Parte, Cap.

1    -,     I| Cristoval si era inchinato, alla espressione della riconoscenza reale.
2    -,   III|          Soggiunse ancora che la espressione di David, del cielo disteso
3    -,     V|        spesso e volentieri nella espressione dei sentimenti delicati
4    -,   VII|        superbo. Aiutava a quella espressione di alterezza il naso aquilino,
5    -,   XII|      dando al suo viso una lieve espressione d’amarezza.~Beatrice Enriquez
6    -,  XIII|          sincero rammarico nella espressione; ma la sentenza era quella,
7    -,   XIV|          sempre, per la consueta espressione del viso, ma che non lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License