Parte, Cap.

 1    -,     I|       scena, mettendola, per così dire, sotto gli occhi della nobile
 2    -,     I|              Questo io non potrei dire egualmente a Vostra Altezza; –
 3    -,    II|          sincerità.... come ho da dire?... fraterna. Voi ora mi
 4    -,    II|            Un capriccio, volevate dire? – interruppe la dama. –
 5    -,    II|           mi sfugge. Voglio poter dire, parlando di voi, tutto
 6    -,   III|         d’ignote che otto; come a dire il terzo della circonferenza
 7    -,   III|    Giovanni, e di me non si seppe dire se fossi più matto o più
 8    -,   III|          naturali, mi ha lasciato dire, ma senza quasi ascoltarmi;
 9    -,   III|            Il reale salmista vuol dire a Dio; tu hai steso il cielo
10    -,    IV|          Inghilterra; – riprese a dire don Cristoval.~Beatrice
11    -,    IV|            Orbene, che volete voi dire con ciò?~– Domandarvi ancora
12    -,    IV|          interiore la costringa a dire o a tacere. Ma egli pensò,
13    -,    IV|           fiere crudeli!~– Volete dire che tutto è guerra nel mondo?
14    -,    IV| gloriarsene. Dond’ebbe ragione di dire il poeta:~ ~O gran bontà
15    -,     V|         fresca di studi; – volete dire che un naviglio, quando
16    -,     V|        sorridendo; – ma io voglio dire, con ciò, che al diavolo
17    -,     V|        come volete; ma lasciatemi dire che era scelto male il luogo....
18    -,    VI|           Ferdinando, che è tutto dire. –~E rideva, così dicendo,
19    -,    VI|          fanciullo non se lo fece dire due volte; immaginava che
20    -,    VI|      innocente non è qui, bisogna dire che un’alta ragione la tenga
21    -,   VII|     Isabella. Quien sabe? dovette dire anch’egli, come il popolo
22    -,   VII|        raccomandato e di dovergli dire: ripassate domani. Il raccomandato
23    -,   VII|         insegnargli, come si suol dire, la strada.~Era bellissima.
24    -,   VII|         parrà, da buon vicino, di dire una buona parola per lui,
25    -,   VII|    antropologica. Hidalgo! come a dire hijo de algo, figlio di
26    -,  VIII|   proverbio santissimo; – entrò a dire don Inigo. – Tanto più che
27    -,  VIII|         viso; e poi bisogna anche dire che si arrossisce facilmente
28    -,    IX|       animo: “Che cosa vi hanno a dire, prima di sentire le vostre
29    -,    IX|        dignità nel dolore. Ma dal dire al fare ci corre; ed anche
30    -,    IX|          Che cosa intendereste di dire?~– Caro mio, mi pare di
31    -,    IX|          Venite qua, e lasciatevi dire quattro parole.~– Messere....
32    -,    IX|    accetta rimedio. Che cosa vuol dire questo modo di operare?
33    -,    IX|      questo modo di operare? Vuol dire che il vento è cambiato,
34    -,    IX|   qualcuno venisse a cercarlo, di dire che sarebbe ritornato tra
35    -,     X|         ne convenite?~– Non posso dire altrimenti.~– Or bene, quando
36    -,     X|        Egli sentì la necessità di dire qualche cosa; e si provò,
37    -,     X|         occhi sfavillanti parvero dire: la conosco.~– No; – rispose
38    -,     X|          turbato, non sapendo che dire, ricadeva al suo posto.~
39    -,     X|          di conforto per lei. Che dire ad una donna che piange?
40    -,     X|      nell’anima mia?~– Lasciatemi dire, signora. Leggo bene, leggo
41    -,     X|     vostra bell’anima. Lasciatemi dire; – soggiunse. – Non so,
42    -,     X|          una perfidia, lasciatemi dire tutto ciò che io penso di
43    -,     X|          fede mia, non so più che dire. –~E cedendo ad un moto
44    -,     X|        qualche cosa bisognava pur dire. Prendendo una risoluzione
45    -,     X|         che sia. Di più non posso dire sul doloroso argomento;
46    -,     X|      passeggio, e non ha nulla da dire di importante, o non vuol
47    -,     X|         fra l’erbe il serpente, e dire a don Cristoval: era quello
48    -,   XII|        quelle ferramenta volevano dire che gli antenati della famiglia
49    -,   XII|           sarebbe bastato mica di dire: son venuta fin qua per
50    -,   XII|          sapere a tutta prima che dire. Pensava piuttosto a vedere
51    -,   XII|         complimento. – E vogliate dire alla mia giusta curiosità
52    -,   XII|     merita. Frattanto, lasciatevi dire dalla mia solita sincerità,
53    -,   XII|        davvero un peccato? Oserei dire di no, perchè di questo
54    -,   XII|         gesto che aveva l’aria di dire: – parlate voi, signora
55    -,   XII|      ironico pentimento, – volevo dire.... dai più.~– Come ragionate!
56    -,  XIII|         Moya chiamò, come si suol dire, i pensieri a capitolo.
57    -,  XIII|           No, non era prudente di dire queste cose a don Cristoval.
58    -,  XIII|         cielo e non avrò nulla da dire; quanto alla terra, ne lasci
59    -,  XIII|          Non so che cosa vogliate dire; – rispose egli, sconcertato.~–
60    -,  XIII|        dorrebbe troppo di lasciar dire che Castiglia, Leon ed Aragona,
61    -,  XIII|  imperscrutabili. Questo io posso dire a Vostra Altezza per mia
62    -,   XIV|        sopra un angareb. Debbo io dire ai lettori che cosa sia,
63    -,   XIV|    sovrani? Un’intenzione, io vodire, che risguarda voi e me;
64    -,   XIV|          vostra bontà. Potete voi dire che in tutto questo tempo
65    -,   XIV|        per operare il male. Ho da dire altri nomi? – proseguì la
66    -,   XIV|          sorella ce n’ha avuto da dire anche per voi. E ne ha forse
67    -,    XV|    Castiglia; non ad altri poteva dire la sua ambasciata, non ad
68    -,    XV|        Pinzon; altro non aveva da dire ai curiosi.~Avvertita della
69    -,   XVI|          è giusto; – s’affrettò a dire il Talavera, temendo che
70    -,   XVI|            facendo suo il modo di dire dell’arcivescovo di Granata.~–
71    -,   XVI|  Permettete, cavaliere; – entrò a dire il conte di Tendilla, che
72    -,   XVI|             Che cosa intendete di dire? – chiese l’altro, turbato.~–
73    -,   XVI|      vecchio, ed ho il diritto di dire tutto quello che penso,
74    -,   XVI|  conoscete, oramai. Piuttosto che dire a quella donna la minima
75    -,  XVII|    riprese la donna. – Ho sentito dire da uno dei suoi cavalieri
76    -,  XVII|          da voi, e voi me ne fate dire un’altra. Non ho ragioni
77    -, XVIII|               lei.... Non mi fate dire, don Alonzo! e non mi tenete
78    -, XVIII|          mio caro, potrete sempre dire, se vorrete esser giusto,
79    -, XVIII|      lettera; voglio almeno poter dire in compenso che è stata
80    -, XVIII|        decaduti. Oramai si poteva dire che a don Inigo Enriquez
81    -, XVIII|          don Francisco; – entrò a dire il Quintanilla; – tenetevi
82    -, XVIII|           vostra felicità, potete dire di essere il più fortunato
83    -, XVIII|      Hanno sempre cose urgenti da dire, il gran razionale di Castiglia
84    -, XVIII|          acquistato il diritto di dire agli amici suoi che erano
85    -, XVIII|          benefizi. Che potete voi dire degli onori che domanda,
86    -, XVIII|        nuovo almirante. E potremo dire, dopo la scoperta: Por Castilla
87    -, XVIII|        vorrete voi incaricarmi di dire una parola per voi alla
88    -,   XIX|           per tutti, aveva potuto dire con mal celata soddisfazione “
89    -,   XIX|         sospirava; modo facile di dire e non dire, ma che non può
90    -,   XIX|         modo facile di dire e non dire, ma che non può servir sempre,
91    -,   XIX|         diventata un po’.... come dire?...~– Un po’ matta? – suggerì
92    -,    XX|        nel fatto, poi, non sapeva dire dove sarebbe andato a parare!
93    -,    XX|        nobile signora, lasciatevi dire che quella di don Cristoval
94    -,    XX|        interrompere.~– Lasciatemi dire, – proseguì la marchesa
95    -,    XX|     fratello, veramente, non suol dire quello che fa,  ad amici,
96    -,    XX|     affatto, come è più giusto di dire. Voi dunque, bella ambiziosa,
97    -,    XX|             Che cosa intendete di dire? – domandò la Cordovana,
98    -,    XX|          più che lingua non possa dire,  mente pensare. Non mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License