IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pupille 2 pur 41 purchè 1 pure 74 purezza 1 purgatorio 1 purissima 1 | Frequenza [« »] 76 nome 75 nobile 75 su 74 pure 73 sulla 73 uomini 72 mondo | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze pure |
Parte, Cap.
1 Lett | Cristoforo Colombo. Via, diciamo pure cinque romanzi, lasciando 2 Lett | intorno a tanti altri, che pure non furono grandi al par 3 -, I| accadeva nel suo vicinato. Pure, anch’egli di tanto in tanto 4 -, I| Bovadilla, che era stata ella pure in pericolo di vita.~Il 5 -, I| minutamente ogni cosa, se pure altre ragioni non lo avessero 6 -, I| e come fuori dei sensi. Pure, la bella dama era anche 7 -, II| speranza di parlarvi. E pure qualche volta mi accadeva 8 -, II| voi non cercavate i miei. Pure, qualche cosa ci univa; 9 -, II| come volete, o crediamo pure che sia. Venite, don Cristoval, 10 -, III| innalzò le sue famose colonne. Pure i Genovesi sono passati 11 -, III| animosi concittadini?~– Fatelo pure liberamente, don Cristoval. 12 -, III| ci vedo un ricordo, sia pure confuso, di antichissime 13 -, III| in materia naturale. Sia pure sferica la terra, mi dicevano 14 -, III| una zona di fiamme? Sia pure sferica la terra, e possa 15 -, III| la medesima cosa? Diciamo pure ogni giorno le nostre preghiere. 16 -, III| lasciare quella mano, che pure non faceva sentire desiderio 17 -, IV| non gradivo il discorso; pure, mi è stato fatto. Volete 18 -, IV| siatene certa. Guardatemi pure negli occhi; non ho mentito 19 -, IV| maledetta guerra finirà. Se pure dovesse durare un altro 20 -, IV| è guerra nel mondo? Sia pure; – rispose la bella marchesa. – 21 -, V| egli, sorridendo.~– Ma ho pure premesso che è piccola.~– 22 -, V| bellissima, per detta di tutti; pure, in confronto di quest’altra 23 -, V| è una famiglia; ve l’ho pure lasciato intendere; – rispose 24 -, V| Beatrice.~– Sicuramente. Sai pure che la corte di Castiglia 25 -, VI| io, don Cristoval. Andate pure ad aspettarmi. –~Don Cristoval 26 -, VI| della marchesa, che era pure tanto sarcastico, sotto 27 -, VI| della marchesa di Moya. Pure, ella venne a capo di proferirlo.~– 28 -, VI| rispose don Cristoval, – dovrò pure raccontarvi ogni cosa. Voi 29 -, VII| la facevano superba, non pure tra le città dell’Andalusia, 30 -, VII| trovar protezione.... sia pure, o si creda nel suo pieno 31 -, VIII| e che la parentela, sia pure lontana, porta qualche obbligo 32 -, VIII| interruppe Beatrice. – Sapete pure che non mi piacciono. Non 33 -, VIII| egli, commosso. – Ma se voi pure vi siete avveduta che io.... 34 -, IX| di accettare l’offerta. Pure, qualche cosa mi dice che 35 -, IX| le intenzioni mie erano pure; eccomi qua, dolce amico, 36 -, IX| non rifiniva di scriverle? Pure, bisognava arrendersi all’ 37 -, IX| abbandonato suo figlio.~– L’ha pure abbandonato sua madre! – 38 -, X| Era un momento difficile. Pure, a quel momento bisognava 39 -, X| colpe di suo padre. Verrà pure un giorno che i due fratelli 40 -, X| bellissima marchesa di Moya. Pure, voi lo vedete, inaccessibile 41 -, X| qualcuno si avvedesse, non pure della vostra benevolenza 42 -, XI| ingratitudine del re, non pure al grande ammiraglio del 43 -, XI| di voi.... anzi, diciamo pure ogni cosa; una donna che 44 -, XI| infatti che Alonzo d’Ojeda, se pure avesse continuato a sospirare 45 -, XI| non dimenticata catena.~Pure, la marchesa di Moya vedeva 46 -, XII| pronta a dir tutto, fosse pure per nuocerti. Ed è vero; 47 -, XII| dovete.... perdonargli, se pure gli fate colpa di qualche 48 -, XII| restando in ascolto; non pure per contentare il desiderio 49 -, XIII| con tanta freddezza, non pure lui, ma l’innocente che 50 -, XIII| lei, e rider verde.~Sapete pure che il riso può essere di 51 -, XIII| della bile concentrata, che pure non sa contenersi, e vorrebbe 52 -, XIII| parolina; anzi, diciamo pure che ne metteva parecchie. 53 -, XIII| cure gravissime! Questo è pure il pensiero del vescovo 54 -, XIII| proposte del Genovese, e così pure l’eminentissimo nunzio del 55 -, XIII| conte di Lemos. Avevamo pure la guerra contro i Mori. 56 -, XIII| navigatore genovese. E si tenesse pure l’opinione favorevole di 57 -, XIV| interruzione nel dialogo, debbo pure spiegarla. Ecco dunque in 58 -, XIV| quell’aureola luminosa, sia pure per un giorno, gli tien 59 -, XIV| la testa.~– E d’anni, sia pure. Gli anni vi dànno un grande 60 -, XIV| Castiglia.... e diciamo pure del mondo. Ho tre volte 61 -, XIV| Brutto male, la gelosia! Pure, senza quel male, amor vero 62 -, XIV| mie parole una sillaba. Pure, vedete, di una cosa io 63 -, XIV| momento all’altro, domandano pure una lagrima. Quell’uomo 64 -, XV| non di vassalli. – Ed egli pure ricusò le tre caravelle 65 -, XV| nelle moschee: conservassero pure usi, lingua e fogge di loro 66 -, XVII| scorta; – molto lontana.~– Pure, bisognerà arrivarci; – 67 -, XVII| difilato a Siviglia? Mi aveva pure promesso di aspettarmi alla 68 -, XVII| domandarlo?~– Domandate pure; quantunque, sapendo il 69 -, XVII| Ma.... lo indovino.... se pure il marchese di Moya non 70 -, XVII| amico, don Alonzo; e se pure egli non vi ha detto....~– 71 -, XIX| Beatrice di Bovadilla. – Dica pure, Vostra Altezza. Tanto, 72 -, XIX| Santa Chiara hanno fatto pure il sacrifizio dei loro. 73 -, XX| capo di tutto.~– Mettete pure,che sia così. C’è infatti 74 -, XX| solamente in parte.~– Sia pure, come voi dite. Ma per rendere