoluto di esser
6    -,    XI| snello, spensierato, anche un tantino smargiasso, la risicava
7    -,  XIII|      uomo dotto, di essere un tantino ostinato. Ma chi è esente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License