Parte, Cap.

1    -,   III| dimenticare un momento di giusta alterezza al suo regale marito. Se
2    -,     V|         la grazia che corregge l’alterezza del portamento, o la compie.
3    -,    VI|     cuore, ma era anche piena di alterezza. E aveva il suo disegno
4    -,   VII|          a quella espressione di alterezza il naso aquilino, sporgente,
5    -,     X|        giusto orgoglio, l’onesta alterezza, che è dote d’ogni anima
6    -,     X|       basterebbe, senza l’onesta alterezza che informa ogni atto della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License