IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] disputare 1 disputarne 1 dispute 1 diss 85 disse 166 dissi 3 dissimile 1 | Frequenza [« »] 89 col 88 parte 87 uno 85 diss 84 nè 84 nell' 83 doveva | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze diss |
Parte, Cap.
1 -, I| gioventù.~– Se almeno, – diss’egli, dopo un istante di 2 -, I| guardia, don Cristoval! – diss’egli, come gli fu giunto 3 -, I| di ferro.~– La regina! – diss’egli allora, ripetendo il 4 -, I| delle Vostre Altezze; – diss’egli; – ed ho potuto udire 5 -, II| del Retrete.~– Signora, – diss’egli alla vecchia, – dite 6 -, II| orgoglio.~– Ah, bene così! – diss’ella. – Quando poi conoscerete 7 -, III| di Moya.~– La mia vita, – diss’egli infatti, traendo un 8 -, III| piacciono.~– E laggiù, – diss’ella interrompendolo, – 9 -, III| E come fa Bovadilla, – diss’egli, usando volentieri 10 -, III| sue labbra.~– Signora, – diss’egli, alzando la fronte, – 11 -, IV| stupore.~– Un altro invito! – diss’ella.~– Sì, mia signora. 12 -, IV| di Bovadilla.~– Chi sa? – diss’ella. – Potrebb’essere così, 13 -, IV| intiera da lui.~– Non so; – diss’egli; – non ho pensato nulla.~– 14 -, V| peccato, la curiosità; – diss’egli, sorridendo.~– Ma ho 15 -, V| marchesa di Moya.~– Davvero? – diss’ella, dopo quell’istante 16 -, V| meno di prima.~– Donna! – diss’ella, fermandosi al titolo 17 -, V| Sapete tante cose! – diss’ella. – Anche il nome del 18 -, V| Aragona.~– Padre felice! – diss’ella. – E perchè non vivere 19 -, V| comandi di Vostra Altezza; – diss’ella prontamente, cercando 20 -, VI| vorrei avervi fatto pena; – diss’ella, seguitando tuttavia 21 -, VI| vi credevo ancor qua; – diss’ella, avvicinandosi.~– Perchè? 22 -, VI| vederla, badate.~– Ahimè! – diss’egli. – Su questo punto 23 -, VI| Perdoni vostra Mercede; – diss’ella. – Son io che gli parlo 24 -, VI| accanto al figliuolo? – diss’ella.~– Indegna? no; – rispose 25 -, VI| spiegherete tutto ciò; – diss’ella finalmente, col suo 26 -, VII| Perdonate, messere; – diss’ella; – questa casa è ben 27 -, VII| Oh, narrate, narrate; – diss’ella. – Intanto, se permettete, 28 -, VII| mutamenti di fortuna, – diss’egli, dopo fatto l’inchino, – 29 -, VII| a capo?~– Che volete? – diss’ella, traendo un sospiro. – 30 -, VIII| le scale.~– Mio padre; – diss’ella. – Come sarà felice 31 -, VIII| amico del Quintanilla; – diss’egli, dopo aver narrata 32 -, VIII| cortese vicino.~– Ebbene, – diss’ella, – se io m’inganno, 33 -, VIII| marinaio genovese.~– Da chi? – diss’egli confuso. – Non saprei.~– 34 -, VIII| A proposito di regine, – diss’ella un giorno, – venite 35 -, IX| la mano all’amicizia, – diss’egli, arrivando. – Niente 36 -, X| fissamente nel volto.~– Sia; – diss’ella; – parlate. Debbo avere 37 -, X| allegrezza.~– Ma allora.... diss’ella con voce tremante di 38 -, X| troverò.~– Per che farne? – diss’egli, crollando la testa.~– 39 -, XI| licenza, signor duca, – diss’egli, – bisognerebbe farne 40 -, XI| cavaliere.~– In vostro onore; – diss’egli.~E subito scavalcato 41 -, XI| Fortunato chi la raccoglierà! – diss’egli, sospirando.~E rimesso 42 -, XI| ribatterlo.~– È giusto, – diss’egli, chinando la fronte. – 43 -, XI| essere anche un figlio; – diss’ella, non amando fermarsi 44 -, XII| La marchesa di Moya? – diss’ella.~– Per l’appunto; – 45 -, XII| onore alla mia gioventù; – diss’ella, chinando modestamente 46 -, XII| Beatrice Enriquez; – diss’ella, dopo un istante di 47 -, XII| Beatrice Enriquez, – diss’ella, – voi disprezzate 48 -, XIII| Donna Beatrice, – le diss’egli severo, – dovrei parlarvi 49 -, XIII| per tutti.~– Credete? – diss’egli, inarcando le ciglia.~– 50 -, XIII| Salamanca.~– Lo prevedevo; – diss’egli, abbastanza calmo in 51 -, XIII| Dovrò dunque rassegnarmi; – diss’egli, con accento di nobile 52 -, XIV| fatica.~– A voi, don Juan; – diss’ella, accompagnandosi con 53 -, XIV| vecchio soldato.~– Vedete? – diss’egli, ripigliando il discorso. – 54 -, XIV| maturo.~– Donna Beatrice, – diss’egli, dopo aver meditato, – 55 -, XIV| dell’anima.~– Infine.... – diss’egli, confuso. – Non mi 56 -, XIV| Moya.~– Donna Beatrice, – diss’egli poscia, cercando di 57 -, XIV| Lasciatemi andare; – diss’egli. – Ho bisogno di prender 58 -, XV| Non ci pensiamo neanche; – diss’egli, concludendo; – e non 59 -, XV| don Giovanni Cabrera? – diss’egli.~– Il signor marchese 60 -, XV| avevano abbattuto.~– Voi soli, diss’egli, – siete il sostegno 61 -, XV| questa città militare; – diss’ella a Consalvo di Cordova, 62 -, XV| Aspettatemi al campo; – diss’ella al pilota. – Ritornate 63 -, XVI| labbra chiuse.~– Vedete? – diss’egli poscia. – L’arcivescovo 64 -, XVI| fuori?~– Permettete, sire, – diss’ella al marito, – amerei 65 -, XVI| ad accorrere.~– Dunque, – diss’ella, – non ne faremo nulla, 66 -, XVI| Accetto l’augurio; – diss’egli. – E saranno molte, 67 -, XVI| potete.~– Non lo negherò; – diss’egli. – Mi gioverò del nome 68 -, XVI| vostra ultima parola? – diss’ella finalmente, cercando 69 -, XVI| Ed ora, che farete? – diss’egli. – Aspetterete, m’immagino, 70 -, XVI| Castiglia.~– Amico mio! – diss’egli. – Ricorderò sempre 71 -, XVII| certo convento.~– Grazie! – diss’egli all’ostessa. – E voi, 72 -, XVII| del Faraone.~– Non nego, – diss’ella, – che sarà utile ad 73 -, XVII| di vista l’essenziale; – diss’ella. – Io voglio sapere 74 -, XVII| vergogna.~– Oh, infine! – diss’ella, crollando sdegnosamente 75 -, XVII| Che volete che vi dica? – diss’egli poscia, battendo le 76 -, XVII| gentiluomo.~– Prendete; – diss’ella; – datelo a lui e ditegli 77 -, XVIII| un bambino, non è vero? – diss’egli. – Ma sono così, e 78 -, XVIII| biliosa.~– Ebbene, signori, – diss’egli, incominciando, – è 79 -, XVIII| Cavaliere di Santangel, – diss’ella, con solennità di accento 80 -, XVIII| allegrezza.~– Don Alonzo! – diss’ella, volgendosi al Quintanilla. – 81 -, XVIII| Accetto di grande animo; – diss’ella; – al rischio e al 82 -, XIX| Bovadilla.~– Ma bene! – diss’ella. – Ecco un’idea più 83 -, XX| labbra.~– Ecco una dama, – diss’egli, quando la signora 84 -, XX| il nostro povero amico! – diss’ella, volgendosi ad uno 85 -, XX| Beatrice Enriquez, – diss’ella, dopo un istante di