IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] state 10 statemi 1 stati 16 stato 126 statuina 1 statura 3 stava 16 | Frequenza [« »] 130 quintanilla 129 già 129 sia 126 stato 125 detto 124 alle 124 fu | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze stato |
Parte, Cap.
1 Lett | in coro. Non sono io; è stato il tale. Proprio come i 2 Lett | del verisimile, è sempre stato, a proposito di Cristoforo 3 -, I| l’amore e la ragione di Stato avevano uniti, per mezzo 4 -, I| Cordovana? O il suo non è stato piuttosto il delirio di 5 -, I| delle sue fantasticherie era stato interrotto, ed egli doveva 6 -, I| se anche il morto fosse stato un nemico. Ma lo stupore 7 -, I| Alvaro di Portogallo era stato colpito nell’interno del 8 -, I| Frattanto, una cosa sarebbe stato utile di sapere. Che un 9 -, I| veramente mostrava di non essere stato solamente a guardare le 10 -, I| udisse, nel compassionevole stato in cui era.~– Ma come poteva 11 -, I| reale. Di parole non era mai stato avaro il re Ferdinando; 12 -, II| Alì Dordux, che ne era stato il Sinone, fu incaricato 13 -, II| Quintanilla, non era mai stato affaccendato come allora, 14 -, II| benevolenza, che non mi è stato cessato come tutti gli altri.~– 15 -, III| vostra giovinezza! Voi siete stato un prode, don Cristoval.~– 16 -, III| più partenevoli, come era stato il caso di Ugolino Vivaldi, 17 -, III| cui, come italiano, era stato presentato. Il nunzio fu 18 -, III| alle Loro Altezze sarebbe stato riferito. Si adunarono; 19 -, III| avvertendo che sant’Agostino era stato un miracolo di santità e 20 -, IV| riprese la marchesa. – È stato proprio così: non gradivo 21 -, IV| il discorso; pure, mi è stato fatto. Volete voi accogliere, 22 -, V| occhiata dell’ancella fosse stato per l’appunto l’Ojeda? Il 23 -, V| Don Alonzo di Ojeda era stato a passeggiare anche lui 24 -, V| per ora altro nome. Allo stato presente della questione, 25 -, VI| Beatrice! Ma questo, che era stato il suo primo pensiero, non 26 -, VI| sola a solo con lui non era stato che un piccolo sforzo di 27 -, VI| mia colpa. Infatti, sono stato veramente colpevole; e certo, 28 -, VII| il padre Juan Perez era stato confessore di donna Isabella, 29 -, VII| potuto rispondergli: “Ci sono stato, dal re di Portogallo, e 30 -, VII| Ma quello non sarebbe stato un buon principio, ed egli 31 -, VII| poichè egli non lo era mai stato nè molto nè poco, dacchè 32 -, VII| sorriso di felicità. Iddio è stato misericordioso alla sua 33 -, VII| orgoglioso com’era, non fosse stato persuaso che nessuna ragione 34 -, VII| dalla vetustà e dal pessimo stato degli arredi; quella poteva 35 -, VII| terra donde io vengo, è stato il nome di una bella fiorentina, 36 -, VII| la casa nel suo pristino stato. Povero vecchio! Bisogna 37 -, VIII| piccino. Forse in gioventù era stato aitante della persona; ma 38 -, VIII| abbia scelto in così umile stato. Ho promesso di servirvi, 39 -, VIII| molti, nelle casse dello Stato. Oppure, egli doveva aver 40 -, VIII| pochi giorni prima, era stato ricevuto dal “terzo re di 41 -, VIII| giudizio del gran Cardinale era stato favorevole. Appena i sovrani 42 -, VIII| della Vega di Granata, era stato spedito ai sovrani; lo stavano 43 -, VIII| Mio padre grida di essere stato rovinato. È vero che non 44 -, VIII| ora, più che io non lo sia stato mai? Vostro ospite, ricevuto 45 -, VIII| volta, – sapete che è sempre stato il mio sogno? Sicuramente, 46 -, VIII| promesso, se anche ne fosse stato certo, pensando a quanti 47 -, VIII| sente amata. Questo è già stato detto, e maravigliosamente, 48 -, VIII| girato per tante mani, era stato messo a giacere negli scaffali 49 -, IX| Amico! pur troppo lo siete stato; – rispose il giovane, con 50 -, IX| sarebbe venuta, se non fosse stato il giudizio dei dotti di 51 -, X| abbandonati.... Perchè voi siete stato abbandonato, ne convenite?~– 52 -, X| sconcertato, come non era stato mai in sua vita. Quella 53 -, X| dei suoi simili; ma era stato sempre un esame interiore, 54 -, X| della prima giovinezza, era stato quello per donna Filippa 55 -, X| amore, e più forte, era stato quello per donna Beatrice 56 -, X| potuto argomentare, sarebbe stato piuttosto a confusione del 57 -, X| donna, il cui pianto era stato molto eloquente, ma che 58 -, X| fors’anche è peggio. Sono stato offeso, mortalmente offeso; 59 -, X| dovere da compiere. Io sono stato molto colpevole. Non posso 60 -, X| parer strana la cosa, siete stato trascinato, non lei. Non 61 -, X| d’Eva; il tentatore c’è stato. Strisciava nell’erba, mentre 62 -, X| Infine, perchè non sarebbe stato possibile un amore alto 63 -, X| impossibile che ciò ch’è stato non sia; impossibile annientare 64 -, X| che cosa mutava, nello stato delle cose? L’amor proprio 65 -, XI| impresa del mondo, sarebbe stato il negozio di un’ora. Ma 66 -, XI| il popolo di Granata, era stato convenuto che quando l’esercito 67 -, XI| Rappresentato al suo re il misero stato del reame, e mostratogli 68 -, XI| sempre triste. E se fosse stato il destino, che conduceva 69 -, XI| quell’uomo? qual era lo stato del suo cuore? A lei, dopo 70 -, XII| quella casa. Ma quale sarebbe stato il pretesto, quale la bugia 71 -, XII| di sdegno, – quell’uomo è stato così vile... da raccontarvi....~– 72 -, XII| che Iddio mi aiuti! non è stato forse lui che m’ha data 73 -, XIII| perduto! Ma sarebbe anche stato necessario di soggiungere: 74 -, XIII| bene aspettare; ci sarebbe stato sempre tempo a parlarne. 75 -, XIII| parergli beffarda. Nello stato d’animo in cui era il commendatore, 76 -, XIII| seppe che don Cristoval era stato ricevuto in udienza particolare 77 -, XIII| il marinaio genovese era stato più eloquente del solito; 78 -, XIII| incalzante. Ma certamente era stato molto aiutato. E da chi, 79 -, XIII| Il giudizio dei dotti è stato assolutamente contrario.~– 80 -, XIII| Vega di Granata era già stato annunziato; da un giorno 81 -, XIII| accompagnava la regina. Sarebbe stato un gran guaio ch’ella non 82 -, XIV| delicato ufficio a Corte, era stato un valoroso guerriero. Bei 83 -, XIV| nelle vostre mani, eccovi lo stato mio in poche parole. Il 84 -, XIV| giovinezza; non sarebbe mai stato un aiuto. Queste cose pensava 85 -, XIV| matrimonio col Cabrera sarebbe stato sempre il minore, non allontanando 86 -, XIV| L’uomo maturo e in alto stato ha sempre un gran cortèo 87 -, XIV| diverso da tutti gli altri era stato ricevuto dalla regina; aveva 88 -, XV| marinaio genovese, non essendo stato congedato dalla Corte, avrebbe 89 -, XV| Meglio disposto sarebbe stato il Medina Celi; ma ci pensò 90 -, XV| la Corte, non sarebbe poi stato un dimostrare alla marchesa 91 -, XV| rappresentato al vero lo stato della città, così malinconicamente 92 -, XV| siete il sostegno dello Stato; voi soli, se Allah vi guardi, 93 -, XV| cose nautiche non fosse stato chiesto il parere di chi 94 -, XV| Fez.~Quanto meglio sarebbe stato per la sua fama il morir 95 -, XV| difendendo Granata! Ma quello era stato per lui un giorno di viltà. 96 -, XVI| che al Genovese sarebbe stato gratissimo di ritrovarsi 97 -, XVI| anche tacere; e sarebbe poi stato lo stesso.~– Ah, uomo di 98 -, XVI| Cristoval Colon sarebbe stato certamente più maneggevole. 99 -, XVI| che fino a quel punto era stato silenzioso, con gli occhi 100 -, XVI| a don Cristoval sarebbe stato un disconoscere i diritti 101 -, XVI| si aspettino da me. Sono stato aspro, voi dite? Ebbene, 102 -, XVI| che volete di me, e dello stato del mio cuore.... che poi 103 -, XVII| assaggiare il mio vino.~– Ed è stato ingiusto, signora; rispose 104 -, XVII| della Corona.~– E quanto c’è stato, al convento?~– Un’ora buona.~– 105 -, XVII| Quintanilla. – Se anche fosse stato questo il suo desiderio, 106 -, XVII| dice che quel titolo gli è stato dato da voi. –~Beatrice 107 -, XVII| ed utile sopra tutto, è stato il mio, di quest’oggi! Dovevo 108 -, XVII| Riuscire a buon fine, è sempre stato per essi il gran punto. 109 -, XVIII| neppur io, vedete, sono stato più fortunato di loro.~– 110 -, XVIII| sarebbe da parlarne. Sono stato.... indovinate dove?... 111 -, XVIII| indovinate dove?... sono stato a Siviglia.~– Ah! – gridò 112 -, XVIII| sotto un foglio, che mi è stato consegnato per voi.~– Un 113 -, XVIII| ogni altro sovrano sarebbe stato più magnanimo del re Ferdinando.~– 114 -, XVIII| di Beatrice Enriquez era stato da principio una grande 115 -, XVIII| vendetta, per non essere stato consultato in quell’ultima 116 -, XIX| presente alla partenza; non era stato richiesto di consiglio; 117 -, XIX| Bovadilla. Il suo viaggio era stato alquanto più utile di quello 118 -, XIX| a Granata. Il luogo era stato scelto dalla regina, come 119 -, XIX| 30 di aprile, ordine era stato spedito alle autorità di 120 -, XIX| nelle acque italiane; era stato dianzi fino a Roma, aveva 121 -, XIX| profferto compagno, ed era stato accolto a braccia aperte. 122 -, XIX| dissiparla? a fare che ciò che è stato non sia? Signore Iddio! 123 -, XX| ai primi personaggi dello Stato? Credete proprio che sia 124 -, XX| escire da un troppo umile stato, vi ha fatta cieca, vi ha 125 -, XX| vicino a raggiungere uno stato invidiabile. Voi eravate 126 -, XX| avvezzati a lui, perfino al suo stato di continua disgrazia; non