Parte, Cap.

 1 Bibl       |            principessa – Monsù Tomè – Casa Polidori – La Montanara –
 2    -,   III|              rimpetto all’uscio della casa di mio padre.~– Ho inteso....
 3    -,   III|              è con me, lo terranno in casa loro, lo nutriranno almeno,
 4    -,    IV|          sant’Iago, patrono della mia casa, – gridò la marchesa di
 5    -,    VI|            che di penetrare in quella casa; e questo era l’uffizio
 6    -,    VI|           passava la notte. In quella casa dormiva a custodia un vecchio
 7    -,    VI|               dal fatto che in quella casa don Cristoval teneva tutte
 8    -,    VI|              ella penetrata in quella casa? E dove sarebbe girata l’
 9    -,    VI|             arnesi nautici, la vostra casa del Rey Moro.~– È il mio
10    -,    VI|          sarebbe troppo onore per una casa tanto umile; perdonate....~–
11    -,    VI|      Cristoval si fermò davanti a una casa di severa apparenza monastica,
12    -,    VI|                non amano far bella la casa per la gente di fuori; vogliono,
13    -,   VII|              meglio farvelo mandare a casa da qualcheduno de’ miei
14    -,   VII|              ignorata, in una vecchia casa di Cordova? Ah, triste cosa,
15    -,   VII|            abitare in una così misera casa? Certamente, era una casa
16    -,   VII|             casa? Certamente, era una casa antica; tanti anni prima
17    -,   VII|              monaco, e che una misera casa può valere quanto un palazzo,
18    -,   VII|    pianerottolo, mi pare. Entriamo in casa; sarà meglio. Seguitando
19    -,   VII|              detto che quella era una casa di poveri. Ma c’erano delle
20    -,   VII|              interno della sua povera casa. Questa aveva delle pretensioni
21    -,   VII|               fretta del penetrare in casa, non vi ho detto nulla di
22    -,   VII|             ignorata in quella misera casa. Ma che dirvi di ciò? Iddio,
23    -,   VII|        messere; – diss’ella; – questa casa è ben povera, per ricevere
24    -,   VII|               ad onorare, non che una casa modesta, un tugurio. Come
25    -,   VII|          cenci. Sono l’unica donna di casa; debbo pensare al babbo,
26    -,   VII|        Genovese. – Si lavora tutti, a casa mia; si ha tutti un’arte,
27    -,   VII|        confida ancora di rimettere la casa nel suo pristino stato.
28    -,  VIII|              guancia dalle forbici di casa. Gli occhi aveva piccoli,
29    -,  VIII|        creatura, ed era il padrone di casa; Cristoforo Colombo si alzò,
30    -,  VIII|               quello era il vicino di casa, l’amico intimo di don Alonzo
31    -,  VIII|               tutte le faccende della casa. Andava e veniva silenziosa
32    -,  VIII|           ammirazione delle genti? La casa era povera, vi ho detto;
33    -,  VIII|             unica ricchezza di quella casa, e sicuramente valeva tutte
34    -,  VIII|             di far risplendere la sua casa, e di farne dimenticare
35    -,  VIII|         moresca, che aveva tolto alla casa Enriquez il meglio delle
36    -,  VIII|       restaurare le fortune della sua casa. Da giovane aveva fatto
37    -,  VIII|             utile al vostro vicino di casa, fin dove è in poter vostro
38    -,  VIII|            vecchio hidalgo non era in casa; lo ricevette la bella figliuola
39    -,  VIII|         grande naufragio della nostra casa; ci vorranno ad ogni modo
40    -,  VIII|         ospite, ricevuto nella vostra casa come un amico, che può essere
41    -,  VIII|        assente le intiere giornate da casa. Antico soldato delle guerre
42    -,  VIII|              Inigo quando ritornava a casa, e li vedeva ambedue ,
43    -,  VIII|             posso io vivere in questa casa? – diceva. – Cristoval,
44    -,  VIII|           arrideva in pari tempo alla casa degli Enriquez; era l’assegno
45    -,    IX|             quando ha lasciata questa casa? dove si è tramutato?~–
46    -,    IX|         abitiamo qui da un mese, e la casa era vuota. –~Era dunque
47    -,    IX|                vi accompagnerò fino a casa.... o fin dove vi piacerà. –~
48    -,    IX|             ciò che era occorso nella casa degli Enriquez. Che il vecchio
49    -,    IX|          veduto il disonore della sua casa. Ed era giusto che così
50    -,    IX|            vecchio hidalgo non era in casa, e i suoi figliuoli avevano
51    -,    IX|              alla donna, – entrate in casa, e sedete. Ma ditemi, per
52    -,    IX|       protetto dalla vicinanza di una casa che troppe cose gli ricordava,
53    -,     X|            mio. Prima di chiudere una casa, bisogna vedere se non ci
54    -,     X|               si riuniscano nella mia casa, o che, dopo la morte mia,
55    -,     X|             ronzasse intorno a quella casa? non avete veduto mai quello
56    -,    XI|               come si vive, in quella casa? Se hanno i possedimenti
57    -,    XI|              via dell’Arroyo. Vide la casa dove abitavano gli Enriquez;
58    -,    XI|           abitavano gli Enriquez; una casa antica, di aspetto modesto,
59    -,    XI|              mia signora; ma non è in casa.~– Non c’è nessun altri,
60    -,   XII|             la sua presenza in quella casa. Ma quale sarebbe stato
61    -,   XII|      piuttosto a vedere la padrona di casa; meditava, con un sentimento
62    -,   XII|               grande onore per questa casa, la vostra visita, e mi
63    -,   XII|               nel pensiero che questa casa non è degna di voi.~– Che
64    -,   XII|                per verità, neanche in casa di una rivale.~– Siate la
65    -,   XII|               sospiro dal petto. – La casa dei nostri maggiori era
66    -,   XII|        sforzandosi di sorridere. – La casa degli Enriquez rifiorirà
67    -,   XII| tranquillamente rispose:~– Ogni nobil casa di Castiglia si terrebbe
68    -,   XII|         commiato dalla figlia e dalla casa dell’hidalgo. Beatrice Enriquez
69    -,   XII|           veduto entrare nella stessa casa dove entravate voi, mia
70    -,   XII|              l’appunto nella medesima casa.~– Ecco un lungo discorso,
71    -,   XII|                 Nelle scale di quella casa non ho veduto altri uscire.
72    -,   XII|            veduto altri uscire. È una casa di costruzione moresca,
73    -,   XIV|           facevano che banchettare in casa di Ulisse, lasciando la
74    -,    XV|          ordine al gran maestro della casa reale ingiungeva che si
75    -,    XV|             Consiglio, corse alla sua casa, prese armi e cavallo, e
76    -,   XVI|               in Granata nella stessa casa assegnata al gran razionale
77    -,   XVI|          presagiva nulla di bene. – A casa mia, – pensava in, cuor
78    -,   XVI|            nessuno? Resterete qui, in casa mia, che è casa vostra,
79    -,   XVI|               qui, in casa mia, che è casa vostra, meditando e studiando.
80    -,  XVII|         sonori non mancano esempi, in casa nostra. Del resto, è un
81    -, XVIII|              passare a Granata, nella casa ospitale del Quintanilla,
82    -,   XIX|             passar le serate fuori di casa. Il suo buon amico Bovadilla
83    -,   XIX|              poteva fare una visita a casa loro; senza ritrovarsi l’
84    -,   XIX|             s’incocciava a restare in casa tutte le ore del giorno.
85    -,   XIX|             per la prima volta la sua casa deserta, poichè l’unica
86    -,   XIX|        allegrezza e la vita della sua casa. Che cosa non avrebbe egli
87    -,   XIX|             Peñasola, ufficiale della casa reale, fu spedito con ordini
88    -,    XX|               di migliorare la vostra casa, e sia sacro il volere del
89    -,    XX|                i diritti della vostra casa non sarebbero stati riconosciuti
90    -,    XX|            ragione di occuparsi della casa Enriquez e dei suoi antichi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License