IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parsa 4 parsimonia 1 parso 6 parte 88 partecipando 1 partecipare 2 parteciparono 1 | Frequenza [« »] 92 troppo 90 casa 89 col 88 parte 87 uno 85 diss 84 nè | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze parte |
Parte, Cap.
1 Lett | cinque romanzi, lasciando da parte il timore che il vocabolo 2 -, I| che faceva accanto alla parte posteriore del padiglione, 3 -, I| reale, ma solamente dalla parte dell’ingresso; sospirava 4 -, I| dalla sua sinistra, e dalla parte posteriore del padiglione. 5 -, I| occorreva per giungere dalla parte posteriore alla fronte del 6 -, II| avevano sottomessa tutta la parte occidentale del suo regno.~ 7 -, II| abbattimento. Lasciata una parte delle soldatesche a rimettere 8 -, II| Infatti, assoggettata la parte occidentale del regno di 9 -, II| questa; ma un tal pensiero da parte vostra....~– Un capriccio, 10 -, III| testimoni credibili dalla parte nostra le isole che fronteggiano 11 -, III| ritrovarsi più lungi, dall’altra parte dell’Oceano.~– È molto probabile; – 12 -, III| degli antichi, la maggior parte di questa superficie è stata 13 -, III| emersa, e solo una settima parte è coperta dalle acque. I 14 -, III| impostore. Tanta perfidia da una parte e tanta ingiustizia dall’ 15 -, III| che non sa più da qual parte rivolgersi. Rammentai allora, 16 -, III| astronomi e i cosmografi; la più parte dottori di altre scienze, 17 -, III| per terra? Che siavi una parte del mondo ove tutto è alla 18 -, III| superficie della terra. Così in parte si acquetarono sul punto 19 -, III| vedevano per una settima parte della circonferenza terrestre, 20 -, IV| volta in quel giorno, a parte de’ suoi segreti più intimi.~– 21 -, IV| che fanno.~– È andata in parte così, come voi dite; – ripigliò 22 -, IV| un affetto eterno? La più parte se ne spaventeranno, come 23 -, IV| persone che amiamo è troppa parte di loro; non dobbiamo volerla 24 -, IV| guadagnato; mettiamolo da parte; ce ne ricorderemo.~– Quanto 25 -, V| sciocco. Vedete? la mia parte era migliore della vostra.~– 26 -, V| si allontanava dall’altra parte del corridoio.~– Con chi 27 -, V| di darti una notizia. Si parte domattina all’alba, e tu 28 -, V| preparativi di viaggio.~– Si parte! – esclamò donna Beatrice.~– 29 -, VI| doveva entrare per la sua parte nel conto. Un mezzo ingegno 30 -, VI| verità, – non ci ha avuto parte quella che voi amate chiamare 31 -, VI| perchè ella soffriva la parte sua.~– È bello? – ripigliò 32 -, VII| gentiluomini, accorsi da ogni parte della Castiglia, di Leone, 33 -, VII| aspettavano tanta degnazione da parte sua, e aperse finalmente 34 -, VII| dimora a Cordova, e in qual parte della città fosse sceso 35 -, VII| avevano intravveduti da una parte, quasi da un lembo della 36 -, VII| qui, come in ogni altra parte di questo basso mondo, io 37 -, VIII| che non l’abbia, la sua parte di ragione; – soggiunse 38 -, VIII| in troppi, ad averne una parte. Vediamo prima di tutto 39 -, VIII| dominio dei Califfi, in parte ci vivono ancora, maomettani, 40 -, VIII| dispiacere. –Ho sostenuta la parte del diavolo, come s’usa 41 -, X| paragonandosi alla maggior parte dei suoi simili; ma era 42 -, X| avvedete, nobile amica, quanta parte abbia nel vostro modo di 43 -, X| tutti abbiamo la nostra parte di orgoglio. E ancora intenderete 44 -, X| amore; ma esso è anche la parte più gelosa, più delicata 45 -, XI| licenza, vendette al re una parte delle sue possessioni; un’ 46 -, XI| come lei a prender la sua parte in tutti i ricevimenti dell’ 47 -, XII| si voltò subito da quella parte, e si preparò con la fronte 48 -, XIII| Anch’io ho studiata la mia parte di cosmografia, in queste 49 -, XIII| in quest’anno. Sai che si parte di questi giorni?~– Ancora!~– 50 -, XIII| più che non sembri. Da una parte abbiamo il compimento di 51 -, XIII| giudizi dovevano essere la più parte contrarii; e messer Cristoforo 52 -, XIII| del maggior numero e della parte più eletta della giunta, 53 -, XIII| riscossa. Già sapeva da qual parte avrebbe dovuto incominciare.~– 54 -, XIV| occupata per sette secoli tanta parte della Spagna, era passato 55 -, XIV| prima a chiedere la sua parte di cielo; la intravvede 56 -, XIV| i nati d’Adamo, alla sua parte di cielo. E i Regali di 57 -, XIV| lui di concedergli la sua parte di cielo, se quella bellissima 58 -, XIV| cielo, se quella bellissima parte non avesse disdegnato di 59 -, XIV| si era messo a ridere la parte sua.~Frattanto i mesi e 60 -, XIV| donna si annoia della sua parte di dea, se non nel punto 61 -, XIV| con un nastro rosso alla parte sinistra del petto. Avrebbe 62 -, XV| fatiche, volendo ognuno la sua parte di pericolo. Muza avrebbe 63 -, XV| e delle correnti, nella parte corsa e ricorsa dell’Oceano, 64 -, XV| messaggero fu assegnata la sua parte di dominio. Granata valeva 65 -, XV| della costa marittima. Dalla parte dei Cristiani non poteva 66 -, XV| non ne aspettava da quella parte là.~Bene incontrò il nuovo 67 -, XVI| entrano, io credo, per la parte loro, in questa conversione 68 -, XVI| della giunta venne alla parte essenziale.~– Diteci dunque 69 -, XVI| meglio, muterete qualche parte delle vostre domande.~– 70 -, XVI| che vi si muove da ogni parte! Vi giuro che se dipendesse 71 -, XVI| a quella donna la minima parte di ciò che sento nel cuore, 72 -, XVII| Castiglia, com’era. E, d’altra parte, a che si sarebbe affrettato? 73 -, XVIII| dell’eternità, che la più parte del tempo è costretta a 74 -, XVIII| di un titolo e di qualche parte degli utili che il navigatore 75 -, XVIII| vita, si offre di entrare a parte nella spesa. E ciò si chiama 76 -, XVIII| e si offre di entrare a parte nel carico della spesa. 77 -, XVIII| di entrare per l’ottava parte nel carico delle spese. 78 -, XVIII| ritornata.~– Vostra Altezza parte? per un lungo viaggio?~– 79 -, XIX| figliuola è andata a far parte di una nuova famiglia.~Per 80 -, XIX| contro coloro che prendessero parte al viaggio. Le tre marinaresche 81 -, XIX| sessantasei persone, la più parte di Siviglia e della provincia 82 -, XX| fossero state navigate in parte, almeno fino alle Canarie, 83 -, XX| fece voltare da quella parte la dama, che diede una rapida 84 -, XX| per salutare un amico che parte, non avrei creduto mai che 85 -, XX| Ah! un congiunto.... che parte?~– Sì, mia signora, Diego 86 -, XX| così. C’è infatti una gran parte di vero, in quello che dite.~– 87 -, XX| Enriquez. – E solamente in parte.~– Sia pure, come voi dite. 88 -, XX| comunicare all’amico una parte di sè. Ma volle ad ogni