Parte, Cap.

1    -,   VII|        potesse essere pagato al forestiero l’assegno della munificenza
2    -,   VII|        donna. Anch’essa vide il forestiero, e forse non era la prima
3    -,   VII|    occhi attoniti in quelli del forestiero.~– Siete poeta, voi? – gli
4    -,  VIII| atteggiarsi continuo davanti al forestiero. Ma qual è, santi Numi,
5    -,    XX|    impresa. E quell’uomo era un forestiero; grande argomento di avversione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License