Parte, Cap.

 1    -,     I|         ultimi re di Granata. Il mare taceva alla spiaggia, confuso
 2    -,    II|      poterono, ebbero scampo sul mare.~Malaga musulmana vide compiuto
 3    -,    II|         alieni dalle imprese del mare, cui era già molto se mettevano
 4    -,    II|          lontane isole, oltre il mare tenebroso; mentre Isabella,
 5    -,   III|         tante peregrinazioni sul mare.~– Di grazia, non mi saltate
 6    -,   III|          una città anch’essa sul mare, trenta miglia a ponente
 7    -,   III|         porti di Fiandra. Ah, il mare! il mare, o signora, ha
 8    -,   III|         Fiandra. Ah, il mare! il mare, o signora, ha per noi,
 9    -,   III|        possenti.~– È perfido, il mare! – esclamò la marchesa.~–
10    -,   III|           che io non mi diedi al mare solamente per traffico;
11    -,   III|          tornaconto: mi diedi al mare per amor suo, per vivere
12    -,   III|         A chi? lo indovinate? Al mare, al mare che si mostrava
13    -,   III|          indovinate? Al mare, al mare che si mostrava tanto crudele
14    -,   III|         Perchè quella distesa di mare? Per finir dove? In una
15    -,   III|       sconvolta, inghiottita dal mare. Di questa terra fa pur
16    -,   III|     questo spazio non è tutto di mare; isole molte hanno a trovarsi
17    -,   III|        pini furono rigettati dal mare sui lidi delle Azzorre;
18    -,   III|    vostra, grande ammiraglio del mare Oceano.~– Ecco un titolo
19    -,   III|        mio grande ammiraglio del mare Oceano. L’ho sognato, m’
20    -,    IV|       anche a me; ma le voci del mare hanno parlato più alto.
21    -,    VI|    Cristoval nei suoi viaggi sul mare; e la custodia era giustificata
22    -,    XI|         al grande ammiraglio del mare Oceano, ma ancora ai suoi
23    -,    XI|         e fino alla spiaggia del mare corsero gli spiriti audaci
24    -,   XII|          si è dato alla vita del mare.~– Nobile cosa, il mare! –
25    -,   XII|          mare.~– Nobile cosa, il mare! – esclamò Beatrice di Bovadilla,
26    -,  XIII|         Sidonia, amantissimi del mare e delle avventure marinaresche;
27    -,    XV|   geografia, rotti alla vita del mare, sperimentati nelle lunghe
28    -,    XV|     chiesto il parere di chi sul mare aveva tante volte messa
29    -,    XV|      interrogare qualche uomo di mare, e che i marinai di Palos,
30    -,   XVI|       nave non potesse tenere il mare, o le accadesse di peggio,
31    -,   XVI|         dignità di almirante del mare Oceano, con tutte le ragioni,
32    -,   XVI|        il titolo d’almirante del mare Oceano! Don Cristoval domandava
33    -,   XVI|  autorità di altri almiranti. Il mare Oceano incominciava subito
34    -,   XVI|  domandate, di almirante.... del mare Oceano. È vasto l’Oceano;
35    -,   XVI|         Io non chiedo che l’alto mare, e le terre che avrò scoperte
36    -,   XVI|         la costa  il tratto di mare; laddove io avrò osato navigar
37    -,   XVI|       navigar primo il tratto di mare avrò scoperta io la costa
38    -,   XVI|   almirante, ma di almirante del mare Oceano.~– Signora, non posso.~–
39    -,   XVI|        mi ha detto almirante del mare Oceano. E il mio proposito
40    -,   XVI| immutabile. O sarò almirante del mare Oceano, o non sarò nulla
41    -,  XVII|          titolo di almirante del mare Oceano.~– Ebbene; – disse
42    -,  XVII|          di grande almirante del mare Oceano è una mia invenzione.
43    -, XVIII|       conforto, negli abissi del mare sconosciuto.~– Mi fate fremere! –
44    -, XVIII|        studi e tanta pratica del mare, da non lasciarsi muovere
45    -, XVIII|    Taccio di tutti gli uomini di mare, dei più provetti capitani
46    -, XVIII|      Colon, nostro Almirante del mare Oceano. Come desiderato,
47    -,   XIX|          pensieri, almirante del mare Oceano, e non si parli più
48    -,   XIX|     fossero pronte a prendere il mare, con le loro marinaresche,
49    -,   XIX|         del signor Almirante del mare Oceano, vicerè, governatore
50    -,   XIX|    solcare su fragili legni quel mare che nelle carte nautiche
51    -,   XIX|         era indicato col nome di Mare tenebrosum; le cui acque,
52    -,   XIX|         di cui era seminato quel mare. E a tanto pericolo voleva
53    -,   XIX|  bibliotecario del Papa. Uomo di mare, aveva ragionato di cose
54    -,   XIX|      aveva ragionato di cose del mare; gli era anche occorso di
55    -,   XIX|         e proponeva di andar per mare a rintracciar l’isola Antilla
56    -,   XIX|        modo che al primo urto di mare dovesse spiccarsi dalla
57    -,   XIX|        vita negli abissi di quel mare, ma non ricusate l’anima
58    -,    XX|        una continuazione di quel mare che vedevano dalla spiaggia
59    -,    XX|           Infine, siete gente di mare, o non siete? Quante occasioni
60    -,    XX|          il grande almirante del mare Oceano nel suo glorioso
61    -,    XX|       del sole, tutto emerso dal mare, rosseggiava sull’orizzonte,
62    -,    XX|         del grande almirante del mare Oceano?~– Ricordate, o signora, –
63    -,    XX|           trovando finalmente il mare più mosso e il vento più
64    -,    XX|   Cristoval Colon, almirante del mare Oceano, alla gloria! –~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License