IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cuoceva 1 cuoio 1 cuor 11 cuore 120 cuori 12 cupi 1 cupidigia 2 | Frequenza [« »] 122 senza 121 bella 120 amico 120 cuore 120 fosse 119 qualche 118 ora | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze cuore |
Parte, Cap.
1 Lett | cognizione del mondo e del cuore umano, più una bottiglia 2 Lett | dottrina e di esperienza, di cuore e di fegato, tutte le cognizioni 3 -, I| pausa, – avessi la pace nel cuore! Ma ella non mi ama. Mi 4 -, I| senso di paura lo strinse al cuore; non per sè, naturalmente, 5 -, II| contegnosa con lui?~Arcani del cuore; e tanto più arcani, quando 6 -, II| tanto più arcani, quando il cuore è di donna. Così doveva 7 -, II| comunque invocata. La pace del cuore è come il sonno, che aspettato 8 -, II| potuto metter la pace nel suo cuore l’uomo deriso dai cortigiani 9 -, II| disprezzo. Perchè? Arcani del cuore anche questi.~Frattanto, 10 -, II| sognatore di mondi, una pena di cuore si accompagnava ad una pena 11 -, II| rechi molestia, o desti nel cuore un rimorso.~Infatti la vista 12 -, II| serba molta riconoscenza nel cuore.~– Un gran servizio! Io?~– 13 -, II| prontamente la peste, fino nel cuore dell’Aragona. Laggiù, a 14 -, III| possedeva una delle chiavi del cuore della regina. Ma l’altra, 15 -, III| valgono e non valgono; è il cuore che parla in noi, è il cuore 16 -, III| cuore che parla in noi, è il cuore che insegna e comanda. Volete 17 -, III| mettendosi una mano sul cuore, – una cosa, entrata che 18 -, III| di arcane fragranze, nel cuore di una donna! Così un’altra 19 -, III| Questa persona ha in cuore la fede che il vostro aspetto 20 -, III| Don Cristoval, fu preso al cuore da una gran tenerezza.~– 21 -, IV| furono un colpo improvviso al cuore della marchesa di Moya. 22 -, IV| rispose ella con effusione di cuore. – Io mi mostrerò degna 23 -, IV| e buona nel profondo del cuore, vedendolo così mal trattato 24 -, IV| dopo tutto; le voci del cuore possono aver parlato anche 25 -, IV| l’animo loro è alto e il cuore generoso, quelle non usano 26 -, IV| amate, è segno che il vostro cuore è occupato dal pensiero 27 -, IV| se è una donna di gran cuore, ella deve saper soffrire. 28 -, V| gratitudine condurre il cuore di una donna; immaginandolo, 29 -, V| bella marchesa, mentre il cuore provava un senso di mancamento 30 -, V| Francisco vedeva già nel cuore di lei ciò ch’ella non aveva 31 -, VI| per metterle una spina nel cuore; ma una cosa sapeva di don 32 -, VI| parola che impegnasse il suo cuore? Ella si era forse un po’ 33 -, VI| Castigliana era tenera di cuore, ma era anche piena di alterezza. 34 -, VI| da voi è germogliato nel cuore di donna Isabella.~– Ammettiamo; – 35 -, VI| è l’ultima a morire, nel cuore dell’uomo?~– Sarà così; – 36 -, VI| moto irragionevole del suo cuore, le stese ancora, afferrò 37 -, VII| tumulto che allargava il cuore d’ogni buon Castigliano, 38 -, VII| speranza, doveva stringere il cuore del marinaio genovese; il 39 -, VII| ascoltò, e gli entrò nel cuore un grande affetto per lui.~ 40 -, VIII| turbamento era entrato nel cuore del marinaio genovese.~– 41 -, VIII| mi ha messo una spina nel cuore. Guai a te, se ti lasci 42 -, VIII| donna avrebbe rubato il suo cuore; Beatrice Enriquez, la bellissima 43 -, IX| battaglie della vita, avere un cuore in cui riposarsi nell’ora 44 -, IX| costo levarsi un peso dal cuore.~“Non v’illudete” diceva 45 -, IX| briciolo di tenerezza nel cuore. –~Il consiglio dei dotti, 46 -, IX| Granata, si doveva passare nel cuore dell’Andalusia; e Cordova 47 -, IX| amico, per l’uomo del suo cuore. Perchè non lo aveva fatto? 48 -, IX| che porterà sempre nel cuore il rimorso di avervi creduto. 49 -, X| almeno doveva entrarvi nel cuore. Ed anche un pochino di 50 -, X| meno. Poi, si richiude il cuore, non volendo tornare incresciosi 51 -, X| quattro. Prima di chiudere il cuore, bisogna vedere se non ci 52 -, X| dito, mi va lo spasimo al cuore. Son fibre lacerate, che 53 -, X| chiuso il vostro nemico nel cuore.~– E potrà anche questo 54 -, X| cercare nel profondo del mio cuore, e non mi par di trovarci.... 55 -, X| tutto ciò che è nel mio cuore. Troppo male ho commesso 56 -, X| mentre si ha l’inferno nel cuore! Di certo, ella faceva uno 57 -, X| dissimulare le ferite del cuore.~Quel giorno, non era ancor 58 -, X| custodito il segreto del suo cuore, le aveva nondimeno mostrato 59 -, X| agli occhi di vedere, al cuore di sentire, all’anima di 60 -, X| occhi abbiano veduto, il cuore sentito, l’anima pensato, 61 -, X| vissuto un giorno, mentre il cuore palpita, e il sangue vi 62 -, X| morte. Sicuramente, nel cuore di don Cristoval, non era 63 -, XI| Alonzo di Ojeda di muovere il cuore della marchesa di Moya. 64 -, XI| sensitiva nel profondo del cuore, ma altrettanto severa nel 65 -, XI| da fare a spicchi il suo cuore, come le melarance. E l’ 66 -, XI| aveva sempre quell’altra nel cuore; nè essa, Beatrice di Bovadilla, 67 -, XI| far perdere la pace del cuore ad un uomo come don Cristoval. 68 -, XI| qual era lo stato del suo cuore? A lei, dopo che gli aveva 69 -, XII| uomo aveva una gran pena di cuore. Egli amava.... ed ama tuttavia.... 70 -, XII| di grande animo e di gran cuore, ed è soltanto a dolere, 71 -, XII| figlia dell’hidalgo.~– Il cuore non vi dice dunque nulla? – 72 -, XII| voci confuse del proprio cuore, che parevano dirle: meglio 73 -, XII| tutta la sua superbia nel cuore. E il cuore trasforma quella 74 -, XII| superbia nel cuore. E il cuore trasforma quella superbia, 75 -, XII| tentato di giungere al vostro cuore di donna e di madre.... 76 -, XIII| Altezza ha promesso di avere a cuore i disegni del Genovese, 77 -, XIII| Il colpo andò diritto al cuore del Bovadilla, che n’ebbe 78 -, XIV| tenerezza era sorta nel cuore del maturo soldato, per 79 -, XIV| peso che gli gravasse sul cuore.~– Amereste me? – soggiunse, 80 -, XIV| posto una sua debolezza di cuore, una sciocchezza, una fanciullaggine 81 -, XIV| riescono ad accumulare nel cuore di un uomo, il marchese 82 -, XV| gli ravvivasse la fede del cuore. Ma la sua bella protettrice 83 -, XV| Altezze? Lo farò di gran cuore, da quell’amico che sono; 84 -, XV| niente pauroso adunque, e col cuore sicuro come la sua cavalcatura, 85 -, XV| intanto Bovadilla ha avuto cuore di abbandonarci. Ha fatto 86 -, XV| sperando di toccare il cuore dei suoi ascoltatori. Ma 87 -, XV| miracolo, per toccargli il cuore; ma i miracoli, non si azzeccano 88 -, XVI| amico. – In che modo?~– Il cuore non vi dice nulla? – ripigliò 89 -, XVI| più che l’orecchio, il cuore della regina. Pazzo, avventuriere, 90 -, XVI| abbassando la voce, – il cuore ama tradire i suoi dolci 91 -, XVI| me, e dello stato del mio cuore.... che poi è tutt’uno. 92 -, XVI| silenzio, un gran vuoto. Se il cuore può essere un tempio, credetelo, 93 -, XVI| parte di ciò che sento nel cuore, sarei capace di fuggire 94 -, XVII| pronunziata, toccarono il cuore della conversa, un cuore 95 -, XVII| cuore della conversa, un cuore che non era forse ancora 96 -, XVII| suo nome.... io di gran cuore lo approvo.~A don Alonzo 97 -, XVII| uomo grande, ciò che il cuore e l’onore vi dettano. Un 98 -, XVII| tomba, se occorre. Il mio cuore è vostro; il vostro onore 99 -, XVII| lasciargli viva una speranza nel cuore. La regina Isabella aveva 100 -, XVIII| sentimenti che suscita nel mio cuore il ricordo di quella donna 101 -, XVIII| disgrazia per il suo gran cuore, condannata a trarre una 102 -, XVIII| considerato come sia valente il cuore a liberarsi dalle cose che 103 -, XVIII| ritornano ad ogni tanto; e il cuore, costante nella sua pazienza, 104 -, XVIII| fatto è cosa, quando il cuore sia forte e sano; se no, 105 -, XVIII| sicuramente, una via. Così fa il cuore con gli argomenti di dolore; 106 -, XVIII| per don Cristoval. Ma il cuore si era vendicato, trattando 107 -, XVIII| Cristoval nel governo di quel cuore femminile, la cosa era strana 108 -, XVIII| con devota effusione di cuore.~Isabella sorrideva; le 109 -, XVIII| aveva già perdonate il suo cuore! Perdonò anche quella, e 110 -, XVIII| sciogliere un voto del mio cuore.... nel monastero di Santa 111 -, XVIII| di dirle che qui, nel mio cuore, il suo nome resterà eternamente 112 -, XIX| La regina ha un gran cuore. Che donna! che donna! –~ 113 -, XIX| ragioni gli mantenevano in cuore lo sdegno e il maltalento 114 -, XIX| altrimenti riescito a vincere il cuore della sua bionda tiranna, 115 -, XIX| muoverla, di toccarle il cuore, andando a lei con un messaggio 116 -, XIX| fisico Garcìa, toccassero il cuore di Martino Alonzo Pinzon, 117 -, XIX| contrito lungamente il mio cuore. Un’immagine cara mi torna 118 -, XX| non si è sradicato mai dal cuore dell’uomo. E forse è un 119 -, XX| concentrato nel profondo del suo cuore~– Siate maledetta!~– E tu, 120 -, XX| seguire gli impulsi del cuore, va, prendi un palischermo,