IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cavalcatura 5 cavalcature 2 cavalcava 1 cavaliere 96 cavalieri 29 cavallante 1 cavallanti 1 | Frequenza [« »] 98 dire 98 ferdinando 97 cose 96 cavaliere 96 dove 96 son 94 modo | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze cavaliere |
Parte, Cap.
1 -, I| capitano si volse poscia ad un cavaliere, che, ravvolto nella sua 2 -, I| quale, ogni volta che il cavaliere solitario appariva dall’ 3 -, I| tendale; ma, ogni volta che il cavaliere gli spariva dagli occhi, 4 -, I| del padiglione reale; il cavaliere solitario, l’astrologo, 5 -, I| delirio di un’ora? –~Il cavaliere aveva ripresa la sua via. 6 -, I| seguito dalla sua comitiva.~Il cavaliere solitario stette fermo per 7 -, I| scroscio di tela lacerata, e il cavaliere non tardò a riconoscerlo, 8 -, I| fondo del corridoio; e il cavaliere si trovò al buio, certamente 9 -, I| del fuggitivo. Il piccolo cavaliere aveva i garretti d’acciaio; 10 -, I| allora si fece avanti. Era il cavaliere accorso per il primo ad 11 -, I| volentieri che il povero cavaliere rimanga ospite nostro. È 12 -, I| avete fatto opera di buon cavaliere e di buon cristiano; e dobbiamo 13 -, II| una classe dall’altra.~– Cavaliere, – disse la vecchia, – perdonate: 14 -, II| che mai.~– La conoscete, cavaliere. Le avete reso un gran servizio, 15 -, II| Io?~– Sì, rammentatelo, cavaliere; due anni fa, al campo sotto 16 -, II| Malaga.~– Ah? – esclamò il cavaliere, ricordandosi. – La marchesa 17 -, II| avventura, come ogni altro cavaliere avrebbe fatto in una simile 18 -, II| gesto cortese, vedendo il cavaliere, e in quel gesto lasciò 19 -, II| salvata solamente la vita.~– Cavaliere, – disse la dama, movendo 20 -, II| stimo. Non crediate già, bel cavaliere, di aver solamente per amici 21 -, IV| riconoscesse un fior di cavaliere.~ ~Le oscure parole di don 22 -, IV| guardò fissamente il suo cavaliere, con aria di stupore e di 23 -, IV| speranze!~– Voi siete un cavaliere, don Cristoval, e non volete 24 -, IV| della solita frase: bel cavaliere, v’indirizzate male. C’è 25 -, IV| parere meno spiacevoli. Il cavaliere incalza, piange, si dispera; 26 -, IV| slealtà. Piangeva, il bel cavaliere. Le lacrime, si sa, vogliono 27 -, IV| gradite meglio gli omaggi del cavaliere di Ojeda. Vedete, don Cristoval? 28 -, IV| aria spavalda, un onesto cavaliere: un po’ matto, forse, ma 29 -, IV| mano sul braccio del suo cavaliere, – vi credo, e ne sono felice. 30 -, IV| udendo la risposta del suo cavaliere, e un sorriso le fiorì sulle 31 -, IV| lo spirito in pace. E il cavaliere, tranquillato su quel proposito, 32 -, IV| stendeva la mano del suo cavaliere. – Quanto tempo abbiamo 33 -, IV| compagnia di un così misero cavaliere.~– Non dite questo, per 34 -, IV| Per intanto, son dama; cavaliere, offritemi il braccio. –~ 35 -, V| raccogliere, davanti al suo cavaliere, le confidenze dell’ancella. 36 -, V| uno sconosciuto; era un cavaliere; apparteneva alla Corte 37 -, V| Alonzo di Ojeda! Il piccolo cavaliere aveva delle grandi qualità. 38 -, V| paragone di quella d’un altro cavaliere, che passeggiava con lui. 39 -, V| un testimone, lo saprà il cavaliere degnissimo. –~Giunta negli 40 -, V| E guai a lui, povero cavaliere, se questa impresa è risaputa 41 -, VI| Cristoval obbedì. Era debito di cavaliere obbedire ad una dama. Con 42 -, VI| piazza s’incontrarono con un cavaliere, che fece un profondo inchino 43 -, VI| suoi sentimenti verso il cavaliere di Ojeda. – Ma è pazzo da 44 -, VI| Per quanto sia da poco il cavaliere che avete scelto per uscir 45 -, VIII| Hai già accennato a questo cavaliere il grande servizio di cui 46 -, VIII| riferisce, davanti ad un bel cavaliere, quel che si è detto a sua 47 -, VIII| faccenda. Parlatemi di voi, cavaliere. Mi avete troncata la storia 48 -, VIII| vicino, l’ospite, il timido cavaliere non vide più nulla, involto 49 -, VIII| giorno, – venite qua, bel cavaliere, e discorriamo. Fra poco 50 -, X| via; siete ancora il mio cavaliere, e dovete accompagnarmi 51 -, X| ogni tanto la parola al suo cavaliere, ragionando di cose vane, 52 -, XI| affacciato a guardare. Il giovane cavaliere era molto ben veduto dal 53 -, XI| vassoio, e la porse al piccolo cavaliere.~– In vostro onore; – diss’ 54 -, XI| bastasse ancora, il piccolo cavaliere poggiò un piede al muro, 55 -, XI| ammirazione all’Ojeda.~– Cavaliere, – si contentò di dirgli, – 56 -, XI| essere tanto umana verso il cavaliere di Ojeda. Quell’atto di 57 -, XI| dedicato a lei; e le parole del cavaliere non lasciavano nessun dubbio 58 -, XI| il sospiro del piccolo cavaliere.~La cosa dispiacque all’ 59 -, XI| voi; – mormorò il piccolo cavaliere. – Son giorni di torneo, 60 -, XI| della marchesa di Moya. Il cavaliere d’Ojeda non tentò neanche 61 -, XI| pari con quella di tutti, cavaliere d’Ojeda; – replicò la marchesa 62 -, XI| Ronda, un bello e prode cavaliere Moresco, di cui cantano 63 -, XI| vicinato si parla di un certo cavaliere sconosciuto, che va qualche 64 -, XI| rapidamente il suo corso. Quel cavaliere può essere un parente, un 65 -, XI| mai andar debitrice a quel cavaliere misterioso dell’amore di 66 -, XII| consolandolo: non dubitate, cavaliere; quella donna vi ama, non 67 -, XII| vostro rifiuto, è un prode cavaliere e un alto intelletto; avrà 68 -, XIV| di Moya, era un vecchio cavaliere, ciambellano e gentiluomo 69 -, XIV| silenzio.~– Il mio silenzio, cavaliere, non significa che una cosa 70 -, XIV| largito la sorte; e il vecchio cavaliere non si faceva punto noioso. 71 -, XIV| Bella, sposata ad un vecchio cavaliere, Beatrice di Bovadilla era 72 -, XIV| maravigliosa. Ogni altro cavaliere, sicuramente, avrebbe fatto 73 -, XIV| prendete voi ora? –~Il vecchio cavaliere fu scosso da quell’accento 74 -, XIV| Vi dirò tutto. Ma voi, da cavaliere, ditemi prima un’altra cosa. 75 -, XIV| voi don Francisco?... un cavaliere di Calatrava?~– Ed anche 76 -, XIV| dubito nemmeno. Siete un buon cavaliere. E poi, si piange sempre, 77 -, XIV| gratitudine. Ditelo voi, cavaliere; in coscienza, credete voi 78 -, XIV| Don Juan Cabrera, vecchio cavaliere fino ad oggi onorato, non 79 -, XVI| Castiglia.~– Permettete, cavaliere; – entrò a dire il conte 80 -, XVI| Perchè? me lo domandate voi, cavaliere? Perchè le vostre proposte 81 -, XVII| Avete fretta, signor cavaliere? – diceva l’ostessa, mescendo 82 -, XVII| galoppato anche lui, signor cavaliere, – disse la locandiera, – 83 -, XVII| Pedro Montero. –~Quando il cavaliere ha bevuto, il cavallo può 84 -, XVII| altra comitiva.~– Signor cavaliere, – disse frattanto l’oste 85 -, XVII| dall’ingresso.~Un vecchio cavaliere, dai grandi mustacchi bianchi, 86 -, XVII| portinaia.~– Chi cercate, signor cavaliere?~– Donna Beatrice di Bovadilla.~– 87 -, XVII| proferito sotto voce.~– No, cavaliere.... – rispose ella. – È 88 -, XVII| ciò, non riderà del buon cavaliere diventato cavallante, del 89 -, XVIII| essere il più fortunato cavaliere di Castiglia. Dio vi assista, 90 -, XVIII| oggi? – gli domandò.~– Sì, cavaliere; – rispose il gentiluomo. – 91 -, XVIII| dubbi della prudenza.~– Cavaliere di Santangel, – diss’ella, 92 -, XVIII| accettare l’offerta del cavaliere di Santangel, non era il 93 -, XX| Lo spagnuolo, si sa, è cavaliere di nascita.~– In verità, 94 -, XX| atteggiamento di comando.~Il cavaliere, a cui la dama non aveva 95 -, XX| implacata. – È un nobile cavaliere, pieno di onore e di cortesia. 96 -, XX| segreti pensieri di un povero cavaliere, che in fondo non avea nessuna