Parte, Cap.

  1    -,     I|          nell’ombra, il quale, ogni volta che il cavaliere solitario
  2    -,     I|         contro il tendale; ma, ogni volta che il cavaliere gli spariva
  3    -,     I|              raggiunse il Moro alla volta di un viale e gli cacciò
  4    -,     I|         aveva fatto buon giuoco una volta ed egli era felice ogni
  5    -,     I|           egli era felice ogni qual volta potesse ripeterla.~Don Cristoval
  6    -,    II|             in un luogo. Per quella volta fu una nuova potenza, ugualmente
  7    -,    II|         pena dello spirito. Qualche volta, lo so, una ci consola dell’
  8    -,    II|      Beatrice di Bovadilla. Qualche volta, a Cordova, a Saragozza,
  9    -,    II| intrattenersi con lui, come qualche volta faceva, prima del consiglio
 10    -,    II|            parlarvi. E pure qualche volta mi accadeva di vedervi.
 11    -,   III|         perfido, signora; è qualche volta terribile, qualche volta
 12    -,   III|            volta terribile, qualche volta crudele, qualche altra pietoso,
 13    -,   III|           disperate coi flutti. Una volta, sommersa la mia nave, stetti
 14    -,   III|           della patria, e fosse poi volta a danno di questa. Ora io
 15    -,   III|          marinai spaventati diedero volta. Cuori da poco! E, ritornati
 16    -,   III|           usando volentieri per una volta tanto la forma familiare
 17    -,    IV|            cui parlava per la prima volta in quel giorno, a parte
 18    -,    IV|           n’ho avuto danno, qualche volta; ma se a mie spese ho imparato
 19    -,    IV|         buona, o lo sembra. Qualche volta mi colgo ancor io all’impensata,
 20    -,     V|            lo stesso Ojeda, qualche volta, lo stesso Ojeda che ella
 21    -,     V|             tende d’Israele. Questa volta si va a Medina del Campo. –~ ~~
 22    -,    VI|            istava mai ferma. Quella volta le ragioni del muoversi
 23    -,    VI|           danno.~Dicono che qualche volta, in amore, sia bene esser
 24    -,    VI|             peggio.~Eppure, qualche volta, ella cercava di ragionare.
 25    -,    VI|           avevano dato per la prima volta a Cristoforo Colombo il
 26    -,    VI|        erano sempre mancate. Quella volta, per altro, si era nel patìo,
 27    -,   VII|             se i trecentomila d’una volta fossero balzati fuor dalle
 28    -,   VII|          dovette ritornare un’altra volta dal razionale di Castiglia.
 29    -,   VII|             sbreccate.~Per la prima volta, contemplando quella scena
 30    -,   VII|            e forse non era la prima volta che egli le appariva dinanzi.
 31    -,   VII|      cantonate si pigliano, qualche volta! Si figuravano tutti che
 32    -,   VII|         ancora a guardare; e quella volta non arrossiva più, osservava
 33    -,   VII|         bella vicina, fece un’altra volta la bella vicina per lui:
 34    -,   VII|          sarebbe chiesto ancora una volta come mai tanta bellezza
 35    -,   VII|        Permettete che, per la prima volta ch’io vi parlo, non v’intrattenga
 36    -,   VII|          Castiglia. Spero, e questa volta volentieri, perchè non ispero
 37    -,  VIII|            raccontare. Era la prima volta, dal suo arrivo in Ispagna,
 38    -,  VIII|             suo deschetto, un’altra volta si mosse, come una brava
 39    -,  VIII|           leggera, mostrandosi ogni volta al visitatore in tutta la
 40    -,  VIII|          pur detto; – rispose a sua volta il vecchio hidalgo; – rivolgiti
 41    -,  VIII|             se l’esserci venuto una volta... non vi è parso già troppo.~–
 42    -,  VIII|         potete avere amato mai, una volta, una volta almeno, nella
 43    -,  VIII|           amato mai, una volta, una volta almeno, nella vita? –~Per
 44    -,  VIII|            nella vita? –~Per quella volta tanto, era difficile non
 45    -,  VIII|     avvedersi di.... Ma parlate una volta! Non mi lasciate dir tutto!~–
 46    -,  VIII|          andarsene a letto.~Qualche volta non dava neanche la buona
 47    -,  VIII|             Sapete, – soggiunse una volta, – sapete che è sempre stato
 48    -,  VIII|        grandi traditore. Per quella volta si accompagnavano alla gioventù,
 49    -,  VIII|       puerili, in cui tocca qualche volta il sublime. E l’innamorato
 50    -,    IX|      sollecito; Beatrice rispose, a volta di corriere, come persona
 51    -,    IX|        guerra da capo, e per quella volta contro Malaga. La bella
 52    -,    IX|           Quintanilla, e per quella volta prima di mezzodì.~– La curiosità
 53    -,     X|      Bovadilladiceva ella qualche volta; e pareva gloriarsene. Ora,
 54    -,     X|             si era misurato qualche volta, paragonandosi alla maggior
 55    -,     X|            per noi?... Per la prima volta che egli si sentiva obbligato
 56    -,     X|           dal sedile, per andare in volta sotto gli aranci del patio.
 57    -,     X|            tombolino che ancora una volta potè allungare le manine,
 58    -,     X|            angioletto venga qualche volta a vedermi; – disse la marchesa
 59    -,     X|       marchesa di Moya, entrata una volta in quella risoluzione, era
 60    -,    XI|           per averla veduta qualche volta al lavoro, mentre parlava
 61    -,    XI|             Quindi, data una rapida volta sul tallone, così tranquillo
 62    -,    XI|         sconosciuto, che va qualche volta, ma sempre di sera, a trovare
 63    -,    XI|     discorsetto; salutò una seconda volta e partì. Beatrice di Bovadilla
 64    -,   XII|              e me ne vanto. Qualche volta mi guasta un pochettino
 65    -,   XII|           Bovadilla intendeva a sua volta che quella donna non aveva
 66    -,   XII|          balzò in piedi una seconda volta. Il viso si era fatto del
 67    -,   XII|         debbo rinnegarlo una quarta volta, ecco qua, mia nobile signora,
 68    -,   XII|             Sì, che veniva a questa volta, guardandosi molto dattorno.
 69    -,  XIII|             conosciuta meglio a sua volta; avrebbe imparato a distinguere
 70    -,  XIII|            pensare a tutto; qualche volta è anche un obbligo di regno.
 71    -,   XIV|              che la gloria, qualche volta, gli compone una maravigliosa
 72    -,   XIV|             lo aveva guardato a sua volta, e subito aveva risposto:~–
 73    -,   XIV|           anni passavano. E qualche volta, a lunghi intervalli, il
 74    -,   XIV|      raramente accadono; ma qualche volta accadono, e proprio alle
 75    -,   XIV|             bianchi, e per la prima volta.... sarebbe troppo brutta
 76    -,   XIV|       dovrei mentire? E veniamo una volta al nodo della questione.
 77    -,   XIV|         Vorrei esser , ancora una volta, col terrore nell’anima,
 78    -,   XIV|          anzi che trovarmi un’altra volta a tu per tu con la marchesa
 79    -,    XV|          arditi disegni.~Per quella volta, la difesa di don Cristoval
 80    -,    XV|        confidenza che dànno qualche volta i monarchi, ce la possiamo
 81    -,    XV|        Aragona sentiva per la prima volta sostenere le proposte di
 82    -,    XV|          che i baccellieri? Qualche volta si presentano di questi
 83    -,    XV|         sogno, che doveva anche una volta svanire! La Corte, non già
 84    -,    XV|          quel nemico si mutasse una volta per lui? Ci sarebbe voluto
 85    -,   XVI|           di buon animo; per questa volta appagheremo il suo desiderio,
 86    -,   XVI|            il perchè? – disse a sua volta don Cristoval.~– Perchè?
 87    -,  XVII|           ho già veduto passare una volta, mi pare, nel seguito del
 88    -,  XVII|       ritirò. Don Alonzo uscì a sua volta dall’Alcazar, avviandosi
 89    -,  XVII|    manderebbe due messaggeri in una volta.~– E come sapete voi che
 90    -,  XVII|         Dovrebbero richiamarlo. Una volta è partito, e lo hanno mandato
 91    -,  XVII|             parlar chiaro.~– Questa volta, se mai, era il debito suo; –
 92    -, XVIII|          tempo di leggere una terza volta. – L’avete veduta, la macchia
 93    -, XVIII|     Cristoval leggeva per la quinta volta la lettera della marchesa
 94    -, XVIII|             volete vedere un’ultima volta don Luigi Santangel, che
 95    -, XVIII|          Luigi Santangel fece a sua volta un mezzo inchino, e tenne
 96    -, XVIII|             mosse difilato a quella volta, e si fermò davanti al gentiluomo
 97    -, XVIII|            dimostrava anche qualche volta, mostrandosi vestita di
 98    -, XVIII|             suo. Ricordava un’altra volta le sue gioie; le avrebbe
 99    -,   XIX|          sempre in nulla. Ma quella volta, pur troppo, non erano chiacchiere;
100    -,   XIX|      amoroso, che vede per la prima volta la sua casa deserta, poichè
101    -,   XIX|           tornare al mondo un’altra volta, vorrò rinascere uomo.~–
102    -,    XX|       voglio dirne una; si vive una volta sola; e per quella volta
103    -,    XX|            volta sola; e per quella volta sola bisogna saper vivere,
104    -,    XX|            tornino i Mori, come una volta, a bastonare i Cristiani,
105    -,    XX|         Canarie alle Azzorre, e una volta poi, per burrasca, di 
106    -,    XX|     Enriquez? – disse l’altra a sua volta. – In verità, se era qui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License