IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dottori 15 dottrina 6 dov' 10 dove 96 dovendo 2 dover 7 dovere 6 | Frequenza [« »] 98 ferdinando 97 cose 96 cavaliere 96 dove 96 son 94 modo 93 città | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze dove |
Parte, Cap.
1 Lett | presunti, di una grande città, dove la vita è vertigine, s’immagina 2 -, II| nella provincia di Almeria, dove molte piazze si arresero, 3 -, II| discorso, ch’egli non sapeva dove andasse a parare.~E la marchesa 4 -, II| esservi utile come e fin dove potrò. So quel che pensate; 5 -, III| lunga. E per incominciare, dove siete nato?~– A Genova, 6 -, III| imbiancati sui trenta, a Lisbona, dove mi ero condotto a vivere, 7 -, III| distesa di mare? Per finir dove? In una sequela di frangenti, 8 -, III| nell’isola di Porto Santo, dove un mio cognato, Pietro Correa, 9 -, III| tratteneva in Portogallo, dove ogni speranza era perduta, 10 -, III| speranza era perduta, e dove anche la mia sventurata 11 -, III| Poco rimasi in patria, dove avrei potuto bensì trovar 12 -, III| navigando per traffichi, ma dove non mi era dato trovare 13 -, III| città, mosse contro Moclin, dove la regina Isabella andò 14 -, III| nella città di Salamanca, dove si erano condotte a svernare.~– 15 -, IV| ritornare alla sua corte, dove mi prometteva oneste accoglienze.... 16 -, IV| risponderò domattina: rimango dove sono.~– Ah bene! così va 17 -, IV| che egli poteva ignorare dove il re fosse in quell’ora. 18 -, IV| accampamento. Lo sapeva infatti, dove fossero; e glielo feci confessare. 19 -, V| vita, avrebbe immaginato dove mai potesse la gratitudine 20 -, V| luce del suo appartamento, dove poc’anzi erano stati accesi 21 -, VI| loro ritorno a Cordova, dove si recheranno dopo il breve 22 -, VI| tornar difficile di sapere dove abitasse don Cristoval. 23 -, VI| loro seguito. Per sapere dove il signor Alcalde di Cordova 24 -, VI| anzichè un alloggio. Ma dove passava egli le sue notti? 25 -, VI| penetrata in quella casa? E dove sarebbe girata l’avventura, 26 -, VI| bambini, io. Voglio vederlo. Dove abita? Non già nella via 27 -, VI| calunnia, non si sa mai dove possano giungere le ciarle 28 -, VI| fino al giro della vita, dove risalivano i calzoni bianchi 29 -, VII| qualcheduno de’ miei ufficiali. Dove abitate?~– Prego Vostra 30 -, VII| nei luoghi più solitarii, dove si potesse discorrere tranquillamente, 31 -, VII| per l’erta del purgatorio, dove le anime aspettano, fino 32 -, VII| molto per la terra Iberica, dove la pianta uomo ha dato meravigliosi 33 -, VIII| stati spogliati a torto? Dove sono i chirografi? dove 34 -, VIII| Dove sono i chirografi? dove gli atti di possesso? dove 35 -, VIII| dove gli atti di possesso? dove i documenti della confisca? 36 -, VIII| vostro vicino di casa, fin dove è in poter vostro di esserlo. 37 -, VIII| andato all’assedio di Moclin, dove era andata anche la regina 38 -, VIII| vano di quella finestra, dove, al lume della luna, o al 39 -, VIII| vicino: io sono di una terra dove si dice quel che si pensa. 40 -, IX| CAPITOLO IX.~ ~Dove s’illustra il proverbio: 41 -, IX| ha lasciata questa casa? dove si è tramutato?~– Non sappiamo. 42 -, IX| accompagnerò fino a casa.... o fin dove vi piacerà. –~La giunta 43 -, IX| vostra antica abitazione. Dove siete andati??~– Sentite; – 44 -, IX| coraggio; – se volete sapere dove abitiamo, non vi potrò rispondere.~– 45 -, IX| carità, dov’è donna Beatrice? dove sono andati ad abitare gli 46 -, IX| Da questa mattina.~– Per dove?~– Non lo so. E poi, che 47 -, X| avete cercato di sapere dove fosse? che cosa facesse~– 48 -, X| gradi, si va per salti; dove la luce non si diffonde 49 -, X| verso il fondo del patìo, dove il bambino si godeva mezzo 50 -, X| sulle nuvole d’argento, dove salgono e si cullano così 51 -, XI| campo suo, presso Almerìa, dove Ferdinando li accolse con 52 -, XI| alla condizione privata là dove aveva portato corona, rinunziò 53 -, XI| metter dimora a Tlemcen, dove oscuramente si spense.~Rimasto 54 -, XI| cosa; non voleva andare dove sarebbe andato ogni mattaccino, 55 -, XI| andato ogni mattaccino, ma dove nessun altro avrebbe osato 56 -, XI| avrebbe osato di andare, dove i più dotti personaggi del 57 -, XI| erano infatti a Siviglia, dove viveva da oltre due anni 58 -, XI| Francisco; poteva andare dove più gli piaceva, don Cristoval, 59 -, XI| dell’Arroyo. Vide la casa dove abitavano gli Enriquez; 60 -, XII| passati a vivere a Cordova, dove siamo rimasti fino a due 61 -, XII| entrare nella stessa casa dove entravate voi, mia buona 62 -, XIII| ritrovandosi a Siviglia, dove essa abitava. Certo, egli 63 -, XIII| volte sarà necessario.~– Per dove?~– Per la Vega di Granata. 64 -, XIII| frase. – Già troppi sanno dove andate.~– Vedete come sono 65 -, XIII| imperterrita. – Io sola so dove andate voi. Commendator 66 -, XIV| allontanando Beatrice dalla Corte, dove la sua gaia presenza era 67 -, XIV| nelle leggende, nei romanzi, dove il fatto non dura niente 68 -, XIV| gridò il vescovo d’Avila. – Dove correte così in fretta, 69 -, XIV| nelle vicinanze di Jaen, dove io comandavo un posto importante. 70 -, XV| era neanche a Siviglia. Dove era andata? Nei suoi dominii, 71 -, XV| tutta prima sospettato. Dove fosse andata, gli disse 72 -, XV| più servire in una Corte, dove la sua voce non è ascoltata, 73 -, XV| tutta la mia gratitudine.~– Dove andate voi, don Cristoval?~– 74 -, XV| Passerò in Inghilterra, dove ha trovato oneste accoglienze 75 -, XV| andò difilato a Palos, dove era giunto lacero e scalzo 76 -, XV| invece alla Vega di Granata, dove, con quarantamila fanti 77 -, XV| la capitale del Cataio, dove un bisnepote di Kublai Kan 78 -, XVI| Andiamo a lidi barbari, dove bisogna dare un’idea conveniente 79 -, XVI| per questioni di traffico, dove i miei diritti possono essere 80 -, XVII| acqua. E voi, don Juan, fin dove correte? a Burgos? a Valladolid? 81 -, XVII| Egli andava proprio là, dove mi avevate indicato.~– Al 82 -, XVII| si avvicinò alla grata, dove sperava di veder comparire 83 -, XVIII| Sono stato.... indovinate dove?... sono stato a Siviglia.~– 84 -, XVIII| magnanimo del re Ferdinando.~– E dove andrete? – aveva chiesto 85 -, XVIII| Sidonia.~– A Cordova, per ora, dove prenderò con me il mio piccolo 86 -, XVIII| speranze, andrò, signor duca, dove Iddio misericordioso vorrà. 87 -, XVIII| disgrazia di quell’uomo. Ma dove era essa in quei giorni? 88 -, XVIII| vanno a finire in quel pozzo dove il buon Dio gitta le lune 89 -, XIX| genovese? Gli toccavano proprio dove più gli doleva. E don Francisco 90 -, XIX| al convento della Rabida, dove quei frati lo accolsero 91 -, XIX| nella chiesa di san Giorgio, dove un regio notaio, con tutte 92 -, XIX| alla chiesa di San Giorgio, dove confessarono i loro peccati 93 -, XX| fatto, poi, non sapeva dire dove sarebbe andato a parare! 94 -, XX| dovette fermarsi ben presto, dove il flutto veniva a morire 95 -, XX| in un luogo come quello, dove tutti si facevano avanti 96 -, XX| che i gentiluomini vanno dove il re comanda che vadano?