Parte, Cap.

 1 Lett       |         chiusa la bocca. “Male!” replicò egli, conchiudendo: “Ora,
 2    -,     I|          Che cosa avete detto? – replicò il Quintanilla. – Non vi
 3    -,    II|     degli altri per .~– Sia; – replicò la marchesa. – Non vermi
 4    -,    II|        che non ero un’ingrata; – replicò la marchesa. – Animo dunque:
 5    -,   III|         non domandate il meno; – replicò la bella marchesa. – Don
 6    -,    IV|     verrò.~– Ma ora?~– Ma ora, – replicò don Cristoval, – ma ora
 7    -,    IV|         quel voto.~– È giusto! – replicò la marchesa di Moya, reclinando
 8    -,    IV|     capace d’intendermi.~– Sì, – replicò la marchesa, con un accento
 9    -,    IV|        se mai, e presto dette; – replicò la marchesa. – Non è necessario
10    -,    IV|             E tal sia di loro; – replicò la marchesa. – Io lascio
11    -,     V|   geografia anche voi?~– Ecco; – replicò donna Beatrice, senza scomporsi
12    -,     V|        non tralascio di farlo; – replicò il Bovadilla. – Ma voi studiate
13    -,     V| Passeggiavo anch’io, come voi; – replicò la marchesa; – e in compagnia
14    -,     V|        ritornava dall’impresa; – replicò il Bovadilla. – E guai a
15    -,     V|    saperlo in... na... morato; – replicò la marchesa, a cui l’ultima
16    -,     V|    Niente di male, mia carina; – replicò donna Isabella. – Non ho
17    -,    VI|        Isabella.~– Ammettiamo; – replicò la marchesa, ma col desiderio
18    -,    VI|     fissamente.~– No, signora; – replicò don Cristoval. – Essa non
19    -,    VI|      Andiamo dunque a vederla; – replicò la marchesa; – e senza speranza
20    -,    VI|       giuro, se non amano voi; – replicò la marchesa.~Don Cristoval
21    -,  VIII|         sono.~– Alla buon’ora! – replicò la bionda Beatrice. – Dite
22    -,    IX|      siete andati??~– Sentite; – replicò il giovane Enriquez, facendosi
23    -,    IX|          sono un uomo d’onore; – replicò l’altro, non meno severo
24    -,    IX|     ragione, non conoscendomi; – replicò l’altro, abbassando la fronte. –
25    -,    IX|        per qualche ora di più; – replicò il Quintanilla. – Ma sia
26    -,     X|          che voi non crediate; – replicò don Cristoval, con accento
27    -,     X|          onore al suo ingegno; – replicò la marchesa di Moya. – Perchè
28    -,    XI|     Tutto.... è un po’ troppo; – replicò Beatrice di Bovadilla. –
29    -,    XI|      tutti, cavaliere d’Ojeda; – replicò la marchesa di Moya. – Non
30    -,   XII|      Ohimè! lo sono così poco! – replicò Beatrice Enriquez, traendo
31    -,   XII|          Granata, non importa; – replicò Beatrice di Bovadilla. –
32    -,   XII|          e prima d’ogni altra; – replicò la marchesa, scattando.~
33    -,   XII|          Sì, prima d’ogni altra; replicò la marchesa di Moya, sentendosi
34    -,   XII|        posto piede alla Corte; – replicò la marchesa di Moya. – Egli
35    -,   XII|        dura, la vostra parola; – replicò. – Ed ero venuta con tante
36    -,  XIII|          l’onore di Castiglia; – replicò la marchesa di Moya. – Esso
37    -,  XIII|       importa che lo sappiate; – replicò la marchesa. – Mi basta
38    -,   XIV|         tanto chiasso, se mai! – replicò don Giovanni. – E poi, sentite,
39    -,   XVI|        tutte le salse, oramai; – replicò il Quintanilla, ridendo. –
40    -,   XVI|  Castiglia e di Leone, se mai; – replicò don Cristoval. – Non hanno
41    -,   XVI|        Altezze, ad referendum; – replicò il Talavera. – Iddio vi
42    -,   XVI|       inventato io.~– Infatti, – replicò la regina, – esso non mi
43    -,  XVII|          per esempio, padrona; – replicò don Alonzo, facendosi galante
44    -,  XVII|       Voi ragionate benissimo; – replicò il vecchio gentiluomo. –
45    -,  XVII|     Quintanilla.~– E bene sia! – replicò la marchesa. – Per queste
46    -,  XVII|         c’intendiamo sul modo; – replicò la marchesa. – Io lo proteggo
47    -, XVIII|   aspettavate voi che venisse? – replicò don Cristoval, con accento
48    -, XVIII|     tanta noia, don Francisco? – replicò il Quintanilla, seccato.~–
49    -, XVIII|        domando il come.~– Noi, – replicò don Luigi, – non abbiamo
50    -, XVIII|         questo avete compagni; – replicò don Alonzo.~– Or dunque,
51    -, XVIII|        parlate soltanto di me; – replicò la regina; – fummo in due
52    -, XVIII|         si è detto, e creduto; – replicò prontamente don Luigi. –
53    -, XVIII|            D’altri, s’intende; – replicò don Luigi; – d’altri, che
54    -,    XX|          crederete dunque mai? – replicò la marchesa di Moya. – Due
55    -,    XX|        ingannerebbe a partito! – replicò Beatrice Enriquez. – Ma
56    -,    XX|           Lasciate i sarcasmi; – replicò la marchesa. – Dopo il nostro
57    -,    XX|  maledetta!~– E tu, perdonata; – replicò Beatrice di Bovadilla, rialzando
58    -,    XX|         fare? E me lo domandi? – replicò Beatrice di Bovadilla, infiammandosi. –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License