Parte, Cap.

 1 Lett       |       istorie tessute intorno alla vita e ai viaggi di Cristoforo
 2 Lett       |          una grande città, dove la vita è vertigine, s’immagina
 3 Lett       |           i fatti principali della vita di un grand’uomo, che fu
 4 Lett       |         venisse fatto con tutta la vita che gli fu vissuta dintorno,
 5    -,     I|           belli, i più utili della vita! Ah, la fortuna è crudele
 6    -,     I|           ella pure in pericolo di vita.~Il capitano della guardia
 7    -,     I|             e riuscito a salvar la vita di donna Beatrice di Bovadilla.
 8    -,     I|         aveva salvata solamente la vita.~~
 9    -,    II|      popolazione che gli agi della vita potevano avere intiepidita,
10    -,    II|           con la mano serrati alla vita.~Donna Beatrice di Bovadilla
11    -,    II|          stringevano il giro della vita, dando rilievo al colmo
12    -,    II|         aveva salvata solamente la vita.~– Cavaliere, – disse la
13    -,    II|         nelle vicende della vostra vita. Questa io non la so; volete
14    -,    II|          di penetrare nella vostra vita, per esservi utile come
15    -,   III|          cose tenere; bensì la sua vita, la sua aspra vita, da raccontare
16    -,   III|          la sua vita, la sua aspra vita, da raccontare alla marchesa
17    -,   III|         marchesa di Moya.~– La mia vita, – diss’egli infatti, traendo
18    -,   III|           fu per molti anni la mia vita; una vita che si racconta
19    -,   III|        molti anni la mia vita; una vita che si racconta male, sebbene
20    -,   III|             io feci voto della mia vita. A chi? lo indovinate? Al
21    -,   III|            sempre un bel quadro la vita di un uomo che abbia destata
22    -,   III|          trovar modo di campare la vita navigando per traffichi,
23    -,   III|             Vi son debitrice della vita. Come pagherò io questo
24    -,   III|            la dignità della vostra vita, la nobiltà della vostra
25    -,   III|           conobbi molti, nella mia vita fortunosa; non ne speravo
26    -,    IV|            Ho fatto voto della mia vita alla grande intrapresa;
27    -,    IV|            come tutti gli altri la vita del campo, e doveva aver
28    -,     V|         questi le aveva salvata la vita, avrebbe immaginato dove
29    -,     V|          uomo che mi ha salvata la vita; e voi non c’eravate, a
30    -,    VI|       maniche larghe e corte; alla vita un grembiale tessuto a colori
31    -,    VI|           petto fino al giro della vita, dove risalivano i calzoni
32    -,   VII|         avendo potuto reggere alla vita rumorosa della Corte, si
33    -,   VII|        suoi permettevano, anche la vita e i miracoli delle generazioni
34    -,   VII|       corona, e tutt’insieme della vita e miracoli della generazione
35    -,   VII|            la fede. E questa ha la vita tenace, come la gramigna
36    -,   VII|          male, nel laberinto della vita, col solo sussidio della
37    -,   VII|         ancora ci tien nascosti la vita.~– Che ne sapete voi? Li
38    -,   VII|      invitava a raccontarle la sua vita, i suoi disegni per il futuro,
39    -,   VII|       scambio di raccontare la sua vita, domandò alla sconosciuta:~–
40    -,  VIII|          egli, un giorno della sua vita, le terre che possedevano
41    -,  VIII|         questo rispetto, è come la vita. Diecimila giorni cattivi,
42    -,  VIII|    troncata la storia della vostra vita in un punto importante....
43    -,  VIII|            una volta almeno, nella vita? –~Per quella volta tanto,
44    -,  VIII|        affogare i dispiaceri della vita. E il marinaio genovese,
45    -,  VIII|           me. La tua donna, per la vita e per la morte, son io.
46    -,    IX|           le fiere battaglie della vita, avere un cuore in cui riposarsi
47    -,     X|           in qualche ora della sua vita, possiamo star certi che
48    -,     X|            In ogni occasione della vita si fa quel che si deve;
49    -,     X|         avvelenarcelo per tutta la vita. –~Don Cristoval chinò la
50    -,     X|           non era stato mai in sua vita. Quella donna, quella gran
51    -,     X|         male ho commesso nella mia vita, cedendo agli impulsi della
52    -,     X|           terso specchio della sua vita. Credetemi, Beatrice di
53    -,     X|            e il fine supremo della vita. E tutto ciò  in alto,
54    -,     X|          sogni. Nella realtà della vita, il sublime non è che un
55    -,     X|          non hanno mai fatto buona vita insieme. A costo di essere
56    -,    XI|           proprio desiderio; nella vita è tutt’altro. Beatrice di
57    -,    XI|        questi vi corse pericolo di vita, tanto che riparò al campo
58    -,    XI|       nulla mette a repentaglio la vita. Una donna che non vi amasse,
59    -,    XI|           ma non arrisicate mai la vita in cose da nulla, se non
60    -,    XI|        gran rischio, la sua nobile vita! Alonzo d’Ojeda, giovane,
61    -,   XII|     giungono nemmeno al giro della vita. Se io lasciassi ricadere
62    -,   XII|           ed anche troppo lunga la vita. Quel complesso di donna
63    -,   XII|         non hai mentito mai in tua vita; eri già da bambina quello
64    -,   XII|            con noi; si è dato alla vita del mare.~– Nobile cosa,
65    -,   XII|         sono di tali momenti nella vita di una donna, che ella mette
66    -,   XII|          non so; sentivo una nuova vita agitarsi nel mio seno, e
67    -,  XIII|         poter mettere a rischio la vita, per l’onore e la grandezza
68    -,  XIII|            metterebbe a rischio la vita degli altri.~– Con la sua;
69    -,  XIII|   qualcheduno si  pensiero della vita degli altri, non abbia poi
70    -,   XIV|           per tutto il libro della vita.~Quel matrimonio fra due
71    -,   XIV|           alle cento minuzie della vita di Corte, con l’animo a
72    -,   XIV|            la sorte di salvarle la vita; più ancora che la vita,
73    -,   XIV|            vita; più ancora che la vita, le aveva salvato l’onore;
74    -,   XIV|            l’onore; e l’onore e la vita con una semplicità singolare,
75    -,   XIV| maraviglioso era entrato nella sua vita; tutti i più piccoli atti
76    -,   XIV|        donna nel gran dramma della vita.~E proprio allora veniva
77    -,   XIV|            il più brutto della mia vita. Eravamo nelle vicinanze
78    -,    XV|           di geografia, rotti alla vita del mare, sperimentati nelle
79    -,    XV|           volte messa a cimento la vita. Per essi l’impresa proposta
80    -,    XV|     avevano messa a repentaglio la vita. Oramai, non c’era più che
81    -,    XV|       finire, dopo sette secoli di vita, il dominio moresco in Ispagna.
82    -,   XVI|                tranne l’onore e la vita! due cose che non contano!~–
83    -,   XVI|           a repentaglio con voi la vita di trecento suoi sudditi
84    -,  XVII|           Malaga, che ridarebbe la vita ai morti?~– Di che altro
85    -,  XVII|           in un convento, a far la vita delle monache di Santa Chiara,
86    -,  XVII|    pensandoci bene, a che serve la vita, quando non possiamo farne
87    -, XVIII|            condannata a trarre una vita solitaria, oscura, infelice,
88    -, XVIII|           a tante altre cose della vita, possiamo avvezzarci. S’
89    -, XVIII|           nelle cure gentili della vita domestica. Si può far tutto,
90    -, XVIII|       oltre ad avventurarci la sua vita, si offre di entrare a parte
91    -, XVIII|            di mettere a rischio la vita; e si offre di entrare a
92    -,   XIX|          tutti. Voi ci giuocate la vita; la corona di Castiglia
93    -,   XIX|            modo, l’allegrezza e la vita della sua casa. Che cosa
94    -,   XIX|             gittate la mia inutile vita negli abissi di quel mare,
95    -,    XX|          affrontare un pericolo di vita, un pericolo tanto più grave,
96    -,    XX|          Nei punti difficili della vita vuol esser trattato da bestia,
97    -,    XX|      Quante occasioni di perder la vita non ci sono tutti i giorni
98    -,    XX|        nera, rigirata intorno alla vita, con un lembo fermato sul
99    -,    XX|         sogno non avete saputo dar vita con un degno proposito,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License