IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ragionate 2 ragionato 4 ragionava 3 ragione 68 ragionevole 3 ragionevolmente 1 ragioni 54 | Frequenza [« »] 68 avevano 68 ben 68 punto 68 ragione 67 animo 67 parole 65 dai | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze ragione |
Parte, Cap.
1 Lett | Dopo tutto, abbia torto o ragione chi vuole. Io faccio a mio 2 -, I| spagnuoli, che l’amore e la ragione di Stato avevano uniti, 3 -, II| per feste, o per altra ragione, la corte di Castiglia e 4 -, II| nessuno aveva avuto tempo nè ragione di mormorare. E bene ragionava 5 -, III| me stessa: quell’uomo ha ragione.~– Ogni giorno! – ripetè 6 -, III| rispose: “Bovadilla, hai ragione: ma non è colpa mia se i 7 -, IV| donna, e non solamente per ragione di nascita; – rispose don 8 -, IV| dispera; ma infine capisce la ragione e si arrende ai buoni argomenti 9 -, IV| Volli che mi spiegasse la ragione della sua impertinenza. 10 -, IV| sua dignità. Trovare la ragione di un fatto senza doverla 11 -, IV| di gloriarsene. Dond’ebbe ragione di dire il poeta:~ ~O gran 12 -, V| fatti altrui non ha mai ragione di chiamarsene contento. 13 -, V| E questo per una buona ragione: il savio non si chiude 14 -, V| fatto.~– Ed hanno anche ragione quando non vogliono fare 15 -, VI| diciamo che c’era una sola ragione, quella dell’andare incontro, 16 -, VI| Con quale apparenza di ragione sarebbe ella penetrata in 17 -, VI| bisogna dire che un’alta ragione la tenga lontana.~– C’è 18 -, VI| tenga lontana.~– C’è una ragione perchè una madre viva lontana 19 -, VII| stato persuaso che nessuna ragione o pretesto dà all’uomo il 20 -, VII| Iddio, dando all’uomo la ragione, gli ha levato l’istinto. 21 -, VII| col solo sussidio della ragione. Se insieme con la ragione 22 -, VII| ragione. Se insieme con la ragione avesse anche l’istinto, 23 -, VIII| se il povero don Inigo ha ragione....~– Ha ragione! ha ragione! 24 -, VIII| Inigo ha ragione....~– Ha ragione! ha ragione! lo dite voi, 25 -, VIII| ragione....~– Ha ragione! ha ragione! lo dite voi, caro amico. 26 -, VIII| l’abbia, la sua parte di ragione; – soggiunse il buon Quintanilla, 27 -, VIII| a me; se si dovesse far ragione a tutti coloro che giurano 28 -, VIII| lasciate dir tutto!~– Sì, avete ragione; – rispose egli, commosso. – 29 -, VIII| sebbene, per qualche buona ragione, avrebbe potuto sentirne 30 -, IX| suoi destini; ma non aveva ragione di rinascere alla speranza. 31 -, IX| contro di voi.~– Don Inigo ha ragione, non conoscendomi; – replicò 32 -, IX| avesse avuto un barlume di ragione, un lucido intervallo, si 33 -, IX| razionale di Castiglia aveva ragione; Pedro Enriquez non si fece 34 -, X| a quest’altro. Se, dando ragione al suo primo sospetto, don 35 -, XII| breve ispezione, pensò alla ragione per cui ella si ritrovava 36 -, XII| veramente. Ma non era una ragione da mettere avanti; ci voleva 37 -, XII| dame di Castiglia; altra ragione maravigliosa per riconoscere 38 -, XII| a Siviglia; era un’altra ragione per farvi vedere, come tanti 39 -, XII| aspetto, ed intese che la ragione della visita non si sarebbe 40 -, XII| ci fosse, che ella avesse ragione di nascondere; ma che cosa 41 -, XII| signora. E infatti, ebbi ragione di tremare, vedendolo entrare 42 -, XII| pensiero. E per una buona ragione, del resto; chi sa di non 43 -, XIII| che potrebbe ridurvi alla ragione. –~Ma la povera marchesa 44 -, XIV| confessato che io.... avevo ragione di tremare?... Vediamo di 45 -, XIV| nata. Quando sento di aver ragione, poi, non c’è nessuno che 46 -, XIV| mi ha promesso niente. Ha ragione lei, in tutto e per tutto; 47 -, XV| ascoltata, com’ella aveva ragione di credere. –~Don Cristoval 48 -, XV| Ma che proprio avessero ragione a Palos, e torto a Salamanca? 49 -, XVI| Vostra Eccellenza?~– Avete ragione. Ma torno a dirvi, non vi 50 -, XVI| persone che io proporrò. E la ragione è chiara. L’autorità suprema 51 -, XVI| Cristoval prosegui:~– C’è la ragione commerciale, dopo la ragione 52 -, XVI| ragione commerciale, dopo la ragione politica. Quando io avrò 53 -, XVI| dunque voi di mettere in ragione quel pazzo ambizioso. –~ 54 -, XVI| come ciò sia, avete sempre ragione. Almeno, – soggiunse ella, – 55 -, XVI| a dirla in breve, aver ragione con gli altri, che sono 56 -, XVI| o crede di avere, troppa ragione. In tutti gli uffizi, in 57 -, XVI| particolari, pensando con ragione che l’importanza delle cose 58 -, XVII| ostina a volerlo? per qual ragione?...~– Per una ragione molto 59 -, XVII| qual ragione?...~– Per una ragione molto cavalleresca, in verità. 60 -, XVII| Siete voi che gli date ragione?... Che lo esortate a star 61 -, XVII| La marchesa di Moya aveva ragione anche qui. Nella vecchia 62 -, XVIII| profonda amarezza.~– Avete ragione! non mi opprimete; – rispose 63 -, XVIII| bisognerebbe, per far trionfare la ragione.~– La ragione! la ragione! 64 -, XVIII| trionfare la ragione.~– La ragione! la ragione! Come se foste 65 -, XVIII| ragione.~– La ragione! la ragione! Come se foste sicuri di 66 -, XVIII| per convincere la nostra ragione, e persuadere la nostra 67 -, XIX| a cui non si dava altra ragione del fatto. – La regina ha 68 -, XX| in fondo non avea nessuna ragione di occuparsi della casa