Parte, Cap.

 1 Lett       |           è dunque un racconto di cose vicine. E perchè non si
 2 Lett       |          non si potrebbe farlo di cose lontane? Non tutto, da lontano,
 3 Lett       |     riescirò esatto coloritore di cose lontane? Ebbene, siete più
 4 Lett       |      esatti voi, che dipingete le cose vicine, anzi ci state dentro?
 5 Lett       |     dentro? Vicini, e dentro alle cose, siete fuorviati dai vostri
 6    -,     I|        sappiamo o non sappiamo le cose più naturali e più ovvie!
 7    -,    II|          e Isabella avevano tante cose da fare! così scarse erano
 8    -,    II|      capricciose farfalle.... son cose che non conosco. Un povero
 9    -,    II|    Cristoval non pensava a queste cose; don Cristoval stette zitto,
10    -,   III|        Cristoval non aveva da dir cose tenere; bensì la sua vita,
11    -,   III|       succedono ai consigli, e le cose della guerra occupano tanto
12    -,   III|       sospirando, – Dio sa quante cose diverse si potranno trovare
13    -,    IV|          non ho pratica di queste cose, dopo tutto; le voci del
14    -,    IV|         da spiritato. Ma a queste cose una donna è avvezza, tanto
15    -,     V|        punti di fede, in tutte le cose è permesso di dubitare,
16    -,     V|   Bovadilla. – Ma voi studiate le cose che non ispettano a voi,
17    -,     V|           non vogliono fare certe cose; – soggiunse il commendatore
18    -,     V|            stessa? Tutte queste cose passarono come un lampo
19    -,     V|         carnefice.~– Sapete tante cose! – diss’ella. – Anche il
20    -,    VI|        trascorrere il campo delle cose probabili. Poteva un uomo
21    -,    VI|           non giuocate con queste cose; – disse di rimando il compagno. –
22    -,    VI|        cosa. Voi già sapete molte cose di me. Chi vi ha così bene
23    -,   VII|           di pensare alle piccole cose come alle grandi, erano
24    -,   VII|  inchinevole a bontà per tutte le cose circostanti, che solo allora
25    -,   VII|        studioso, troppo occupato; cose che dispiacciono alle donne
26    -,   VII|     sorriso, e ognuno badava alle cose sue. Ma il primo passo,
27    -,   VII|           fatto dimenticare tante cose nel pozzo delle scale, dovrebbe
28    -,   VII|          finissimi. Ma queste son cose minori che vanno lasciate
29    -,   VII|            Pensò questa, ed altre cose ancora. Pensò, per esempio,
30    -,   VII|       parlo, non v’intrattenga di cose moleste; questioni legali,
31    -,   VII|          debbo parlarvi di queste cose, che intendo poco e sulle
32    -,  VIII|          suoi antenati. Ma queste cose non si dicono sul viso alle
33    -,  VIII|           di tutto come stanno le cose. I re Mori, di Granata e
34    -,  VIII|            Si trattasse almeno di cose avvenute ieri, o ier l’altro!
35    -,  VIII|          tribunale, che faccia le cose alla spiccia: quello del
36    -,    IX|       nessuna voglia, e tirava le cose in lungo. Prima che diventassero
37    -,    IX|  vicinanza di una casa che troppe cose gli ricordava, cercò il
38    -,    IX|        campo sotto Malaga.~Queste cose in succinto, due anni dopo
39    -,     X|           sei bello. Ma di queste cose non insuperbiva il marinaio.
40    -,     X|         tempo a fermarsi su certe cose. Ama o non ama, ecco tutto;
41    -,     X|          m’intendo poco di queste cose; ho sempre pensato ad altro,
42    -,     X|          cavaliere, ragionando di cose vane, come è l’uso della
43    -,     X| importante, o non vuol gittare le cose più gravi in pascolo alla
44    -,     X|         mutava, nello stato delle cose? L’amor proprio non è che
45    -,    XI|        ora. Ma ci sono le piccole cose, le umili imprese; e queste
46    -,    XI|     Bovadilla. – Ci sono anche le cose che alle dame non piaceranno
47    -,    XI|         arrisicate mai la vita in cose da nulla, se non volete
48    -,    XI|       potessi sperare che facendo cose veramente grandi mi fosse
49    -,    XI|      permetteva di chiedere certe cose; a lui non permetteva di
50    -,    XI|          amore violento, e queste cose le parevano naturalissime.
51    -,   XII| maravigliate di ciò. Amo dirvi le cose come stanno. Siete ugualmente
52    -,   XII|          potuto anche dirle delle cose spiacevoli; tutto poteva
53    -,   XII|         lungo silenzio. Ma quante cose diceva! quanta ira mal repressa
54    -,   XII|         vorrei.~– Se tutte queste cose egli avesse già ottenute,
55    -,  XIII|        essenziale; anzi parecchie cose essenziali. Beatrice Enriquez
56    -,  XIII|           prudente di dire queste cose a don Cristoval. Sapere
57    -,  XIII|     Perchè.... mi si dicono certe cose di voi!~– Di me? a voi,
58    -,  XIII|       momento di pensare a queste cose.... non sia ancora venuto~–
59    -,  XIII|          modo di provvedere a due cose; le quali, dopo tutto, vanno
60    -,  XIII|           buon cortigiano, – dice cose che la storia avrebbe obbligo
61    -,   XIV|        mai stato un aiuto. Queste cose pensava la regina; e pensava
62    -,   XIV|           può comandare in queste cose. Vedo piuttosto che il sì
63    -,   XIV|              Così erano andate le cose, e in breve termine erano
64    -,   XIV|           di Bovadilla. Ma queste cose son belle di passata, nelle
65    -,   XIV|       detto una dolce parola. Son cose che raramente accadono;
66    -,   XIV|       all’ignoto, alla morte. Son cose che di per  piacciono
67    -,   XIV|         commozione, – molte altre cose io potrei fare, non questa. –~
68    -,    XV|   dolevano meno che in materia di cose nautiche non fosse stato
69    -,    XV|           ragionare con voi delle cose che mi avete scritte intorno
70    -,    XV|        quella che per trattare di cose nautiche si sarebbe dovuto
71    -,    XV|         Fu sentenza comune che le cose fossero oramai disperate;
72    -,    XV|          tomba. –~Queste ed altre cose disse il prode uomo, sperando
73    -,   XVI|       religione. Qui si tratta di cose profane, in cui possono
74    -,   XVI|          è lungo; ma si tratta di cose, che una chiama l’altra,
75    -,   XVI|          è altro?~– Oh, parecchie cose ancora; – ripigliò don Cristoval. –
76    -,   XVI|     tranne l’onore e la vita! due cose che non contano!~– Anche
77    -,   XVI|        Genovese domandasse troppe cose, e fra le troppe anche talune
78    -,   XVI|       indirizzo che prendevano le cose. Ma ad un desiderio così
79    -,   XVI|    ragione che l’importanza delle cose dette era nel tono con cui
80    -,   XVI|       ragioni di servizio? Queste cose un uomo di garbo non chiede
81    -, XVIII|           cuore a liberarsi dalle cose che gli dan noia La prima
82    -, XVIII|         tutti, come a tante altre cose della vita, possiamo avvezzarci.
83    -, XVIII|      principio pretendeva.~Queste cose sapeva il razionale di Castiglia,
84    -, XVIII|           rispose:~– Hanno sempre cose urgenti da dire, il gran
85    -, XVIII|       contro, amando noi in tutte cose la giustizia, ogni terra
86    -, XVIII|         era grande e buona. Tante cose aveva già perdonate il suo
87    -,   XIX|         nota comica è in tutte le cose umane; così avendo saviamente
88    -,   XIX|          mare, aveva ragionato di cose del mare; gli era anche
89    -,   XIX|     desiderio per tutte le grandi cose create e collocate da voi
90    -,    XX|          ascondeva nel buio delle cose ignote. E si piangeva, alla
91    -,    XX|           nel palischermo.” Tutte cose che ho saputo fare per quarantacinque
92    -,    XX|        per esempio, che le vostre cose domestiche vanno ora assai
93    -,    XX|        protezione. Ma io so molte cose, ve l’ho detto; ed ho anche
94    -,    XX|           Ma io amerei che queste cose le diceste al commendatore
95    -,    XX|      ragioni della verità. Queste cose, del resto, non mi risguardano.
96    -,    XX|          pensiero?~– Sapete molte cose, mia nobile signora; – rispose
97    -,    XX|       donna, per intendere queste cose delicatissime.~– Ma le incertezze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License