Parte, Cap.

 1    -,     I|         avete posta con la vostra mano misericordiosa, e provare
 2    -,     I|        Con un moto convulso della mano gittò indietro il lembo
 3    -,     I|         battendo amorevolmente la mano sulla spalla del suo interlocutore. –
 4    -,     I|       Quintanilla.~E gli porse la mano, e passò, seguito dalla
 5    -,     I|          cortina cedette alla sua mano distesa, e un filo di luce
 6    -,     I|        mettersi con la spada alla mano sulle orme del fuggitivo.
 7    -,    II|          sortite degli Africani a mano a mano si erano diradate,
 8    -,    II|           degli Africani a mano a mano si erano diradate, col crescere
 9    -,    II|           andava ricamando di sua mano un velo per il santo sepolcro
10    -,    II|    ferrandina, che portava con la mano serrati alla vita.~Donna
11    -,    II|           libera, stendendovi una mano leale. Non la ricuserete,
12    -,    II|            Don Cristoval prese la mano che la marchesa di Moya
13    -,   III|           mio unico figliuolo per mano, e segretamente partii da
14    -,   III|          il mio piccolo Diego per mano, e m’incamminai verso Huelva.
15    -,   III|           di Moya, mettendosi una mano sul cuore, – una cosa, entrata
16    -,   III|            Don Cristoval prese la mano della marchesa di Moya,
17    -,   III|          pronto a lasciare quella mano, che pure non faceva sentire
18    -,    IV|         battendo amorevolmente la mano sul braccio del suo cavaliere, –
19    -,    IV|          verso cui si stendeva la mano del suo cavaliere. – Quanto
20    -,    IV|          Bovadilla vi appoggiò la mano con una dignità che non
21    -,    IV|            e la dama vi posava la mano, come sull’appoggiatoio
22    -,     V|         ore canoniche.~– Bacio la mano a Vostra Eccellenza; – disse
23    -,     V|       temette di cadere, e con la mano distesa cercò istintivamente
24    -,    VI|          metti qua la tua piccola mano; essa è quella di un angelo. –~
25    -,   VII|       Ripasserò. Bacio intanto la mano di Vostra Paternità. –~Don
26    -,   VII|           di Talavera concesse la mano, che aspettava ancora l’
27    -,   VII|        finanze, tutt’insieme. Per mano sua, difatti, passavano
28    -,   VII|   passavano tutte le entrate; per mano sua tutte le spese del regno.~
29    -,   VII|    persona alta e diritta, con la mano lunga, le dita affusolate,
30    -,  VIII|          strinse ripetutamente la mano, lo ringraziò della sua
31    -,  VIII|           lo stavano rigirando di mano in mano gli ufficiali della
32    -,  VIII|      stavano rigirando di mano in mano gli ufficiali della Camera
33    -,  VIII|           grande giornata. La mia mano, che ti piace, – soggiungeva
34    -,  VIII|           ella, concedendo quella mano ai baci dell’amato, – sarà
35    -,    IX|          Malaga. Qui sotto c’è la mano di un vostro nemico. Una
36    -,    IX| Cristoforo Colombo, afferrando la mano del giovane Enriquez. –
37    -,    IX|       Pedro, commosso, strinse la mano che il marinaio genovese
38    -,    IX|             La curiosità porge la mano all’amicizia, – diss’egli,
39    -,     X|           e stendeva frattanto la mano, per accompagnar la risposta
40    -,     X|          coglie, a guardare se la mano che coglie, sia veramente
41    -,     X|          abbiamo già uno sotto la mano; non abbiamo avuto a far
42    -,     X|      terra il ginocchio, prese la mano della marchesa di Moya,
43    -,     X|       quelle di don Cristoval una mano che ardeva e tremava ad
44    -,    XI|         abbatterci, unì sotto una mano sola i due potenti regni
45    -,    XI|           e spezza il ferro nella mano de’ suoi più valorosi servitori. –~
46    -,    XI|         lo stesso velo che di sua mano aveva ricamato, e che noi
47    -,    XI|          mura di Granata; per dar mano alla ribellione delle campagne.
48    -,    XI|       fiero cipiglio, mettendo la mano sull’elsa della spada, aveva
49    -,    XI|           dato con la palma della mano un fiero colpo sul pomo
50    -,   XII|        prestereste voi a tenergli mano? a giustificarlo con me?~–
51    -,   XII|  scricchiolare un uscio, come per mano di persona che volesse aprire
52    -,  XIII|           le baciò devotamente la mano.~– Ringrazio Vostra Altezza! –
53    -,  XIII|           don Francisco. – C’è la mano di mia sorella. –~Il vescovo
54    -,  XIII|      incominciare.~– Riconosco la mano di don Francisco; – diceva
55    -,   XIV|     marchesa, posò la palma d’una mano sulla spalliera, e il dosso
56    -,   XIV|           aveva potuto dar la sua mano a Ferdinando d’Aragona.
57    -,   XIV|       dato, insieme con la vostra mano onorata?~– Non posso lagnarmi
58    -,   XIV|    traendosi da un lato, stese la mano per additargli la porta.~
59    -,   XIV|         non avevo uomini sotto la mano; dovevo andarli a raccogliere,
60    -,    XV|         città, acclamando il re a mano a mano che gli sfilavano
61    -,    XV|         acclamando il re a mano a mano che gli sfilavano davanti,
62    -,   XVI|         Così dicendo gli stese la mano, risplendente per il suo
63    -,   XVI|      prese rispettosamente quella mano; ma si astenne dal bacio,
64    -,  XVII|        Alonzo di Quintanilla mise mano alla borsa, per pagare il
65    -,  XVII|    Siviglia, con molte strette di mano, sorrisi e proteste di amicizia,
66    -,  XVII|      vecchio gentiluomo, mettendo mano alla borsa e cavandone una
67    -,  XVII|         un foglio di carta, e con mano convulsa così scrisse a
68    -,  XVII|        nella sottoveste, prese la mano della marchesa e le disse:~–
69    -, XVIII|           su cui si era posata la mano della marchesa di Moya.~–
70    -, XVIII|      terra il ginocchio, prese la mano che la regina gli concedeva,
71    -,   XIX|           Bovadilla, prendendo la mano della sua signora, e baciandola, –
72    -,   XIX|         il cibo eucaristico dalla mano del suo protettore don Juan
73    -,    XX|          Datemi intanto la vostra mano, Pedro Escoba. Sono miei
74    -,    XX|          gran dama, poi! Prese la mano che la signora gli offriva;
75    -,    XX|          si vergogna di toccar la mano alla povera gente. Dev’essere
76    -,    XX|           andato a stringergli la mano!~– Come fare, mia signora? –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License