IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] aloe 1 alone 1 alonzi 1 alonzo 172 alora 1 alpuxarres 7 alquanto 8 | Frequenza [« »] 176 vostra 174 me 173 ancora 172 alonzo 167 ci 166 all' 166 disse | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze alonzo |
Parte, Cap.
1 -, I| proprio allora il capitano don Alonzo di Ojeda era venuto a mutare 2 -, I| piccolo ed elegante don Alonzo era da poco partito con 3 -, I| anche lui, come il capitano Alonzo di Ojeda; e tra un sospiro 4 -, I| lui. Egli riconobbe don Alonzo di Quintanilla, che ritornava 5 -, I| Non lo sapete voi, don Alonzo, il perchè? Io lo pensavo 6 -, I| e vi stimo.~– Lo so, don Alonzo, lo so; voi siete buono 7 -, I| sicuro. –~L’accenno di don Alonzo Quintanilla vuole una brevissima 8 -, I| ingombravano le corsie. Alonzo di Ojeda, il capitano della 9 -, I| arrivati. – Bel colpo, don Alonzo di Ojeda!~– Bel colpo, sì, 10 -, I| Alvaro di Portogallo. –~Alonzo di Ojeda rimase attonito, 11 -, I| donna Beatrice di Bovadilla. Alonzo di Ojeda riconobbe il suo 12 -, I| pochi passi il mio amico don Alonzo di Quintanilla, col quale 13 -, I| rannuvolare la fronte di don Alonzo di Ojeda; il quale, di sotto 14 -, II| mentita alla notizia di don Alonzo Quintanilla, i mortai del 15 -, II| volenteroso e costante, don Alonzo di Quintanilla, non era 16 -, II| marinaio genovese era don Alonzo di Ojeda. Rideva il piccolo 17 -, II| Così doveva ragionare don Alonzo di Ojeda, per mettere un 18 -, II| pace vantaggiosa con essi; Alonzo di Quintanilla, in mezzo 19 -, II| i gelosi furori di don Alonzo di Ojeda, le ammirazioni 20 -, II| del resto il povero don Alonzo non li ostentava neanche: 21 -, II| fiacchi, del resto, e il buon Alonzo di Quintanilla.~– Incomincio 22 -, III| razionale di Castiglia, don Alonzo di Quintanilla, e dal nunzio 23 -, IV| Alonzi di Ojeda.~– C’è anche Alonzo di Ojeda? – chiese don Cristoval, 24 -, IV| Sicuramente, i pensieri di don Alonzo di Ojeda non mi erano ignoti; 25 -, V| profondi sospiri.~Povero don Alonzo di Ojeda! Il piccolo cavaliere 26 -, V| occhiata dell’ancella. Don Alonzo di Ojeda era stato a passeggiare 27 -, V| Passeggiavo al Retrete, con Alonzo di Ojeda, quando vi ho veduta 28 -, V| fida compagnia del vostro Alonzo d’Ojeda. È un amico, don 29 -, VI| capitano delle guardie, don Alonzo di Ojeda.~– Sempre lui! – 30 -, VII| Bensì dovette recarsi da don Alonzo di Quintanilla, razionale 31 -, VII| gerarchia. Fu avviato a don Alonzo di Quintanilla, e da lui 32 -, VII| solamente nelle forme esteriori. Alonzo di Quintanilla vide Cristoforo 33 -, VII| finirono di conquistare il buon Alonzo di Quintanilla.~– Non v’ 34 -, VII| gruzzolo con voi; – disse don Alonzo, dopo aver contata la somma. – 35 -, VII| Diavolo! – esclamò don Alonzo, ridendo. – Non sarà mica 36 -, VII| Bene! – ripigliò don Alonzo. – Cioè, male assai! Un 37 -, VII| di usci e di scale, don Alonzo fu costretto a pigliar lingua 38 -, VII| conosceva la grande notizia. Don Alonzo di Quintanilla, quello che 39 -, VII| tanti, appena si vide don Alonzo scendere le scale ed uscire 40 -, VII| ritrovi dentro la pace. Don Alonzo di Quintanilla in punto 41 -, VII| un altro, o nessuno. Don Alonzo era obbligato a passare 42 -, VII| diventasse la provvidenza di don Alonzo di Quintanilla, a cui rallegrava 43 -, VII| d’alto affare.... con don Alonzo di Quintanilla, il gran 44 -, VII| non sono l’amico di don Alonzo di Quintanilla; sono soltanto 45 -, VIII| casa, l’amico intimo di don Alonzo di Quintanilla. Lo pregò 46 -, VIII| passata non macina.~– Don Alonzo è buono; – rispose il vicino. – 47 -, VIII| una femmina? – esclamò don Alonzo. – Ed è bella?~– Sì, bella; 48 -, VIII| del mondo; – rispose don Alonzo, ridendo. – Quella ragazza 49 -, VIII| intesi; – conchiuse don Alonzo, battendo amorevolmente 50 -, VIII| Oh, bene! – esclamò don Alonzo. – Ecco una ragazza che 51 -, VIII| voglia di vivere. –~Don Alonzo di Quintanilla era di buon 52 -, VIII| per cui intercessione don Alonzo di Quintanilla aveva slacciato 53 -, VIII| prendiamoli sempre. Dite a don Alonzo di Quintanilla che vedrò 54 -, IX| quella triste occasione, don Alonzo di Quintanilla. Ma quali 55 -, IX| diventar pazzo davvero. Don Alonzo di Quintanilla capì che 56 -, IX| stessa aveva preveduto?~Don Alonzo di Quintanilla, diventato 57 -, IX| della famiglia fuggitiva.~Alonzo di Quintanilla doveva sapere 58 -, IX| di Beatrice? No, era don Alonzo di Quintanilla. Il vecchio 59 -, IX| negli occhi; – disse don Alonzo, vedendo l’aria sconcertata 60 -, IX| raccontò l’accaduto. Don Alonzo stette a sentire, tentennò 61 -, IX| Badate, – soggiunse don Alonzo, sorridendo, – non son io 62 -, IX| penso così, – ripetè don Alonzo; – dico quello che possono 63 -, IX| bisogno.~– No, grazie, don Alonzo; ho promesso di aspettar 64 -, IX| più dal suo labbro.~Don Alonzo di Quintanilla, veramente “ 65 -, X| anche la supposizione di don Alonzo di Quintanilla.~– E la supposizione 66 -, X| capisco.~– Ma neanche don Alonzo si trattenne a lungo su 67 -, XI| Isabella col principe don Alonzo, erede presuntivo del trono 68 -, XI| In quella occasione sperò Alonzo di Ojeda di muovere il cuore 69 -, XI| della piazza; – rispose Alonzo di Ojeda. – Signora marchesa, – 70 -, XI| passeggiasse sul saldo terreno, Alonzo di Ojeda si era inoltrato 71 -, XI| Sapete che sono sincera, don Alonzo d’Ojeda? Voglio dirvi tutto 72 -, XI| coi mattaccini di strada. Alonzo di Ojeda, – proseguì la 73 -, XI| commiato in piena forma. Alonzo d’Ojeda capì l’antifona, 74 -, XI| Ella sentiva infatti che Alonzo d’Ojeda, se pure avesse 75 -, XI| Alvaro di Portogallo, e don Alonzo di Ojeda; ma erano certamente 76 -, XI| rischio, la sua nobile vita! Alonzo d’Ojeda, giovane, robusto, 77 -, XIII| Siviglia erano finite. Don Alonzo, principe ereditario del 78 -, XV| sante a intercedere per lui.~Alonzo di Quintanilla e Luigi Santangel 79 -, XV| sopra una nave di Martino Alonzo Pinzon; altro non aveva 80 -, XV| di cosmografia, e Martino Alonzo Pinzon, capitano di navi, 81 -, XV| Garcia Fernandez e Martino Alonzo Pinzon. Non bisognava perder 82 -, XV| pugno un biglietto a don Alonzo di Quintanilla, perchè avesse 83 -, XVI| era entrato anche lui, con Alonzo di Quintanilla; ci viveva 84 -, XVI| quando, sul finir di gennaio, Alonzo di Quintanilla, ritornando 85 -, XVI| dice nulla? – ripigliò don Alonzo. – La regina mi ha parlato 86 -, XVI| la morte nell’anima.~Don Alonzo di Quintanilla fu subito 87 -, XVI| consigliereste voi, don Alonzo, voi che mi amate molto, 88 -, XVI| per altro? Partirò, don Alonzo, non dolendomi d’altro che 89 -, XVI| richiamata. Ditemi, don Alonzo, sul vostro onore, nel caso 90 -, XVI| don Cristoval; – disse Alonzo di Quintanilla; – nè più 91 -, XVI| terra spagnuola; voi, don Alonzo di Quintanilla, e con voi 92 -, XVI| Quel medesimo giorno, Alonzo di Quintanilla partì da 93 -, XVII| viaggio e due servigi.~ ~Alonzo di Quintanilla era partito 94 -, XVII| arrivarci; – replicava don Alonzo. – Non si cena e non si 95 -, XVII| invitava alla fermata. Don Alonzo non permise alla sua gente 96 -, XVII| parlate voi ora? – disse don Alonzo di Quintanilla.~– Un vecchio 97 -, XVII| avevano colpita l’ostessa.~Don Alonzo di Quintanilla mise mano 98 -, XVII| ingiusto, signora; rispose don Alonzo, – e merita di non berne 99 -, XVII| padrona; – replicò don Alonzo, facendosi galante senza 100 -, XVII| andare fino a Siviglia. –~Don Alonzo sapeva oramai tutto quello 101 -, XVII| altro. –~I conti di don Alonzo furono presto fatti. Qualunque 102 -, XVII| sant’Iago! – esclamò don Alonzo, dopo due ore di corsa; – 103 -, XVII| disse frattanto l’oste a don Alonzo di Quintanilla, – desiderate 104 -, XVII| chi vedo! – esclamò don Alonzo, facendosi avanti, e inarcando 105 -, XVII| stupore. – Don Juan!~– Don Alonzo, voi qui? – disse il Cabrera. – 106 -, XVII| nuotate sempre nell’oro, don Alonzo.~– Ma sì! ma sì! e faccio 107 -, XVII| allontanato per la sua strada, don Alonzo fece smontare uno de’ suoi 108 -, XVII| prontamente da un vicolo.~Don Alonzo di Quintanilla proseguì 109 -, XVII| questi indugiava, e più don Alonzo si mostrava contento. Così 110 -, XVII| inchinò e si ritirò. Don Alonzo uscì a sua volta dall’Alcazar, 111 -, XVII| Vi dà noia? – chiese don Alonzo, che aveva capito tutto 112 -, XVII| onore di parlarle il conte Alonzo di Quintanilla, gran razionale 113 -, XVII| avvertir la marchesa.~Don Alonzo si avvicinò alla grata, 114 -, XVII| Entrate, vi prego. –~Don Alonzo obbedì prontamente all’invito, 115 -, XVII| ritornerà; – interruppe don Alonzo, facendo volentieri il negromante. – 116 -, XVII| la sorte di vedervi, don Alonzo di Quintanilla? Chi vi manda!... 117 -, XVII| Infatti, – ripigliò don Alonzo, – la regina non manderebbe 118 -, XVII| tacervi nulla di me, don Alonzo; ed anche vi vedo qui molto 119 -, XVII| Dite voi il vero, don Alonzo? e don Cristoval non ignora 120 -, XVII| Voi gli siete amico, don Alonzo; e se pure egli non vi ha 121 -, XVII| Mi fate fremere, don Alonzo. Che ha fatto egli mai di 122 -, XVII| cuore lo approvo.~A don Alonzo di Quintanilla parve di 123 -, XVII| a qualcuno? Badate, don Alonzo! Io non sono egoista. Se 124 -, XVII| dirvelo. Figuratevi, don Alonzo, se questa confessione mi 125 -, XVII| magari scavata nel sasso.~Don Alonzo di Quintanilla stette un 126 -, XVII| Ah, bene? – esclamò don Alonzo. – La regina, dunque, non 127 -, XVII| finito; – conchiuse don Alonzo di Quintanilla. – I nostri 128 -, XVII| persone che amiamo? Don Alonzo, volete voi farmi una grazia?~– 129 -, XVII| all’amico.~– Grazie, don Alonzo; voi siete un cuor d’oro.~ 130 -, XVII| ho segreti per voi, don Alonzo, e non voglio averne. Leggete. –~ 131 -, XVII| voglio averne. Leggete. –~Don Alonzo obbedì, e lesse; quindi, 132 -, XVII| dirvelo. –~Mezz’ora dopo, Alonzo di Quintanilla aveva ritrovati 133 -, XVII| pensandoci bene, se don Alonzo non portava in arcione le 134 -, XVII| ancora tentare. Ma quale? Don Alonzo non lo intendeva, lì per 135 -, XVII| per questo, veramente, don Alonzo di Quintanilla era giunto 136 -, XVIII| aspettato. Vide ritornare don Alonzo di Quintanilla, come un 137 -, XVIII| Sì, eccomi; – rispose don Alonzo, facendosi avanti con una 138 -, XVIII| Ma.... – ripigliò don Alonzo, – dalla Corte?....~– Oh, 139 -, XVIII| Non mi fate dire, don Alonzo! e non mi tenete alla tortura 140 -, XVIII| ragioni; – ripigliò don Alonzo. – Per altro, mio caro, 141 -, XVIII| Il mio amore è puro, don Alonzo, voi lo sapete; ed io non 142 -, XVIII| ho patito finora. –~Don Alonzo si abbandonò sulla sedia, 143 -, XVIII| domandò finalmente don Alonzo.~– Se permettete, amico 144 -, XVIII| essere interrotte, se a don Alonzo di Quintanilla giungevano 145 -, XVIII| un poco in disparte, don Alonzo di Quintanilla ripigliò 146 -, XVIII| opinione; – rispose don Alonzo. –Ma come? Io vi domando 147 -, XVIII| compagni; – replicò don Alonzo.~– Or dunque, bisogna fare.... 148 -, XVIII| idee.~– Ne ho una io, don Alonzo. Volete venire con me? –~ 149 -, XVIII| Luigi di Santangel.... don Alonzo di Quintanilla.... qualche 150 -, XVIII| scintillavano d’allegrezza.~– Don Alonzo! – diss’ella, volgendosi 151 -, XVIII| eccelsa signora; – rispose don Alonzo – Parlava cosa bene, e persuadeva 152 -, XVIII| dopo, un messaggero di don Alonzo era in arcioni e correva 153 -, XIX| toccassero il cuore di Martino Alonzo Pinzon, altro armatore e 154 -, XIX| autorità nel paese.~Martino Alonzo Pinzon, amicissimo del Garcìa, 155 -, XIX| colpo nell’animo di Martino Alonzo Pinzon. Uomo di poche lettere, 156 -, XIX| avevano ispirata, Martino Alonzo ritornava in patria, mentre 157 -, XIX| impresa? – aveva detto Martino Alonzo Pinzon, sulla calata del 158 -, XIX| Farete questo, Martino Alonzo? – chiedevano i marinai, 159 -, XIX| poca, il signor Martino Alonzo Pinzon; ma egli ben sapeva 160 -, XIX| che prometteva. Martino Alonzo Pinzon si era presentato 161 -, XIX| di vascello, erano Pier Alonzo Nino, Bartolomeo Roldan, 162 -, XIX| della Pinta, con Martino Alonzo Pinzon, i cui piloti erano 163 -, XIX| riconoscente amicizia a Martino Alonzo Pinzon. Si erano anche imbarcati 164 -, XX| bordo della Pinta, Martino Alonzo Pinzon aveva fatto uno di 165 -, XX| esperienza degli uomini. Martino Alonzo in quella vece diceva, tra 166 -, XX| contrappelo.~Con Martino Alonzo Pinzon si erano imbarcati 167 -, XX| scemo, il nostro Martino Alonzo Pinzon, che ha sentiti i 168 -, XX| Matusalem”, mi ha detto Martirio Alonzo Pinzon. “Con noi ci vuol 169 -, XX| veniva da lato. – E voi, don Alonzo, che lo amate tanto, non 170 -, XX| si avvide nemmeno che don Alonzo si fosse allontanato da 171 -, XX| dell’isolotto di Saltes.~Alonzo di Quintanilla, vedendola 172 -, XX| sottovoce.~– Ne ho, don Alonzo, ne ho; – rispose ella,