Parte, Cap.

1    -,     I|      sonno i soldati, essi che sanno per prova, meglio di tutti
2    -,     V|     debito di tutti coloro che sanno poco. Felice chi se ne avvede,
3    -,   VII|        di Castiglia. I lettori sanno già che cosa fosse il razionale
4    -,   VII|    furbacchiona, di quelle che sanno l’arte, e vi osservano senza
5    -,   VII|       occhiate indagatrici che sanno dare le donne, non era un
6    -,   XII|    Isabella e il re Ferdinando sanno distinguere tra i veri dotti
7    -,  XIII|     ultima frase. – Già troppi sanno dove andate.~– Vedete come
8    -,   XIX| affetto ad Essi e alla Spagna. Sanno inoltre che V. S. e i suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License