IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fatte 16 fattezze 1 fatti 17 fatto 139 fautore 1 favola 1 favole 1 | Frequenza [« »] 145 dalla 145 perchè 140 enriquez 139 fatto 138 dal 136 isabella 135 essere | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze fatto |
Parte, Cap.
1 Lett | si aggira intorno ad un fatto storico, e con personaggi 2 Lett | una tesi a cui aveva già fatto contro egli stesso, e vittoriosamente, 3 Lett | lumeggiarlo quanto più mi venisse fatto con tutta la vita che gli 4 -, I| bene affilata, doveva aver fatto lo strappo.~Un senso di 5 -, I| ragioni non lo avessero fatto curioso. Ma in quel punto 6 -, I| quasi virile, e n’aveva fatto prova in gravissime congiunture, 7 -, I| un Moro fanatico avesse fatto disegno di uccidere il re 8 -, I| vedere lo strappo tanto fatto. Ma come poteva trovarsi 9 -, I| la regina Isabella avesse fatto troppo onore ascoltando 10 -, I| Colon? Quanto a voi avete fatto opera di buon cavaliere 11 -, I| re Ferdinando. Gli aveva fatto buon giuoco una volta ed 12 -, I| moneta. I cortigiani avevano fatto un gesto e un mormorio di 13 -, I| cortesia singolare aveva fatto rannuvolare la fronte di 14 -, II| quella nuova gente aveva fatto prodigi, e con le sue felici 15 -, II| difese.~La conseguenza del fatto fu questa, che si sospesero 16 -, II| Forse i Castigliani avevano fatto assegnamento sulla fortuna, 17 -, II| uomo non ben sicuro del fatto suo; il Medina Sidonia confortava 18 -, II| volentieri si vede chi ce lo ha fatto. E poi, qual meraviglia 19 -, II| altro cavaliere avrebbe fatto in una simile occasione. 20 -, II| ringraziarvi di quanto avete fatto per me. Se voi non eravate, 21 -, II| pensa di rimediare al mal fatto, mostrando di averlo dimenticato. 22 -, III| nè di ciò ch’ella avrebbe fatto per lui, ma persuaso di 23 -, III| ha ascoltato, come aveva fatto suo padre; è andato anche 24 -, III| inventarono audacemente di aver fatto lungo cammino, quanto io 25 -, III| egli soffra la fame. Detto fatto, presi il mio piccolo Diego 26 -, III| dottrina, ma che non aveva fatto mai testo in materia di 27 -, IV| sono.~– Ah bene! così va fatto; – esclamò la marchesa, 28 -, IV| voi tutta Castiglia. Ho fatto voto della mia vita alla 29 -, IV| discorso; pure, mi è stato fatto. Volete voi accogliere, 30 -, IV| Trovare la ragione di un fatto senza doverla chiedere, 31 -, V| regina fanno è sempre ben fatto.~– Ed hanno anche ragione 32 -, V| Debbo dir le mie ore. –~E fatto un inchino, e data col sommo 33 -, VI| custodia era giustificata dal fatto che in quella casa don Cristoval 34 -, VI| intenerita.~– Non vorrei avervi fatto pena; – diss’ella, seguitando 35 -, VI| era venuto in chiaro d’un fatto che era l’unico rimorso, 36 -, VII| Volentieri non avrebbe fatto nulla; sicuramente non avrebbe 37 -, VII| sicuramente non avrebbe fatto nulla, se non avesse avuta 38 -, VII| essenziale, il difficile, era fatto. Al quarto giorno la bella 39 -, VII| fanciulla che ci ha già fatto dimenticare tante cose nel 40 -, VII| fortuna, – diss’egli, dopo fatto l’inchino, – non sono imputabili 41 -, VIII| sua casa. Da giovane aveva fatto il soldato; povero mestiere, 42 -, VIII| parola. Ma un sospiro tanto fatto, che gli uscì dal profondo 43 -, VIII| Quintanilla, temendo di avergli fatto dispiacere. –Ho sostenuta 44 -, VIII| giorno, appena gli venne fatto di liberarsi dalla compagnia 45 -, VIII| notizia di tutto ciò che aveva fatto per essi. Il vecchio hidalgo 46 -, VIII| pacificata, avrebbero sicuramente fatto buon viso ai disegni del 47 -, VIII| mi piacete? è un no tanto fatto. S’intende che parlo a voi 48 -, VIII| Beatrice torceva il viso, fatto rosso dalla vergogna; e 49 -, IX| cosmografi, era sicuro del fatto suo. Eppure, degli uni e 50 -, IX| poco importa; rimane il fatto che il vostro disegno è 51 -, IX| che potete credere di aver fatto un sogno. Io no, non lo 52 -, IX| vostri sogni, non avete fatto nulla per lui; non avete 53 -, IX| disse:~– Che cosa ho io mai fatto agli Enriquez, che non vogliono 54 -, IX| voler ragionare come un uomo fatto, ragioniamo. Vi par egli 55 -, IX| cuore. Perchè non lo aveva fatto? Era pur lei che aveva detto 56 -, IX| cortesemente di rimediare al mal fatto. In quella vece, del mal 57 -, IX| In quella vece, del mal fatto si adira e non accetta rimedio. 58 -, X| spettacolo di viltà. Io ho fatto così.~– Male! male! – mormorò 59 -, X| mormorò essa. – Avete fatto male, amico mio. Prima di 60 -, X| mentire con voi. Mi avete fatto una domanda, e vi voglio 61 -, X| frase di una lettera. Il fatto dell’abbandono bastava. 62 -, X| che fosse molto sicura del fatto suo. Si ride tante volte 63 -, X| impossibile annientare il fatto, che gli occhi abbiano veduto, 64 -, X| e felicità non hanno mai fatto buona vita insieme. A costo 65 -, XI| marchesa di Moya avrebbe fatto anche il viaggio di Siviglia. 66 -, XI| ultimo ripiano, e là si era fatto alto, per vedere il magnifico 67 -, XI| se la prodezza che aveva fatto non bastasse ancora, il 68 -, XI| d’ogni altro, a chi ne è fatto argomento. Il grido di paura 69 -, XI| Poteva mostrarsi sdegnata del fatto che l’Ojeda avesse domandato 70 -, XI| occhi. – Per ciò che avete fatto poc’anzi?~– Era per voi; – 71 -, XI| di corda. Ben altro aveva fatto quell’uomo, che la marchesa 72 -, XI| non rise più, come aveva fatto alla descrizione di don 73 -, XII| vecchi, ed essi non han fatto nulla per iscongiurarla.~– 74 -, XII| dallo stretto, come hanno fatto i Portoghesi, e come, vivaddio, 75 -, XII| solita sincerità, che avete fatto male, non presentandovi 76 -, XII| egli non lo avrebbe mai fatto.... Ma se egli ha creduto 77 -, XII| La sua tristezza mi ha fatto compassione; una compassione 78 -, XII| marinaio Genovese non hanno fatto nulla di nulla? Due anni, 79 -, XII| seconda volta. Il viso si era fatto del color della fiamma, 80 -, XII| rimediare al male che ha fatto? per darvi il suo nome onorato?~– 81 -, XII| ho voluto aspettarvi. Ho fatto male?~– No, quantunque... 82 -, XIII| efficacemente ch’ella non avesse fatto fino a quel giorno, con 83 -, XIV| domanda in proposito.~ ~Il fatto era insolito, e Beatrice 84 -, XIV| tanta confidenza, come ho fatto finora. Perdonatemi, ve 85 -, XIV| aria di guardarla, ma nel fatto meditando profondamente 86 -, XIV| don Giovanni Cabrera; e, fatto strano, era parsa una bella 87 -, XIV| leggende, nei romanzi, dove il fatto non dura niente più del 88 -, XIV| sentimenti filiali, avevano fatto di donna Beatrice la più 89 -, XIV| Qui, poi, a spiegare il fatto, non è neanche mestieri 90 -, XIV| cavaliere, sicuramente, avrebbe fatto altrettanto; ma non a quel 91 -, XIV| della marchesa. – Vi ho fatto una domanda, alla quale 92 -, XIV| Calunniandomi a voi come ha fatto, se diceva cosa che non 93 -, XIV| quelle per cui mi avete fatto fare tanto chiasso, se mai! – 94 -, XIV| punto di essere scoperto e fatto a pezzi. Orbene, debbo io 95 -, XV| presso di lui, e come avesse fatto il proposito di abbandonare 96 -, XV| confidente, come avrebbe fatto il poverello d’Assisi, glorioso 97 -, XV| cuore di abbandonarci. Ha fatto male, assai male. Si può 98 -, XV| con qual fondamento? Il fatto sta che parvero inaccettabili; 99 -, XV| presa di Granata era un gran fatto; ma appunto per ciò crescevano 100 -, XVI| la pazzia. Che cosa aveva fatto, quel navigatore straniero, 101 -, XVI| marchesa di Moya, che ha fatto tanto per me, mi ha decorato 102 -, XVI| vostro riguardo, per il fatto di questa ostinatezza orgogliosa, 103 -, XVI| voi dite? Ebbene, mi ha fatto aspro il modo in cui donna 104 -, XVII| galoppate, e il colpo è fatto.~– Ma se ha galoppato anche 105 -, XVII| rispose il famiglio, – ho fatto ogni cosa secondo i vostri 106 -, XVII| fremere, don Alonzo. Che ha fatto egli mai di così grave, 107 -, XVII| guadagnerò, che non avrò fatto nulla per consigliare un 108 -, XVII| E non mi parrà di aver fatto un viaggio inutile, se ho 109 -, XVIII| avvezzarci. S’intende che il fatto è cosa, quando il cuore 110 -, XVIII| di questo non aveva mai fatto parola a don Cristoval, 111 -, XVIII| che ha amata, e che lo ha fatto soffrire. Così anche l’amicizia 112 -, XVIII| don Luigi, – non abbiamo fatto ancora tutto ciò che potevamo, 113 -, XVIII| Isabella di Castiglia era fatto così; per averlo diverso, 114 -, XVIII| Vedete? senza volerlo, ho fatto due versi. –~Don Cristoval 115 -, XVIII| custodito nell’anima, non ha mai fatto male a nessuno. Esso, a 116 -, XIX| quella mattina stessa si era fatto lecito di canzonar gli amici 117 -, XIX| si dava altra ragione del fatto. – La regina ha un gran 118 -, XIX| Il discorso traditore era fatto a don Francisco, in presenza 119 -, XIX| gli Enriquez? Era un conto fatto tra il padre e la figliuola, 120 -, XIX| monache di Santa Chiara hanno fatto pure il sacrifizio dei loro. 121 -, XIX| suoi verso la Corona, per fatto della sua capitolazione 122 -, XIX| scoprire. L’assegno annuo, fatto al nuovo paggio, era di 123 -, XIX| bibliotecario allora gli aveva fatto vedere il libro in cui Marco 124 -, XIX| vista di quei libri aveva fatto colpo nell’animo di Martino 125 -, XIX| quando seppero che egli aveva fatto quello che prometteva. Martino 126 -, XIX| quello di Santa Maria, e fatto dipingere Gesù crocifisso 127 -, XIX| di tanta fortuna? Che ho fatto io, misera creatura, per 128 -, XIX| solo sorriso, mi avrebbe fatto tanto felice! E non ho cercato 129 -, XX| Martino Alonzo Pinzon aveva fatto uno di quei discorsi brevi 130 -, XX| faceva dei sogni, e nel fatto, poi, non sapeva dire dove 131 -, XX| navigato tanti anni ed ha fatto conoscere il suo valore 132 -, XX| si cava la sete. –~Si era fatto crocchio intorno all’oratore 133 -, XX| anche, poichè la gente aveva fatto largo intorno a lei, per 134 -, XX| faccia.~La signora aveva fatto alcuni passi per ritornare 135 -, XX| I reali di Castiglia han fatto del marinaio genovese un 136 -, XX| mi contento di esporre un fatto, che non potete negare. 137 -, XX| Beatrice Enriquez aveva fatto un gesto di dispetto, come 138 -, XX| turbata.~– Che voi avete fatto il sogno di riconquistarlo, 139 -, XX| poco. Che giunta qui, avete fatto sapere all’almirante della