Parte, Cap.

 1    -,     I|       essi che sanno per prova, meglio di tutti gli altri uomini,
 2    -,     I|        che cosa fosse accaduto. Meglio lo seppero, quando, seguiti
 3    -,     I|       Esculapio, o, se vi piace meglio, il maestro del dottor Sangrado;
 4    -,     I|      don Cristoval Colon, o, se meglio vi piace (e vi piacerà,
 5    -,    II|          Quando poi conoscerete meglio questa povera Beatrice,
 6    -,   III|         che mi pareva allora la meglio adatta, la predestinata
 7    -,   III|       un dotto uomo, signora, e meglio ancora, un sant’uomo. Già
 8    -,   III|   grandezze future, aveva amato meglio ritornare alla pace del
 9    -,   III|       facilmente convinti, dirò meglio, infiammati al pari di me. –
10    -,   III|  esclamò don Cristoval.~– Tanto meglio; ve lo conferisco lo, e
11    -,    IV|    pensato nulla.~– Ricordatevi meglio, don Cristoval. Non avete
12    -,    IV|         importuno, possa trovar meglio della solita frase: bel
13    -,    IV|        mi disse, perchè gradite meglio gli omaggi del cavaliere
14    -,    IV|     sono, vi giuro, avrei amato meglio esser morta sotto i colpi
15    -,    VI|         tempo e modo di studiar meglio  stessi, l’indole e la
16    -,    VI|        come sono ben informata? Meglio del re Ferdinando, che è
17    -,   VII|        tasche, io penso che sia meglio farvelo mandare a casa da
18    -,   VII|         che sta in contegno val meglio di certe farfalline lusinghiere,
19    -,   VII|       scale di una reggia, anzi meglio, le scale del paradiso.
20    -,   VII|          Entriamo in casa; sarà meglio. Seguitando la sconosciuta,
21    -,   VII|     speranza. Mio padre vi dirà meglio; voi sentirete, e se vi
22    -,  VIII|     tolto alla casa Enriquez il meglio delle sue entrate. Gli si
23    -,  VIII|    moltiplicarmi: e dopo tutto, meglio uno che nessuno. Siete contento?~–
24    -,  VIII|   poteva parere una promessa di meglio, ed aiutava frattanto ad
25    -,  VIII|    aveva a parlar di ricchezze, meglio era fantasticare sulle spezierie
26    -,    IX|      Quintanilla; anzi, diciamo meglio, così voleva, facendogli
27    -,    IX|        di nascondergli nulla.~– Meglio così! – disse il vecchio
28    -,     X|      signora. Leggo bene, leggo meglio che voi non crediate; –
29    -,     X|        abbiate osservato un po’ meglio. Quell’altrove, amico mio,
30    -,     X|       arancio, volendo fermarla meglio nel busto. Ma ella volse
31    -,     X|     creduta... oh allora, tanto meglio! si offriva l’obbligo di
32    -,    XI|        mostratogli quanto fosse meglio fidarsi alla generosità
33    -,   XII|      poi, non era tanto sicura; meglio valeva prepararsi quel mezzo
34    -,   XII|    altro? Chiunque fosse, tanto meglio! le bisbigliava una voce
35    -,   XII|      cuore, che parevano dirle: meglio così. Ma ciò non era degno
36    -,   XII|     dirvi alfine e liberamente: meglio cosi! Voi dunque perseverate...
37    -,  XIII|       saperlo custodire è anche meglio: e ce ne son sempre di tali
38    -,  XIII|  Cristoval l’avrebbe conosciuta meglio a sua volta; avrebbe imparato
39    -,  XIII|        da chi la conosce un po’ meglio di lui.~– Ma egli, Bovadilla
40    -,  XIII|     Vostra Altezza potrebbe far meglio di tutte le mie consolazioni.~–
41    -,   XIV|         lettori che cosa sia, o meglio, che cosa fosse l’angareb?
42    -,   XIV|       travagli della milizia il meglio della loro esistenza, e
43    -,    XV|       di non favorirla mai più. Meglio disposto sarebbe stato il
44    -,    XV|         splendore. Fate ciò che meglio stimerete per l’onore e
45    -,    XV|         non isperi mai di esser meglio difeso da chi si sia; nemmeno
46    -,    XV|    Boabdil s’aspettava forse di meglio? E con qual fondamento?
47    -,    XV|    sotto le mura di Fez.~Quanto meglio sarebbe stato per la sua
48    -,   XVI| giudizio; spero che, pensandoci meglio, vi ricrederete. Aspetterò
49    -,   XVI|       richiami. O, ripensandoci meglio, muterete qualche parte
50    -,   XVI|          Più presto andrò, sarà meglio.~– Capisco, sì, capisco;
51    -,  XVII|    darsi. Legno stagionato arde meglio d’ogni altro. –~I conti
52    -,  XVII|       viaggiatori ed offrire il meglio della locanda; gli altri
53    -,  XVII|       meritare è assai più. Val meglio la disgrazia, quando ci
54    -,  XVII|       una donna che si ama, val meglio di tutte le vittorie, consola
55    -, XVIII|        Inigo Enriquez fruttasse meglio il ricordo di un feudo posseduto
56    -, XVIII|         di parlare come credete meglio.... per l’onore della Spagna
57    -,    XX|      domestiche vanno ora assai meglio di prima. Il padre vostro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License