IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] puntali 1 punti 4 puntino 2 punto 68 può 80 puoi 1 pupilla 1 | Frequenza [« »] 68 aver 68 avevano 68 ben 68 punto 68 ragione 67 animo 67 parole | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze punto |
Parte, Cap.
1 Lett | non siamo venuti noi a tal punto, che lo stesso romanzo contemporaneo 2 -, I| stelle, e non si avvedeva punto di ciò che accadeva nel 3 -, I| sventura!... –~Ed era sul punto di correre indietro, ad 4 -, I| nobilmente vestito, che in quel punto era stramazzato sul pavimento; 5 -, I| fatto curioso. Ma in quel punto ch’egli stava per muoversi, 6 -, I| Castiglia, armati di tutto punto, a cavallo.~Isabella di 7 -, I| di Moya, uscita in quel punto dalla sua stanza, correva 8 -, I| egli era entrato in quel punto, perchè pochi istanti prima 9 -, I| mentale, che faceva in quel punto il re Ferdinando.~– Comunque 10 -, II| legni allestiti di tutto punto, per andarle a cercare.~ 11 -, II| diversi lo assalsero in quel punto, rammentando Beatrice di 12 -, III| gran lunga, senza veder punto il confine estremo dell’ 13 -, III| dall’altezza del sole il punto in cui si trova il naviglio, 14 -, III| versatissimi in queste, ma poco o punto intendenti delle naturali, 15 -, III| parte si acquetarono sul punto dell’eresia. Ma non mancarono 16 -, III| teologico: il quale, ad un certo punto che più si rideva di me, 17 -, IV| un’ora prima del triste punto in cui cadde ferito; – ribattè 18 -, IV| compassionevole, senza perder punto della sua dignità. E allora 19 -, IV| che una donna, messa al punto di significare l’animo suo 20 -, IV| aggirarsi intorno ad un punto delicatissimo, com’era quello 21 -, V| Beatrice, senza scomporsi punto; – ho sentito discorrere 22 -, V| ripigliando il salmo al punto in cui lo aveva lasciato, 23 -, V| sciocca invenzione in quel punto, non era forse un offendere 24 -, V| del resto capitarono ad un punto con lui. Gli eravate debitrice 25 -, V| volete finirla più? –~In quel punto si aperse un uscio, e una 26 -, VI| diss’egli. – Su questo punto Beatrice di Bovadilla non 27 -, VI| taciturno, a capo chino, punto disposto ad appagare la 28 -, VII| Alonzo di Quintanilla in punto di vanità umane era un mezzo 29 -, VII| pretensioni che non erano punto giustificate dalla vetustà 30 -, VII| bellezza non rispondeva punto all’idea che siamo avvezzi 31 -, VIII| della vostra vita in un punto importante.... per voi: 32 -, VIII| qual modo, e fino a qual punto, i sovrani di Castiglia 33 -, IX| ammettendo che fossero al punto estremo della città, Pedro 34 -, X| l’aveva abbandonata in un punto; e, col coraggio dell’animo, 35 -, X| busto. Ma ella volse in quel punto un’occhiata al suo vicino, 36 -, X| amarezza, c’era anche il suo punto sublime. Il risplendere 37 -, XI| altra Beatrice! Ma un buon punto, ad ogni modo, era vinto; 38 -, XI| fortune giungevano in buon punto alle armi di Castiglia. 39 -, XII| poichè proprio in quel punto che schiudeva l’uscio si 40 -, XII| Sarebbe egli forse sul punto d’ingannarmi? E in tal caso, 41 -, XII| Moya, sentendosi in quel punto più Bovadilla che mai. – 42 -, XII| personaggio misterioso? –~In quel punto la marchesa di Moya ricordò 43 -, XIII| è per una donna il primo punto; ed era per la marchesa 44 -, XIII| regina Isabella non dubitava punto della buona fede del vescovo 45 -, XIV| passato e del futuro nel loro punto di vicinanza, che il passato 46 -, XIV| cavaliere non si faceva punto noioso. Qui, poi, a spiegare 47 -, XIV| parte di dea, se non nel punto fatale che ella si sente 48 -, XIV| che non vi risguardano punto.~– Non mi risguardano! Lo 49 -, XIV| cosa a quell’uomo?~– Non al punto di perdere il vostro buon 50 -, XIV| fuochi del nemico, sempre sul punto di essere scoperto e fatto 51 -, XV| L’idea mi viene in questo punto, Mercedes. Andrò al convento 52 -, XV| personaggio non giustificava punto l’audacia della domanda. 53 -, XVI| lontano ventimila miglia dal punto che voleva toccare l’amico. – 54 -, XVI| Tendilla, che fino a quel punto era stato silenzioso, con 55 -, XVI| Intendo tutto ciò. Ma un altro punto è più grave. Parliamo di 56 -, XVI| stata trattata, messa al punto di abbandonare la regina.... 57 -, XVII| cena? L’olla podrida è in punto.~– Ma non per noi, m’immagino; – 58 -, XVII| cosa strana, non appariva punto impaziente del ritardo che 59 -, XVII| ciglia, avvedendosi in quel punto di aver troppo parlato, 60 -, XVII| sempre stato per essi il gran punto. Ma noi donne sentiamo diversamente. 61 -, XVII| annoiano. Egli almeno, in un punto solenne, ha saputo parlare, 62 -, XVII| nostro amico mi dice a qual punto vi abbiano messo, e che 63 -, XVII| ditegli che non badi, se in un punto si legge un po’ male. C’ 64 -, XVIII| L’uscio si apriva in quel punto, e don Ramirez, affacciatosi 65 -, XVIII| privilegi?~– Che essi non sono punto superiori a ciò che la corona 66 -, XVIII| guerre avevano ridotto a mal punto, e tentò di affievolire 67 -, XIX| parlato neanche in quel punto; nè egli si era attentato 68 -, XX| tracce di spuma.~In quel punto, da un crocchio vicino,