Parte, Cap.

 1 Lett       |      diverte, e il XIX mi annoia. Dite che non riescirò esatto
 2    -,    II|         diss’egli alla vecchia, – dite alla vostra padrona che
 3    -,    II|           po’ di vero, in ciò che dite; – rispose don Cristoval; –
 4    -,   III|         il benefico ardore!~– Ben dite, signora: cuori travolti
 5    -,    IV|        tempo.~– Che è ciò che voi dite, don Cristoval? – domandò
 6    -,    IV|       Arrigo VII gli ha risposto: dite al vostro fratello che venga
 7    -,    IV|   stimerete, don Cristoval.~– Che dite mai, signora? Non ho già
 8    -,    IV|        volete farmi arrossire. Ma dite, potrei io non arrossire,
 9    -,    IV|           in parte così, come voi dite; – ripigliò la marchesa; –
10    -,    IV|           misero cavaliere.~– Non dite questo, per sant’Iago, patrono
11    -,    IV|      insidie, per quei felici che dite! Insidie degli uomini cattivi
12    -,     V|      sulle Sacre Scritture.~– Che dite mai, padre! – esclamò la
13    -,    VI|           di stupore, – perchè mi dite voi ciò?~– Perchè? è facile
14    -,    VI|      indovinarlo.~– Sarà come voi dite, signora; – rispose egli. –
15    -,   VII|           stesso a vedere; non mi dite di no; voglio essere vostro
16    -,   VII|         non fo che passare.~– Che dite? – rispose egli, obbligato
17    -,   VII|       ingiustizie del caso.~– Ben dite; – ripigliò la fanciulla. –
18    -,  VIII|           parso già troppo.~– Che dite mai, donna Beatrice? – esclamò
19    -,  VIII|           ragione! ha ragione! lo dite voi, caro amico. Ma bisogna
20    -,  VIII|           capisce. Ed è bella, mi dite? Se è buona come è bella
21    -,  VIII|     replicò la bionda Beatrice. – Dite poco, ma si capisce qualche
22    -,  VIII|         modo, prendiamoli sempre. Dite a don Alonzo di Quintanilla
23    -,    IX|      cameretta, ad aspettarvi. Ma dite bene, dite chiaramente a
24    -,    IX|         aspettarvi. Ma dite bene, dite chiaramente a lei, a vostro
25    -,     X|          rispose don Cristoval; – dite il giusto orgoglio, l’onesta
26    -,     X|        dell’aspetto.~– No, non mi dite nulla; – gridò, gittando
27    -,     X|         trovarci.... quel che voi dite. Vedo bensì gli obblighi
28    -,     X|          questa povera Bovadilla? Dite di no, se potete.~– Signora
29    -,     X|       veduto nulla di ciò che voi dite.~– Ma che uomo siete voi,
30    -,   XII|         non è degna di voi.~– Che dite mai, donna Beatrice Enriquez?
31    -,   XII|      donna Beatrice Enriquez? che dite mai? Ci siete voi, per abbellirla,
32    -,   XII|        amarezza ineffabile.~– Che dite? – gridò Beatrice Enriquez,
33    -,   XII|         la marchesa di Moya.~– Lo dite voi, mia nobile signora.
34    -,   XII|          in principio.~– Che cosa dite, mia signora?~– Niente,
35    -,  XIII|         Ma in questi giorni....~– Dite, padre, dite liberamente.~–
36    -,  XIII|         giorni....~– Dite, padre, dite liberamente.~– Non pare
37    -,   XIV| finalmente; una bambina, come voi dite. Voi siete un uomo di grande
38    -,   XIV|           che ammetto.~– Che cosa dite voi ora? Non calunniate
39    -,   XIV|            Non mi risguardano! Lo dite voi, don Juan. E voi non
40    -,   XIV|          e più riguardoso di lui. Dite intanto al vostro commendatore
41    -,    XV|          essere straniero.~– Ben, dite, don Juan di Marcena; –
42    -,   XVI|   conversione del mio confessore. Dite dunque a don Cristoval che
43    -,   XVI|         ingiusto verso di me. Non dite nulla; so quello che vorreste
44    -,   XVI|        risoluzioni?~– Un pochino? dite molto, e moltissimo; – rispose
45    -,   XVI|         me. Sono stato aspro, voi dite? Ebbene, mi ha fatto aspro
46    -,  XVII|        questo vecchio signore che dite?~– Eh, almeno di un’ora.~–
47    -,  XVII|        via di Granata.~– Che cosa dite voi mai? Sapete per caso....~–
48    -,  XVII|        del color della porpora.~– Dite voi il vero, don Alonzo?
49    -,  XVII|            è forse troppo alto.~– Dite troppo sonoro, se mai. Ma
50    -,  XVII|        protezione costante.~– Ben dite, costante. Io non mi muto
51    -, XVIII|       fortunato di loro.~– Perchè dite voi ciò? Che cosa avete
52    -, XVIII|             È giusto, ciò che voi dite, Santangel; – rispose la
53    -,    XX|          Beatrice Enriquez.~– Ben dite, signora; – rispose. – E
54    -,    XX|      parte di vero, in quello che dite.~– E allora, mia nobile
55    -,    XX|       parte.~– Sia pure, come voi dite. Ma per rendere giustizia
56    -,    XX|           labbra. – Mi amava, voi dite? di un amor vero e profondo?
57    -,    XX|            verissimo, ciò che voi dite, marchesa; – rispose il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License