IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dalla 145 dalle 57 dallo 11 dama 60 dame 16 damerini 1 dan 1 | Frequenza [« »] 61 vero 60 ah 60 anni 60 dama 60 far 60 mentre 60 tutta | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze dama |
Parte, Cap.
1 -, I| di Castiglia; era la sua dama di palazzo, l’amica sua, 2 -, I| dei sensi. Pure, la bella dama era anche forte, animosa, 3 -, II| CAPITOLO II.~ ~Marinaio e gran dama.~ ~ ~La mattina seguente, 4 -, II| ambasciata per voi. Una dama, mia protettrice, desidera 5 -, II| era sembrato che la gran dama non gradisse quell’incontro 6 -, II| camera del re Ferdinando, dama ella stessa della regina 7 -, II| marinaio genovese, una gran dama di Castiglia. Non s’aspettava 8 -, II| venne veduta da lontano una dama, accompagnata da una vecchia 9 -, II| tardò, a riconoscere la dama. Era infatti la marchesa 10 -, II| bellezza; e la statura della dama appariva più alta del vero, 11 -, II| ricattarsene, quando la dama rialzava un tantino i lembi 12 -, II| argento. E poi, quando la dama lasciava cadere i lembi 13 -, II| Cavaliere, – disse la dama, movendo lentamente incontro 14 -, II| volevate dire? – interruppe la dama. – Non è un capriccio; è 15 -, III| Castiglia chiamava la sua dama di palazzo, – e come fa 16 -, IV| quella strana proposta della dama di palazzo. Egli aveva capito 17 -, IV| capito ancora che una gran dama, gentile dell’animo e buona 18 -, IV| come di ringraziamento alla dama, lasciando cadere l’allusione 19 -, IV| fratelli. Per intanto, son dama; cavaliere, offritemi il 20 -, IV| braccio ad arco, perchè una dama vi introducesse ed appoggiasse 21 -, IV| braccio in avanti, e la dama vi posava la mano, come 22 -, V| riverita e ossequiata, la dama di corte, la confidente 23 -, V| gli occhi a guardare la dama.~– Ah, siete voi, figlia 24 -, V| canzonare.~– No, graziosa dama, perdonate; – rispose il 25 -, V| ricordare che siete la prima dama di palazzo, e non occuparvi 26 -, VI| angoscia della bellissima dama. Infatti, ella si struggeva 27 -, VI| Cristoval Colon, – disse la dama, attirandolo a sè col più 28 -, VI| cavaliere obbedire ad una dama. Con quella fiera Bovadilla 29 -, VI| governarsi, con quella gran dama, così ardente negl’impeti 30 -, X| la benevolenza della gran dama per lui, e gli era parsa 31 -, X| Quella donna, quella gran dama, amar lui! lui, così da 32 -, XI| viaggio di Siviglia. Ma la dama di palazzo non poteva muoversi 33 -, XI| sua posta, come ogni altra dama del mondo. Ciò che donna 34 -, XI| sconosciuta; – rispose la dama. – Per altro, se è necessario 35 -, XI| Sono la marchesa di Moya, dama di palazzo della regina 36 -, XII| Beatrice di Bovadilla! la prima dama di Castiglia, dopo la regina! – 37 -, XII| era assai bella. Quella dama avrebbe potuto anche dirle 38 -, XII| incontrò la sua vecchia dama di compagnia.~– Sei qui, 39 -, XIII| diventati gli amici della dama di palazzo. Il Quintanilla, 40 -, XIV| quella savia ed accorta dama ch’ella era, e per farla 41 -, XIV| schiava al marito, quella dama superba che rideva così 42 -, XIV| tempo io non sia stata una dama severa abbastanza, e degna 43 -, XV| significava che la gran dama aveva cessato di sperare? 44 -, XV| ostica agli assediati. Una dama della regina Isabella aveva 45 -, XVI| marchesa di Moya.~– È una dama; – rispose don Cristoval, 46 -, XVII| tentare, per ridurre quella dama ostinata a più miti consigli.~– 47 -, XIX| recarsi a visitare la sua dama di palazzo. L’arcivescovo 48 -, XIX| ripigliare il suo posto, dama della regina, accanto al 49 -, XIX| baciò sulle guance la sua dama di palazzo, e partì dal 50 -, XX| venuta la voce; e si vide una dama. La dimostrava tale, infatti, 51 -, XX| riconoscere in lei una gran dama, vedendola accompagnata 52 -, XX| gentilezza. E da una gran dama, poi! Prese la mano che 53 -, XX| delle labbra.~– Ecco una dama, – diss’egli, quando la 54 -, XX| allontanata, – ecco una dama che non si vergogna di toccar 55 -, XX| promessa.~Gli occhi della dama erano rivolti alla capitana, 56 -, XX| studio!~– Già! – disse la dama a mezza voce, come chi vuol 57 -, XX| lì.~E il pensiero della dama era laggiù, su quella nave 58 -, XX| Il cavaliere, a cui la dama non aveva più detto altro, 59 -, XX| voltare da quella parte la dama, che diede una rapida occhiata 60 -, XX| scambievolmente, la gran dama dai capegli neri, che il