IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] soggiungetegli 2 soggiungeva 4 soggiungiamo 1 soggiunse 62 soggiunto 2 soglia 4 sognata 1 | Frequenza [« »] 64 subito 64 verso 63 capo 62 soggiunse 61 quei 61 s' 61 vero | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze soggiunse |
Parte, Cap.
1 -, I| riconoscenti. Pensate, o signori, – soggiunse il re, terminando, – che 2 -, II| voi al palazzo reale; – soggiunse, quasi a spiegare il congedo 3 -, III| terzo re di Castiglia; – soggiunse donna Beatrice; – così chiamano 4 -, III| in materia di geografia. Soggiunse ancora che la espressione 5 -, III| grande fortuna per me; – soggiunse Beatrice di Bovadilla. – 6 -, III| il suolo di Castiglia, – soggiunse ella con solennità commovente; – 7 -, III| Cristoval, son fatta così; – soggiunse la marchesa di Moya, mettendosi 8 -, III| di ponente. E Dio sa, – soggiunse ella sospirando, – Dio sa 9 -, IV| scoperta. Notate, signora, – soggiunse don Cristoval, – che tutto 10 -, IV| bensì delle donne crudeli; – soggiunse egli, sospirando, – le donne 11 -, IV| la passione di un uomo; – soggiunse ella con un accento di modestia, 12 -, IV| Io amerò un giorno.... – soggiunse Beatrice di Bovadilla, – 13 -, IV| Cataio con voi. Ma ora, soggiunse ella, con un accento mutato, – 14 -, V| con la testa all’ingiù, – soggiunse il Talavera; – che bella 15 -, V| dir vero, è mitologia; – soggiunse il vescovo d’Avila, sorridendo; – 16 -, V| vogliono fare certe cose; – soggiunse il commendatore Bovadilla. – 17 -, V| ci ha niente a vedere; – soggiunse, abbassando la voce, per 18 -, V| Cristoval Colon, poichè, – soggiunse amaramente, – i Bovadilla 19 -, V| efficace, per una donna, – soggiunse il crudele, compiacendosi 20 -, VI| ispirate da alcuno. Almeno, – soggiunse ella, per amore scrupoloso 21 -, VI| alla porta del Mediodìa; – soggiunse la marchesa di Moya. – Aspettatemi 22 -, VI| i bambini, io. Carino, – soggiunse, – metti qua la tua piccola 23 -, VI| maschi. Ma a proposito, – soggiunse, facendo uno sforzo di volontà, – 24 -, VII| è proprio una grazia; – soggiunse; – e potrà costarvi qualche 25 -, VII| perchè non ispero invano, – soggiunse, col più amabile dei suoi 26 -, VIII| obbligo per lui. Ma già, – soggiunse il vecchio, sospirando, – 27 -, VIII| sua parte di ragione; – soggiunse il buon Quintanilla, rispondendo 28 -, VIII| goderne?~– E difatti, – soggiunse il difensore di don Inigo, – 29 -, VIII| tornano più. Triste cosa! – soggiunse il Quintanilla, sospirando. – 30 -, VIII| sull’Atlantico! Sapete, – soggiunse una volta, – sapete che 31 -, VIII| Fernando di Talavera, – soggiunse il re Ferdinando, – ha l’ 32 -, IX| dalle mie parti. Ma già, – soggiunse egli, restituendo il foglio 33 -, IX| che cosa? Ah! v’intendo; – soggiunse, mentre una vampa di rossore 34 -, IX| uomo da nulla. Badate, – soggiunse don Alonzo, sorridendo, – 35 -, X| figliuola dell’hidalgo; – soggiunse ella, con accento di sottile 36 -, X| anima. Lasciatemi dire; – soggiunse. – Non so, non voglio mentire 37 -, X| cercate l’uomo. Ma no! – soggiunse ella prontamente, come pentita; – 38 -, X| almeno mi sarà permesso; – soggiunse, rivolgendosi a don Cristoval. – 39 -, XI| i favori della fortuna, soggiunse:~– Ti rammenti, mio buon 40 -, XI| Ojeda. – Signora marchesa, – soggiunse, volgendosi con molta galanteria 41 -, XI| Bovadilla! Bovadilla! – soggiunse mentalmente, chiamandosi 42 -, XII| colloquio. Quantunque, – soggiunse ella, ritornando un po’ 43 -, XII| Scusate, mia nobile signora, – soggiunse Beatrice Enriquez, con un’ 44 -, XIII| queste dispute eterne; – soggiunse la regina, ridendo. – Ma 45 -, XIV| cuore.~– Amereste me? – soggiunse, abbassando ancora la voce.~– 46 -, XIV| Vediamo di ragionare; – soggiunse, notando l’aria freddamente 47 -, XVI| guardi e renda felice! – soggiunse don Cristoval. – Andremo 48 -, XVI| portatore della novella; – soggiunse l’arcivescovo di Granata, 49 -, XVI| sempre ragione. Almeno, – soggiunse ella, – voi l’avete sempre 50 -, XVI| per le prime. Ma già, – soggiunse egli, abbassando la voce, – 51 -, XVI| voi ne sapete il perchè; – soggiunse il marinaio genovese. – 52 -, XVII| vi par poco? Capisco! – soggiunse Beatrice di Bovadilla, con 53 -, XVII| celia.” Vedete, amico? – soggiunse la marchesa sorridendo. – 54 -, XVIII| perchè non la baciate? – soggiunse il Quintanilla. – Animo, 55 -, XVIII| voglia più trattenervi; – soggiunse il Quintanilla. – Approvo 56 -, XVIII| alle vostre condizioni, – soggiunse ella, con un risolino malizioso, – 57 -, XVIII| Cristoval, non vi turbate; – soggiunse la regina, mettendosi sul 58 -, XX| quarantacinque anni alla fila, – soggiunse egli, sospirando, – ma che 59 -, XX| più il vostro. Almeno, – soggiunse, con accento sarcastico, 60 -, XX| a me.~– Se io non ero! – soggiunse la marchesa di Moya. – Non 61 -, XX| prima, e tu non l’osi ora; – soggiunse la nobile donna. – Che amore 62 -, XX| disgrazia; non è vero? – soggiunse ella, voltandosi ai tre