IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] snidare 1 snocciolare 2 snudare 1 so 72 soave 1 sobbalzo 2 sobborghi 1 | Frequenza [« »] 73 uomini 72 mondo 72 quanto 72 so 72 talavera 71 buona 70 esser | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze so |
Parte, Cap.
1 Lett | piano, e niente sfondi? So bene che la prospettiva 2 -, I| vi amo e vi stimo.~– Lo so, don Alonzo, lo so; voi 3 -, I| Lo so, don Alonzo, lo so; voi siete buono con me. 4 -, II| spirito. Qualche volta, lo so, una ci consola dell’altra; 5 -, II| non abbelliva il piede, lo so; ma non erano belle le vie 6 -, II| tanto cercate da me. Lo so, vi hanno trascurato, vi 7 -, II| parlar per figure, io non so che me ne sia passata accanto 8 -, II| nascondere il mio pensiero. Non so mentire, marchesa di Moya. 9 -, II| vostro pensiero, che io so, ma nelle vicende della 10 -, II| vostra vita. Questa io non la so; volete voi dirmela? –~Alla 11 -, II| utile come e fin dove potrò. So quel che pensate; mi par 12 -, III| buona. Tutto quello che io so, anche quel po’ di latino 13 -, III| Come vi abbia assistito so io; – disse la marchesa 14 -, III| coelum sicut pellem?~– Non so il latino, don Cristoval.~– 15 -, III| solennità commovente; – io non so nulla di nulla, e non potrei 16 -, IV| ed intiera da lui.~– Non so; – diss’egli; – non ho pensato 17 -, IV| pregi miei, veramente non so, perchè in me non conosco 18 -, V| sappiate tanto anche voi.~– So anche dell’altro; – disse 19 -, V| disse la marchesa. – So che gli abitanti del mondo 20 -, V| quest’altra Beatrice, non so a quale delle due si potrebbe 21 -, VI| vostro pensiero. Io non so mentire, e non so neanche 22 -, VI| Io non so mentire, e non so neanche tacere. Debbo dirvi 23 -, VI| Genovese, non mi ingannare, so tutto.~Ma il Genovese non 24 -, VII| tra una settimana.... che so io? anche tra due. Capirete 25 -, VII| parole da spendere, e che so io! Egli ve ne discorrerà 26 -, VIII| matrimonio ha le sue noie, lo so; ma esso, per questo rispetto, 27 -, VIII| Beatrice, perdonate. Non so come dirvi quello che penso. 28 -, VIII| maravedis son pochi, lo so; ma prendiamoli ad ogni 29 -, VIII| ricusarti all’onore, lo so; – diceva la donna gelosa. – 30 -, IX| ispero, non desidero, non so, non voglio pensare più 31 -, IX| che non lo farete.~– Non so che cosa voglia fare mio 32 -, IX| dopo un istante di pausa. – So bene che è in collera contro 33 -, IX| mattina.~– Per dove?~– Non lo so. E poi, che serve, mio signore? 34 -, X| ch’io sono? A voi pare, lo so, a voi pare di amarmi; e 35 -, X| dire; – soggiunse. – Non so, non voglio mentire con 36 -, X| io vi rispondo: non lo so.~– Non lo sapete! – ripetè 37 -, X| sottile ironia.~– Non lo so, non lo so; – rispose don 38 -, X| ironia.~– Non lo so, non lo so; – rispose don Cristoval. – 39 -, X| vi dico la verità. Non lo so. Certamente, ho sofferto. 40 -, X| inganniate. Son donna, e so che pensare di certe debolezze. 41 -, X| Ne dubitate?~– Non so che dirvi. Questa è stata 42 -, X| Amata ed amante, io non so quel che farei, se un’altra 43 -, X| egualmente, in fede mia, non so più che dire. –~E cedendo 44 -, X| fronte. Molti vi amano, lo so; e sono tutti coloro che 45 -, XII| nuocerti. Ed è vero; non so mentire; se anche dovesse 46 -, XII| per tutta Castiglia.~— Lo so, – disse la marchesa, – 47 -, XII| dunque sapete?...~– Non so nulla; immagino.~– Bene; 48 -, XII| indietro, sospettosa, – io non so come voi possiate argomentare.... 49 -, XII| parlato di voi.~– Non lo so neppur io; – disse Beatrice 50 -, XII| come sia avvenuto io non so; sentivo una nuova vita 51 -, XII| stata dura con lui? Non so. Quando non si ama, si ha 52 -, XIII| imperterrita. – Io sola so dove andate voi. Commendator 53 -, XIII| sono lame di Toledo.~– Non so che cosa vogliate dire; – 54 -, XIII| basta che sappiate che io so.... tutto ciò che mi giova 55 -, XIV| proposito tutto quello che io so.~Don Juan Cabrera, marchese 56 -, XIV| povero cardo selvatico.~– Ne so qualche cosa; – aveva risposto 57 -, XIV| Se ne sia indegno, io non so; – rispose il vecchio gentiluomo, 58 -, XIV| sbuffando. – Questo io so, che non son venuto a capo 59 -, XVI| quello dovreste cedere.~– Non so qual sia. Si degni Vostra 60 -, XVI| quando voi parlate.... non so come ciò sia, avete sempre 61 -, XVI| verso di me. Non dite nulla; so quello che vorreste dirmi; 62 -, XVI| Come ciò sia avvenuto, non so. Quando io mi sia ritrovato 63 -, XVII| Se vada difilato non so; – riprese la donna. – Ho 64 -, XVIII| Che macchia?~– Ma, che so io? Ci dev’essere una parola 65 -, XIX| Granata, e lo vedo.... non so chi mi tenga....~– Il fiore! – 66 -, XX| Moya; – risponderete poi. So molto di voi e dei vostri. 67 -, XX| molto di voi e dei vostri. So, per esempio, che le vostre 68 -, XX| intrighi di Corte. Oh, lo so bene io: per le sollecitazioni 69 -, XX| la sua protezione. Ma io so molte cose, ve l’ho detto; 70 -, XX| scoprire quelle che non so. Io posso dirvi intanto 71 -, XX| accenno spontaneo, che io non so negar nulla alle ragioni 72 -, XX| quell’infelice da voi.~– So bene che si è consolato! –