IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] monastica 1 monastico 1 mondi 3 mondo 72 moneta 4 monete 1 monile 1 | Frequenza [« »] 74 pure 73 sulla 73 uomini 72 mondo 72 quanto 72 so 72 talavera | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze mondo |
Parte, Cap.
1 Lett | richiede larga cognizione del mondo e del cuore umano, più una 2 -, I| Ma è triste cosa avere un mondo qua dentro, sentirsi crescere 3 -, I| tutti i reami ed imperi del mondo. –~Quella frase era diventata 4 -, II| Il sognatore di un nuovo mondo seguitava la Corte, pascendosi 5 -, III| essere ai limiti estremi del mondo conosciuto, son più frequenti 6 -, III| eloquenti gli indizi del mondo sconosciuto. Perchè quella 7 -, III| continenti ed isole del mondo formano come una sfera, 8 -, III| ultima stazione orientale del mondo. Che altra terra seguisse 9 -, III| Esdra che sei parti del mondo son terra emersa, e solo 10 -, III| di ferro, come si usa nel mondo conosciuto. Già da tre settimane, 11 -, III| per la scoperta del nuovo Mondo, che mi stava, che mi sta 12 -, III| don Juan di Marcena, nel mondo. Iddio certamente ispirò 13 -, III| Che siavi una parte del mondo ove tutto è alla rovescia, 14 -, III| Sarete lo scopritore di un mondo ignoto; sarete il governatore, 15 -, III| non fa che ragionarle del mondo ignoto che voi dovrete scoprire.~– 16 -, IV| fiore dei cavalieri del mondo. Ma non son tutti come voi, 17 -, IV| quei momenti, vedete, il mondo mi pare troppo angusto al 18 -, IV| dire che tutto è guerra nel mondo? Sia pure; – rispose la 19 -, V| naviglio, quando sia sceso al mondo inferiore, dato che questo 20 -, V| inferiore, dato che questo mondo ci sia, non potrebbe più 21 -, V| So che gli abitanti del mondo di sotto, se abitanti ci 22 -, VI| senza escire dal vecchio mondo,~la marchesa di Moya.~ ~ 23 -, VII| genovese, che portava un mondo nel suo cervello, e quel 24 -, VII| nel suo cervello, e quel mondo offriva in presente alla 25 -, VII| Aveva esperienza del vecchio mondo; ne aveva tanta, che forse 26 -, VII| che occhieggiano mezzo mondo, e ammiccano e sorridono 27 -, VII| quel dotto, sognatore di un mondo sconosciuto; e quando la 28 -, VII| altra parte di questo basso mondo, io non fo che passare.~– 29 -, VII| andata ad aspettarci in un mondo migliore. –~E parlava tranquillamente, 30 -, VII| ad altri. Siamo a questo mondo per aiutarci tutti a vicenda. 31 -, VIII| prospera in tutti i reami del mondo, sotto qualsiasi legge, 32 -, VIII| importa dei beni di questo mondo, se non ha più da goderne?~– 33 -, VIII| a tutte le questioni del mondo; – rispose don Alonzo, ridendo. – 34 -, VIII| alla spiccia: quello del mondo di là, che i nostri santi 35 -, VIII| rigore! Ma dai tribunali del mondo di qua, io non aspetto molto, 36 -, VIII| piacciono. Non aspetto nulla dal mondo; tutto da voi, dalla vostra 37 -, VIII| ispirazione, la vostra forza nel mondo. La donna non può nulla, 38 -, IX| il sognatore di un nuovo mondo ebbe anche le sue ore di 39 -, X| lui! lui, così da poco nel mondo! percosso dalla sventura, 40 -, X| rientri nel nulla il nuovo mondo ch’io vedo, se io non vi 41 -, X| onesto, che al cospetto del mondo la mia colpa è la più grave. 42 -, X| guardo con gli occhi del mondo, e mi giudico severamente, 43 -, X| d’esser solo ed unico al mondo? ne troveremo degli altri; 44 -, X| marchesa di Moya. – In che mondo siete vissuto finora? Potete 45 -, X| come voi siate in alto, nel mondo; e come io, oscuro straniero, 46 -, X| bambino si godeva mezzo mondo, ripetendo i suoi quattro 47 -, XI| alla più pazza impresa del mondo, sarebbe stato il negozio 48 -, XI| come ogni altra dama del mondo. Ciò che donna vuole Iddio 49 -, XI| lo scopritore di un nuovo Mondo voleva assegnare alla magnanima 50 -, XI| prontezza di giudizio. Il mondo è così facile a credere 51 -, XII| difficili, in questo povero mondo. Ma se voi siete sincera 52 -, XII| Volete che chi ha un nuovo mondo nell’anima, un nuovo mondo 53 -, XII| mondo nell’anima, un nuovo mondo da scoprire e da dare alla 54 -, XIII| alla scoperta di un nuovo mondo, Bovadilla?~– Per l’onore 55 -, XIV| Castiglia.... e diciamo pure del mondo. Ho tre volte i vostri anni, 56 -, XIV| tutti i don Juan Cabrera del mondo civile! Perchè una donna 57 -, XIV| tranquillo, più sereno del mondo. Ah, bella cosa davvero! – 58 -, XVI| non aveva donato un nuovo mondo alla corona di Castiglia.~– 59 -, XVI| tribunale. – Questo nuovo Mondo non è ancora scoperto. Le 60 -, XVI| sicuro. Si scopre il nuovo mondo che ci annunziate? e voi 61 -, XVI| impudente millantatore? Un nuovo Mondo! si faceva presto a dirlo. 62 -, XVII| più di tutte le glorie del mondo. Inoltre, pensandoci bene, 63 -, XIX| le paci di questo povero mondo; la stanchezza le accoglie 64 -, XIX| se mai dovrò tornare al mondo un’altra volta, vorrò rinascere 65 -, XIX| finalmente il largo, trovar nuovo Mondo o affogare.~– Chi è che 66 -, XIX| che doveva dare un nuovo Mondo all’antico, non contava 67 -, XX| memorabile nella storia del mondo civile, poichè in quel giorno 68 -, XX| avete la bocca, e state al mondo perchè c’è posto. Infine, 69 -, XX| farsi onore in faccia al mondo e non meritare che tornino 70 -, XX| a sentirsi cittadini del mondo intiero, e ad amare d’un 71 -, XX| ripeterlo a tutti gli angoli del mondo, ed esser certa di non darmi 72 -, XX| alla soglia del vecchio mondo, sulla via del nuovo, senza