Parte, Cap.

1    -,     I|      non vuole intendere, tra l’ignoranza degli uni, la caparbietà
2    -,   III|        delle ignoranze, che è l’ignoranza caparbia, ammantata d’una
3    -,   III|     mancarono le obiezioni dell’ignoranza in materia naturale. Sia
4    -,   III|         sciocca invenzione dell’ignoranza popolare. Ma niente valeva.
5    -,   III|      opposizioni della caparbia ignoranza. E il presidente don Fernando
6    -,     X| avvilito dalla superbia e dalla ignoranza dei più! Egli, per verità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License